• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Programmi per creare i calendari: le migliori alternative gratis e a pagamento

Programmi per creare i calendari: le migliori alternative gratis e a pagamento

Oggi torniamo con una nuova ed interessante guida per tutti i creativi dietro al PC; vi mostreremo all’interno di questo articolo come realizzare degli stupendi calendari con l’utilizzo di programmi molto semplici e che sono alla portata di tutti, così che ciascuno di voi potrà creare il proprio calendario personalizzato in pochi clic con il PC.

La lista che trovate qui sotto presenta i migliori programmi selezionati per questo scopo, ognuno con i propri punti di forza e debolezza, e alla fine tocca a voi scegliere quello che vi sembra più adatto alle vostre necessità.

programma per calendari

All’interno di ogni paragrafo troverete una piccola descrizione del programma di cui stiamo parlando con tutte le caratteristiche e tanto altro, e alla fine di ogni descrizione sarà presente il link che vi indirizzerà alla pagina ufficiale del suddetto programma. Cominciamo subito con la lista con i programmi per calendari.

CALME

Il programma più semplice in assoluto per creare i vostri calendari personalizzati: sono già presenti dei temi preimpostati in cui dovrete unicamente selezionare delle vostre foto, aggiungere qualche scritta qui e la e anche scegliere il bordo che preferite. Dopo aver fatto tutto questo non vi resterà che salvare il progetto e stamparlo. Consigliato soprattutto agli utenti che cercano qualcosa di veloce, con pochi fronzoli e che mirano a realizzare un calendario semplice e funzionale.

Il programma è solo in lingua inglese, ma allo stesso tempo è moto semplice ed intuitivo e di conseguenza non richiede una grande conoscenza della lingua anglofona.

  • Sito ufficiale Calme

EZ PHOTO CALENDAR CREATOR

Altro programma molto semplice da utilizzare ma che garantisce una maggiore personalizzazione rispetto a quello di cui vi abbiamo parlato precedentemente.

EZ Photo Calendar Creator, dopo essere stato scaricato dal link che potete trovare qui sotto ed averlo avviato, avrete davanti a voi una schermata molto semplice (anche questo programma è solo in inglese) ma con una grande personalizzazione e che vi permetterà di sbizzarrirvi creativamente con la creazione di qualche calendario con le vostre foto personali.

Caratteristica interessante da non dimenticare è quella che permette di salvare il vostro progetto anche in formato PDF.

  • Sito ufficiale EZ Photo Calendar Creator

MICROSOFT OFFICE PUBLISHER

Programma molto conosciuto e a pagamento, che vi permetterà di realizzare i migliori calendari grazie a tantissime caratteristiche personalizzabili e grazie anche a dei modelli già preimpostati che sono scaricabili da Internet.

Questo programma è indicato a coloro che cercano una grande libertà di personalizzazione e di modifica dei propri progetti, e che desiderano curare ogni piccolo dettaglio del proprio calendario.

Microsoft Office Publisher, come vi abbiamo già detto, è a pagamento; d’altro canto è possibile usufruire di una trial gratuita di 90 giorni, dopo sarà necessario acquistare una licenza d’utilizzo.

  • Sito ufficiale Microsoft Office

PHOTO CALENDAR MAKER

Questo strumento è il perfetto punto di incontro tra efficienza e velocità: tante personalizzazioni, poco tempo da impiegare per la creazione dei propri progetti. Non ci vuole molto a creare dei bellissimi calendari personalizzati in ogni piccolo dettaglio; il programma è completamente in inglese, ma c’è la possibilità di cambiare la lingua del proprio progetto.

Il periodo di prova gratuito di questo programma è di 30 giorni, dopo sarà necessario acquistare la versione completa.

  • Sito Ufficiale Photo Calendar Maker

Su Internet esistono tante alternative gratuite e a pagamento che vi permetteranno di creare i vostri calendari personalizzati, ma quelli che vi abbiamo mostrato sono senza dubbio i più utilizzati ed indicati per la stragrande maggioranza degli utenti.

15 Aprile 2015 Archiviato in:Applicazioni

Dario

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Applicazioni

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy