• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Samsung / CyanogenMod 11 con Android KitKat su Galaxy S I9000 guida all’installazione

CyanogenMod 11 con Android KitKat su Galaxy S I9000 guida all’installazione

Torniamo dopo molto tempo a parlare del primo Samsung Galaxy S, che oramai è rimasto fermo, se parliamo di aggiornamenti ufficiali alla versione 2.3 di Android, quindi parliamo di Gingerbread.

Tuttavia con il tempo abbiamo visto tantissime guide prodotte per questo ottimo smartphone, che ci hanno permesso di aggiornarlo alle ultime versioni del sistema operativo mobile di Google.

Oggi ci dedicheremo in maniera particolare all’installazione dell’ultima CyanogenMod 11, che porterà con se il nuovo update rilasciato da Big G, parliamo di KitKat, il tutto in pochissimi passi sarà installabile su questo Galaxy S, che troverà ancora una volta nella community, una nuova possibilità per poter essere aggiornato.

Galaxy-S-I9000-CM-11

COSA SERVE?

Partiamo con la sezione principale che ci permetterà di dare uno sguardo a tutto ciò che riguarda ai componenti fondamentali per far si che abbiamo tutto a disposizione per procedere con l’installazione della Rom.

Per prima cosa come sempre, dovremo avere a disposizione i permessi di Root senza dimenticare la famosissima Recovery, la quale è alla base dell’installazione di questo firmware, se non avete nessuna delle due, basterà seguire la nostra guida:

  • Permessi di Root e CWM su Galaxy S

Passiamo ora alla possibilità di scaricare la Rom, il tutto sarà scaricabile dal sito ufficiale del team CyanogenMod, ma noi per comodità e per semplicità, vi lasciamo il link dedicato al download:

  • Download CM11 per Galaxy S

Infine, manca l’ultima parte, che serve a completare la procedura, ovvero le famose Google App, che abbiamo aggiornato nel nostro classico articolo dedicato appunto all’installazione delle Gapps, ecco a voi il link per scaricarle:

  • Download Gapps CM11

Per chi volesse potrà seguire la nostra nuova guida dedicata al Nandroid Backup, che vi permetterà di effettuare un salvataggio completo della vostra attuale Rom, per poi passare a quella nuova, ecco a voi il link:

  • Guida Nandroid Backup

INSTALLAZIONE CYANOGENMOD 11…

Vediamo ora insieme tutta la procedura dedicata all’installazione di questo particolare e conosciutissimo firmware, che permetterà di poter installare Android 4.4 KitKat sul Samsung Galaxy S I9000, vediamo tutti i passaggi.

  • Come affermiamo sempre, scaricate e seguite tutti i passaggi che abbiamo elencato nella sezione “Cosa serve?”.
  • Dopo di che ora sicuramente avrete ottenuto i permessi di Root e la CWM, spostate i file dedicati alla Rom e alle Gapps sulla memoria esterna del vostro device.
  • Ora entriamo in modalità Recovery, semplicemente spegnendo il device e premendo i tasti Vol – + Home + Power.
  • Effettuiamo i classici wipe che ci permetteranno di pulire in maniera radicale tutto il sistema, il primo sarà il “wipe data factory reset”, dopo di che passiamo al “wipe cache” ed infine effettuiamo il “wipe dalvick”, che troviamo nella sezione “advanced”, a tutti quando ci verrà richiesto, diamo la voce “Yes”.
  • Ora siamo pronti per installare il nuovo firmware, ovvero basterà andare nella sezione “Install zip from SD Card” dopo di che passiamo alla voce “Choose zip from SD Card”, fatto questo selezioniamo il file della CM11, che prenderà il nome di cm-xx-xxxxxxx-NIGHTLY-galaxysmtd.zip
  • Fatto questo possiamo ripetere la procedura elencata sopra per l’installazione delle Gapps.
  • Una volta completato tale operazione basterà riavviare il device, con l’apposita dicitura che si trova nella Recovery.

CONCLUSIONI…

Cyanogenmod-11

Come sempre siamo giunti a conclusione dell’ennesima guida dedicata a questo immortale smartphone, che ancora una volta verrà aggiornato alla versione 4.4 KitKat grazie a questa CM11.

Come sempre ricordiamo che si tratta di nightly, quindi versioni che devono essere ottimizzate con il tempo, quindi installandola andrete incontro al fatto che non sia molto stabile tutto il sistema.

Non dimentichiamoci che comunque potrete ritornare sempre indietro, ovvero potrete ripristinare in maniera davvero molto semplice il vostro device alla versione originale del firmware, grazie sempre alla nostra guida dedicata:

  • Guida ripristino Galaxy S I9000

Ricordiamo che noi di Tecnoyouth non ci assumiamo nessuna responsabilità per quanto riguarda danni effettuati al vostro device seguendo questa guida.

Vi ricordiamo che per qualsiasi tipologia di problema non esitate a contrattarci o semplicemente potrete lasciare un semplice commento e appena potremmo risponderemo a tutti i vostri problemi o semplici feedback sul funzionamento del sistema, se tutto va alla perfezione non dimenticate di continuare a seguirci e sopratutto mettere un bel mi piace alla nostra pagina Facebook o anche registrarvi semplicemente ai nostri Feed.

9 Dicembre 2013 Archiviato in:Samsung

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. EmKey9000 dice

    15 Novembre 2015 alle 23:54

    grazie grazie grazie infinite! il cell funziona perfettamente… e io che pensavo che oramai era andato… ho seguito la procedura e sono riuscita a fare tutto. ho un samsung di ultima generazione, ma il mio vecchio caro s1 mi da grande soddisfazione ora. siete grandiosi davvero! buon lavoro ragazzi!

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      16 Novembre 2015 alle 11:43

      Grazie mille e se ti va continua a seguirci.

      Rispondi
  2. Pascalone19 dice

    2 Dicembre 2014 alle 13:27

    Puoi andare lo stesso, basta che sposti i file sulla memoria interna ed effettui la procedura da lì.

    Rispondi
  3. Parliamone dice

    3 Novembre 2014 alle 14:54

    Scusate, l’ho appena provata nel mio S, e nella recovery mi dice:
    “E:failed to seek in /cache/update. zip (invalid argument)”
    E:signature verification failed
    installation aborted.

    Che vuol dire? E che devo fare?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      3 Novembre 2014 alle 23:59

      Ciao che Recovery hai installato?

      Rispondi
  4. Pascalone19 dice

    5 Aprile 2014 alle 13:21

    Ciao per questo device la cosa dovrebbe essere un po’complicata, mi pare che ci siano poche Rom basate su KitKat, sta di fatto hai installato almeno la Recovery modificata?

    Rispondi
  5. daxx dice

    3 Aprile 2014 alle 14:15

    pasca buongiorno,sto provando ad aggiornare il galaxi s i9003 scl ad android 4.4.2 cyano 11 ma ci sono una marea di guide e non trovo niente di ben fatto come qui,hai idea di come dovrei procedere con questo dispositivo?grazie mille per l’attenzione!!

    Rispondi
  6. Pascalone19 dice

    9 Marzo 2014 alle 01:56

    Ciao Rosario in che senso non ti installa le Gapps?

    Rispondi
  7. rosario dice

    8 Marzo 2014 alle 01:39

    non mi installa le gaaps che faccio ??

    Rispondi
  8. Robby dice

    25 Febbraio 2014 alle 16:28

    Installata la CM11-M3 su Galaxy S i9000, la rom è molto buona e fluida, ho sostituito il launcher
    con Nova perchè mi piace molto di più, aggiungendo anche un tema del
    SG3 che rende un pò più colorato il pannello delle impostazioni e tutte
    le icone, non ho riscontrato particolari rallentamenti, da evidenziare
    che il browser stock non sincronizza i segnalibri salvati sull’account
    google, per cui ho installato chrome che va molto bene. Il file manager
    stock non legge la sd esterna (emmc), ma il problema si risolve
    installando ES File Explorer o altri file manager.

    Oltre alle app preinstallate ed alle gapps
    ho installato altre 50 applicazioni circa, tra cui anche Greenify (per
    ibernare le app), ho disattivato 20 applicazioni di cui non faccio uso o
    inutili a mio parere. Dopo qualche ricarica il livello di batteria
    sembra essersi stabilizzato, attualmente con un uso normale (non
    eccessivo) attivando i dati all’occorrenza, mi ritrovo dopo più di 7 ore con
    ancora quasi 80% di batteria, in media la durata si aggira intorno alle 16 ore
    facendo uso del telefono, di connessione dati all’occorrenza e di
    qualche ora (circa 4-5) di wi-fi. La fotocamera non ha presentato fino
    ad ora problemi, sia per l’uso di foto che di video. Per ora non ho
    altro da segnalare anche perchè sono pochi giorni che la sto provando.

    Allego alcuni screenshot di utilizzo medio basso:

    Rispondi
    • Robby dice

      26 Febbraio 2014 alle 10:16

      come già detto si arriva a fine giornata con circa 16 ore:

      Rispondi
    • Lola23 dice

      29 Novembre 2014 alle 19:43

      Io non ho una memoria esterna sul cellulare, non ho mai comprato una SD. Fa lo stesso?

      Rispondi
  9. Flower10 dice

    14 Febbraio 2014 alle 18:34

    da CM 10.2 non la installa forse bisogna aggiornare la recovery, ma come??

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      15 Febbraio 2014 alle 00:38

      Ciao sicuramente dovrai aggiornare la Recovery, la miglior cosa da fare è farsi un giro su XDA.

      Rispondi
  10. Pascalone19 dice

    8 Febbraio 2014 alle 15:12

    Ciao di che App parli?

    Rispondi
  11. Luca Micci dice

    7 Febbraio 2014 alle 23:22

    salve gente
    ma qualcuno e’ riuscito ad installare le app ?

    Rispondi
  12. Antonio Meo dice

    17 Gennaio 2014 alle 19:28

    Cercami tra i membri della community di tecnoyouth su Google+ e aggiungimi alle tue cerchie 🙂 sono Antonio Meo

    Rispondi
    • Robby dice

      17 Gennaio 2014 alle 22:09

      Non sono riuscito a capire come fare, non uso i social sono registrato su google+ ma non lo uso mai. Prova a cercarmi tu come Robby B.

      Rispondi
    • Robby dice

      17 Gennaio 2014 alle 22:32

      Ci sono riuscito.

      Rispondi
  13. Robby dice

    14 Gennaio 2014 alle 14:51

    Grazie e scusa se rispondo solo ora, per quanto riguarda la ram, devo dire che non ho problemi, in media ho sempre intorno tra i 50 – 100 MB liberi e non ho mai problemi, con la batteria arrivo tranquillamente a sera (dopo 16 ore) con ancora il 30%-40% circa, però uso iPulse che programma le connessioni a tempo. Ho molte applicazioni installate, intorno ad 80 senza contare quelle di sistema. Sono tentato di provare quella che hai tu la CM11, quello che mi interessa sono ram, fluidità, batteria, oltre a sapere se ci sono problemi con app o fotocamera e connessioni Wifi e bluetooth. Magari possiamo scambiarci opinioni più approfondite su le diverse rom che attualmente montiamo.

    Rispondi
    • Antonio Meo dice

      15 Gennaio 2014 alle 15:51

      Interessante! Sono d’accordo, potremmo scambiarci i contatti Google, così ci sentiamo su hangout o per email ed evitiamo spam in questa sede.

      Rispondi
      • Robby dice

        16 Gennaio 2014 alle 18:13

        Come facciamo a scambiarci gli indirizzi non volendo metterli inchiaro qui? c’è un modo?

        Rispondi
    • Guest dice

      15 Gennaio 2014 alle 17:45

      Sono d’accordo! Magari possiamo scambiarci gli indirizzi email?

      Rispondi
  14. Antonio Meo dice

    30 Dicembre 2013 alle 15:21

    La versione stabile non è la cyano 11, ma la 10.2 che corrisponde ad Android 4.3. 🙂

    Rispondi
    • Robby dice

      5 Gennaio 2014 alle 14:42

      Ok grazie Antonio per il chiarimento, ma qualcuno ha già provato questa cm11 su sg1?
      Io sono fermo alla cm9 ics 4.0.4 twics-ux e non ne ho trovata ancora una migliore sia per grafica che per prestazioni. Ho provato sia la 4.2.2 makay che la cm10 jb 4.1.2 ma sono risultate più pesanti e meno performanti.

      Rispondi
      • Antonio Meo dice

        8 Gennaio 2014 alle 15:00

        Si, attualmente monto la nightly del 01/01/14 e devo dire che è ottima anche come ottimizzazione… La twics mi è sembrata un po’ incompleta ma forse ho scaricato un file corrotto… :s la riproverò 🙂 tu come la trovi per quanto riguarda la RAM?

        Rispondi
  15. Robby dice

    10 Dicembre 2013 alle 10:24

    Ciao Pasquale, nell’articolo si parla di versione nightly, però nella lista sul sito cyanogenmod c’è anche una versione stable, quale è consigliabile provare?
    Grazie e ciao Robby.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Samsung

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy