• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Whatsapp plus, la versione “super” del famoso client di messaggistica

Whatsapp plus, la versione “super” del famoso client di messaggistica

Whatsapp è sicuramente uno dei programmi più in voga quest’anno (ma non solo) e dopo la recente acquisizione dell’applicazione da parte di Facebook, i problemi non sono tardati ad arrivare.

Dopo frequenti crolli dell’applicazione, in cui è andata completamente offline, ecco arrivare un’alternativa “ufficiale” per tutti coloro che vogliono avere qualcosa in più da questo programma: il programma in questione si chiama Whatsapp plus.

Whatsapp-plus-applicazioni

Che cos’è Whatsapp plus? E’ una versione completamente rimodernata del famoso client di messaggistica, con tantissime funzioni in più rispetto alla versione originale del programma, attraverso cui si possono fare molte più cose.

Whatsapp plus è stato il prodotto di un team esterno ai lavoratori originali per l’applicazione di Whatsapp e attraverso l’utilizzo della licenza ufficiale del programma sono riusciti a creare una versione modificata di questo programma.

Ma cosa può fare in più Whatsapp plus rispetto al suo “genitore”? Ci sono davvero tante cose da elencare, ma vediamo le principali:

  1. Elevatissima personalizzazione degli sfondi da poter inserire all’interno delle chat, rendendo quindi il programma molto più colorato e non ripetitivo e smorto come l’originale.
  2. Tantissimi temi che cambiano radicalmente l’aspetto dell’applicazione.
  3. Molte più emoticon da poter inserire all’interno delle conversazioni, che verranno aggiunte a già quelle che sono presenti di default nel programma originale.
  4. Possibilità di poter cambiare colore alle font per indicare i contatti, font della conversazione, font del popup e anche successivamente cambiare colore per tutto il resto.
  5. Si può innalzare il limite di Mb che è stato imposto per mandare le fotografie e video.
  6. Possibilità di occultare la propria presenza (ovvero non ci sarà più “ultimo accesso effettuato a …” oppure “Online”) e di conseguenza essere invisibili ai contatti che verranno selezionati.

Sicuramente è un programma davvero molto interessante che rende Whatsapp molto più personalizzabile e particolare ed è indicato per tutti coloro che adorano trasformare completamente i programmi che utilizzano di più e spingere al massimo questo client di messaggistica.

Tuttavia ultimamente WhatsApp ha bannato tutti coloro che hanno installato questo client, tuttavia a quanto pare gli sviluppatori stanno lavorando ad una nuova versione antiban, vedremo cosa succederà nei prossimi mesi.

4 Aprile 2014 Archiviato in:Applicazioni Contrassegnato con: Whatsapp

Dario Mastromattei

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Applicazioni

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy