• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Hardware / Intel vPro, nuovi processori di ultima generazione

Intel vPro, nuovi processori di ultima generazione

Annunciati poche ore fa da Intel stessa, i nuovi processori appartenenti alla quinta generazione della già nota famiglia vPro sono in procinto di arrivo, in mezzo alle critiche entusiaste di un buon numero di utenti che desidera poter operare con i propri PC definitivamente liberi dalla presenza di cavi.

L’architettura su cui sono basati è Broadwell-U, già conosciuta, oltre che per l’incremento sensibile delle prestazioni del PC, anche per le sue caratteristiche wireless (display e docking wireless).

Intel vPro

Innanzitutto, le nuove vPro potranno adattarsi ad un numero esorbitante di fattori di forma dei dispositivi, partendo dai notebook “sleek” (ultrasottili), i clamshell, oppure i mini PC tra cui i netbook. La presenza di Broadwell-U incide inoltre ottimamente sulle prestazioni della batteria grazie all’energy saving; in questo modo sarà possibile creare laptop ancora più portatili e compatti.

Per chi non è nuovo all’hardware Intel, ricordiamo inoltre che con il termine “vPro” intendiamo una vasta gamma di tecnologie d’uso, tra cui il miglioramento delle performance CPU, degli SSD e delle schede di interfaccia di rete (conosciute con l’acronimo di NIC).Sia che le reti vengano cablate, oppure rese wireless, questa tecnologia consente di amministrare da remoto i dispositivi che vi sono connessi, sorprendentemente anche se questi ultimi dovessero risultare spenti, grazie all’Intel Active Management.

I nuovi processori rendono inoltre possibile una migliore crittografia a livello dati grazie a vPro, sfruttando espedienti evoluti, tra cui il Trusted Execution Technology, in grado di fornire una protezione basilare (ma non per questo da sottovalutare) ai dati elaborati.

Numerosi tra i principali producer di elettronica di consumo ad alto livello hanno confermato entusiasti prossime versioni dei loro prodotti integranti Broadwell-U dei chip vPro Intel.

La quinta generazione di processori arriverà inoltre nelle prossime settimane come da conferma di Acer, Fujitsu ed HP, già allo studio di nuovi notebook in grado di implementare un nuovo mondo di performance e flessibilità.

Appuntamento quindi ai prossimi aggiornamenti ed informazioni sul mondo Intel, alla ricerca dei primi prodotti in esclusiva mondiale che sfrutteranno questa tecnologia.

30 Gennaio 2015 Archiviato in:Hardware

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Hardware

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy