• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Samsung / Samsung Galaxy S i9000, permessi di Root e ClockWorkMod Recovery con Gingerbread

Samsung Galaxy S i9000, permessi di Root e ClockWorkMod Recovery con Gingerbread

Oggi vi spiegheremo, come ottenere i permessi di Root su Samsung Galaxy S I9000, uno smartphone che ha fatto la storia di Android.

Per prima cosa ricordiamo che effettueremo questa guida per tutti gli utenti che sanno cosa fanno e soprattutto conoscono i rischi che si incorrono nell’ottenere i permessi di root su Galaxy S1.

Infatti a quanto pare ci sono dei problemi con l’accesso a questi particolari permessi, perchè anche se il programma conclude il tutto senza errori e quindi ci ritroviamo l’applicazione SuperUser installata, sembra che invece non funzioni come dovrebbe e da qualche grattacapo per installare la Recovery, arma fondamentale per procedere all’installazione di Custom Rom.Come fare Root e installare CWM su Samsung Galaxy I9000

Come ottenere i permessi di root su Samsung Galaxy s -sgh-i9000

Per prima cosa ricordiamo che questa procedura è abbastanza semplice per chi ha già masticato qualcosa in Android, ma non dovrebbero avere difficoltà anche i cosiddetti principianti, perché i passi da seguire sono relativamente semplici.

Cerchiamo di spiegare in parole povere cosa faremo, ovvero flashermo un kernel modificato che ci permetterà di avere, appena riavviato il device, sia i permessi di Root che la ClockWorkMod Recovery.

Il kernel che installeremo è denominato ” kernel CF-Root “(by Chainfire di Xda), che ci permetterà quindi di avere le basi per installare una custom Rom.

Requisiti ed installazione

Ricordiamo che bisogna scaricare Kies, il programma di Samsung per permettere al PC di riconoscere il dispositivo, altrimenti non potrete andare avanti con la guida:

  • Download KIES

Per prima cosa dovremmo scaricare il famosissimo programma Odin, che ci permetterà di “installare” questo kernel in due minuti, ecco a voi il link per il Download:

  • Download Odin

Una volta scaricato il programma ora è venuto il moneto di recuperare il kernel per la vostra versione di Android:

  • Gingerbread 2.3.3 kernel CF-Root Download
  • Gingerbread 2.3.4 kernel CF-Root Download
  • Gingerbread 2.3.5 kernel CF-Root Download
  • Gingerbread 2.3.6 kernel CF-Root Download

In evidenza: per chi ha problemi con il proprio kernel , provi a scaricare il kernel 2.3.5 che a quanto pare non ha da problemi, ma questo solo dopo aver provato con la vostra versione del kernel.

Una volta scaricato sia Odin che il kernel siamo pronti per iniziare il lavoro.

Per prima cosa dobbiamo decomprimere il nostro kernel scaricato, quello per la versione del nostro dispositivo, come detto più su, dopo di che avremo un file di questo tipo:

  • CF-Root-XX_OXA_JVO-v3.2-CWM3RFS.tar 
kernel- screen-CF-Root-XX_OXA_JVO-v3.2-CWM3RFS.tar

Passiamo alla seconda fase ovvero aprire Odin e configurarlo come in figura qui sotto, così non potete sbagliare, ricordate però di lasciare attivi Auto Reboot e F. Reset Time ed inserire nel PDA il kernel che avete scompattato prima (esempio: CF-Root-XX_OXA_JVO-v3.2-CWM3RFS.tar )

Galaxy S I9000 come ottenere i permessi di Root con Odin

Ora mettete in Download Mode il Samsung GT-i9000, ovvero mantenete premuti i tasti vol -,tasto centrale, ed accensione e vi si avvierà una particolare modalità in cui vedrete un Androide nero in un segnale di attenzione in giallo come in figura:

Galaxy SI9000 come ottenere i permessi di Root

Ora dopo essere entrati in Download Mode potrete collegare il Galaxy S al PC, così da farlo riconoscere a Odin e partire finalmente con il flash del kernel.

Per essere sicuri che il terminale venga letto in maniere corretta da Odin basterà semplicemente fare attenzione al  primo campo dove troveremo la dicitura ID:COM che ci indicherà su che porta abbiamo collegato il device e diventerà di colore giallo.

Galaxy S I9000 come ottenere i permessi di Root

Ora basterà premere Start per far si che la procedura compi il suo corso e dopo qualche minuto il terminale si riavvierà da solo.

RICORDIAMO CHE PER NESSUN MOTIVO DOVRETE SCOLLEGARE IL TERMINALE PRIMA DELLA FINE DEL PROCEDIMENTO ALTRIMENTI RISCHIATE IL BRICK !!!!!

Una volta riavviato potreste scollegare il vostro Galaxy S dal PC e controllare se vi sono le applicazioni che vi permetteranno di capire che tutto sia andato bene ovvero:

  • CWM ( un applicazione che ci pemrettera di gestire ed entrare nella ClockWorkMod Recovery)
  • Superuser ( l’applicazione principale che ci darà i permessi di Root alle applicazioni che lo chiedono)
  • Tweak ( alcuni Tweak inseriti nel kernel )
Superuser-CWM-Tweak

A questo punto possiamo dire che avete la possibilità di utilizzare i permessi di Root e sia di entrare nella ClockWorkMod Recovery per installare una custom Rom a vostro piacimento.

Conclusioni: quello che c’è da sapere sul Root

Dopo questa lunga sfacchinata finalmente avrete a disposizione sul vostro Samsung Galaxy S i9000 sia i permessi di Root che la Recovery, ricordiamo però che noi di Tecnoyouth non ci assumiamo nessuna responsabilità per quanto riguarda il brick del vostro device, la guida è stata provata da me ed è perfettamente funzionante.

 Samsung Galaxy S i9000 Recovery

Quindi se avete un Galaxy S e volete sbizzarrirvi con una custom Rom questi sono i primi passi per procedere all’installazione per il root Galaxy S, fateci sapere se trovate difficoltà nella guida o delle incomprensioni!

Se avrete grossi problemi e volete riportare tutto allo stato originale ecco la nostra guida per ripristinare il Samsung Galaxy I9000 alla Rom Stock, quindi come se fosse uscito dalla fabbrica:

  • Guida ripristino Samsung Galaxy I9000

BUON DIVERTIMENTO!

25 Maggio 2016 Archiviato in:Samsung

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pascalone19 dice

    31 Marzo 2016 alle 00:42

    Ciao Adriano, che sistema operativo hai? Sicuro che hai installato correttamente i driver?

    Rispondi
  2. Adriano Catalano dice

    13 Marzo 2016 alle 18:18

    allora, ho seguito alla lettera tutta la guida… ho fatto riconoscere il cel al pc, ho scaricato TUTTE le versioni kernel dalla guida riportate, e TUTTE mi danno lo stesso errore, fail… cosa posso mai fare ? ho un samsung galaxy s gt i9000 alla quale vorrei cambiare sistema operativo con una rom cucinata, al fine di farlo funzionare meglio… x la rom mi chiedono di installare il cwm, e da li sono finito su questa guida… c’è un anima pia che mi aiuta a sciogliere questa matassa ?

    Rispondi
  3. Roberto Tomassi dice

    26 Marzo 2015 alle 18:32

    ciao, grazie per la guida ottima , sono riuscito subito ad installare il tutto, ora proverò ad installare una rom.

    Rispondi
  4. Pascalone19 dice

    15 Settembre 2014 alle 01:18

    Ottimo 😉

    Rispondi
  5. Francesco Pizzigallo dice

    13 Settembre 2014 alle 20:29

    come hai risolto il problema di continui riavii?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      13 Settembre 2014 alle 20:30

      Ciao Francesco che versione del firmware hai?

      Rispondi
      • Francesco Pizzigallo dice

        13 Settembre 2014 alle 21:53

        Ok tutto ok… ho ripristinato tutto, ho rifatto la procedura e ora sto gia installando cyano. 🙂

        Rispondi
  6. leonardo mililotti dice

    24 Agosto 2014 alle 22:24

    ah no risolto con la versione 2.3.5

    Rispondi
  7. leonardo mililotti dice

    24 Agosto 2014 alle 22:17

    ciao è normale che il device mi si riavvia in continuazione?

    Rispondi
  8. Pascalone19 dice

    24 Agosto 2014 alle 17:28

    Hai installato i driver correttamente?

    Rispondi
  9. nello dice

    24 Agosto 2014 alle 13:03

    ciao ho un problema quando collego il cellulare al pc odin riconosce e parte il setup connection ma poi mi da failed mi potreste aiutare? mi da questo Can’t open the serial(COM) port.

    Rispondi
  10. Pascalone19 dice

    9 Luglio 2014 alle 01:00

    Ciao Umberto, puoi provare lo stesso a installare il file per Android 2.3, male che va se hai problemi puoi ripristinarlo con la nostra guida.

    Rispondi
    • Umberto R. dice

      9 Luglio 2014 alle 11:22

      Ho provato con il 2.3.3, ma il cellulare non ne vuole sapere, si accende e va in bootloop e infatti ho utilizzato la vostra guida per ripristinarlo. Purtroppo, però, ancora non sono riuscito a trovare un sistema per poter avere CWM e la stabilità.

      Rispondi
      • Pascalone19 dice

        10 Luglio 2014 alle 13:24

        Allora Umberto torna ancora più indietro dovrebbe essere una versione di Froyo, poi fai l’aggiornamento e procedi con il Root.

        Rispondi
        • Umberto R. dice

          11 Luglio 2014 alle 14:46

          Grazie, per fortuna ho trovato il giusto file da una lista onlline. E’ un CF-Root che termina con JVQ (il più vicino alla sequenza del mio kernel). Adesso è tutto a posto. Grazie ancora, la guida mi è comunque rimasta utilissima.

          Rispondi
  11. Umberto R. dice

    8 Luglio 2014 alle 12:21

    Ciao! Complimenti innanzitutto per la guida. Purtroppo sto riscontrando parecchi problemi con il mio kernel che termina con AIJV8, nonostante il firmware sia 2.3.3 Il cellulare va in bric continuamente, tanto che ho dovuto ripristinarlo più di una volta ieri. Ho provato con altri file in giro per la rete, ma si riscontra sempre lo stesso problema (al massimo sono riuscito ad avere un file che mi permette il Superuser, ma non Tweak e CWM). Vorrei poi installare Cyanogenmod 11, grazie per l’aiuto.

    Rispondi
  12. Pascalone19 dice

    23 Aprile 2014 alle 13:09

    Ciao Fabrizio, purtroppo sta andando in bootloop, unica cosa che puoi fare ora è andare in Recovery e fare il wipe data, cache e riavviarlo, se non va devi ripristinarlo con la guida che trovi sempre qui sul sito.

    Rispondi
  13. Fabrizio 71 dice

    23 Aprile 2014 alle 10:38

    Ciao. sto provando di installare CM su un vecchio Galaxy s primissimo modello.dopo installazione file con odin andata a buon fine il telefono tenta di avviarsi e si spegne ad intervalli di 3 secondi. che fare? grazie

    Rispondi
  14. Genugu Fabrizio dice

    28 Gennaio 2014 alle 02:00

    Ciao caro.
    Ho seguito la tua guida lpasso per passo. E’ andato quasi tutto bene. QUASI. non riesco a lggere più la scheda SIM. Ho provato gia diversi Hard Reset, ma niente di niente. Aiuto, stò andando in panico!!!

    Rispondi
  15. Pascalone19 dice

    14 Dicembre 2013 alle 12:16

    Ciao allora, se non ti riconosce il cell vi è un’problema con i driver, hai installato Kies? Dopo di che hai provato con una versione aggiornata di Odin?

    Rispondi
    • Lorenzo Fadda dice

      25 Gennaio 2014 alle 17:42

      anche io ho lo stesso problema

      Rispondi
  16. Puntar Martin dice

    13 Dicembre 2013 alle 19:34

    dimenticavo…file analyzing – initialization – get pit for mapping – firmware update start – zimag – complete write operation failed

    Rispondi
  17. Puntar Martin dice

    13 Dicembre 2013 alle 19:26

    allora ora mi riconosce il cell (ho installato l’ultimo firmware), però mi da errore FAIL (complete write operation failed)

    Rispondi
  18. Puntar Martin dice

    13 Dicembre 2013 alle 18:18

    prima di mettere in DM me lo riconosce, però dopo no??????

    Rispondi
  19. Puntar Martin dice

    13 Dicembre 2013 alle 18:15

    ciao a tutti…fatto tutto, ma dopo che sono entrato in downloading mode, odin non mi riconosce il cell…..

    Rispondi
  20. sarah dice

    27 Agosto 2013 alle 19:13

    sono riuscita a fare il tutto con numerose diffocoltà l’ho impallato … ma ho superato tutto leggendo commenti di vari forum.. il problema che non riesco a risolvere è quello del wifi. non funziona più.

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      27 Agosto 2013 alle 20:59

      Ciao hai provato a flashare la parte dedicata al Modem in Odin?

      Rispondi
    • maria dice

      14 Dicembre 2013 alle 12:42

      sara mi dici come hai fatto lultimo passaggio . grazie

      Rispondi
  21. Giuseppe dice

    23 Agosto 2013 alle 12:52

    perfetto è andato tutto alla grande! (2.3.6)
    La miglior guida su internet in merito all’argomento!!
    complimenti

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      23 Agosto 2013 alle 13:14

      Grazie tante Giuseppe 🙂

      Rispondi
  22. Federica dice

    25 Luglio 2013 alle 20:34

    Ciao, potresti fare una guida anche per l’s plus? o almeno i download?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      25 Luglio 2013 alle 20:45

      Ciao Federica vedrò se potrò fare una guida simile a questa per l’S plus! 🙂

      Rispondi
      • Federica dice

        25 Luglio 2013 alle 21:19

        Grazie mille! 🙂

        Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      26 Luglio 2013 alle 15:13

      Federica ti informo che online sul sito potrei trovare la guida per ottenere i permessi di Root e installare la CWM sul Galaxy S Plus! 😉

      Rispondi
      • Federica dice

        26 Luglio 2013 alle 18:41

        Grazie infinite! 🙂 E per la rom? ce n’è una simile alla ics con touchwiz 4? simile alle s3 diciamo..

        Rispondi
  23. roby dice

    21 Giugno 2013 alle 18:43

    tutto perfetto pasca’ grazie 😉

    Rispondi
  24. Diego dice

    26 Maggio 2013 alle 15:20

    Quindi:
    1. Installo il CF-Root
    2. Installo dalla CWM la CM10.1
    3. Installo il kernel semaphore

    Così è giusto?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      27 Maggio 2013 alle 01:11

      Perfetto Diego così è la procedura giusta 🙂

      Rispondi
  25. Diego dice

    26 Maggio 2013 alle 15:03

    Quindi ricapitolando, posso flashare la cm10.1 con la recovery normale di samsung e poi posso flashare con odin il kernel semaphore giusto?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      26 Maggio 2013 alle 15:18

      Allora, per prima cosa non utilizzare la recovrery originale di Samsung ma Custom Recovery, ovvero la CWM e dopo per il kernel non devi usare Odin ma sempre questa recovery.

      Rispondi
  26. Diego dice

    25 Maggio 2013 alle 21:33

    Ciao,
    Ottima guida!
    Volevo chiedere se dopo aver flashato la cm10.1 posso flashare il kernel Semaphore o è una cosa da fare prima?
    Sono molto interessato perchè so che il Semphore ha molte funzionalità ed è perfetto per Jelly Bean.

    Grazie mille! 🙂

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      25 Maggio 2013 alle 22:05

      Ciao Diego, prima di flashare un nuovo kernel potresti tranquillamente effettuare il wipe cache e dalvick dopo di che installi tranquillamente il tutto.

      Rispondi
      • Diego dice

        26 Maggio 2013 alle 06:03

        Ma devo flashare il kernel semaphore prima o dopo?

        Rispondi
        • Pasquale Mastromattei dice

          26 Maggio 2013 alle 10:01

          Allora si flesha prima la ROM e poi il kernel.

          Rispondi
  27. Francesco dice

    19 Maggio 2013 alle 12:58

    Ciao! Quando collego il cellulare ad Odin il rettangolino invece di diventare giallo diventa azzurro e se provo lo stesso a mettere il kernel 2.3.6 mi dice fail. perchè?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      19 Maggio 2013 alle 20:26

      Ciao Francesco non fa niente la colorazione basta che comunque ti dia una porta COM funzionante, dopo di che devi essere sicuro che i driver sono perfettamente installati.

      Rispondi
  28. paolo dice

    12 Maggio 2013 alle 18:03

    Io ho il kernel 3.0.31 quale scarico?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      12 Maggio 2013 alle 18:41

      Ciao Paolo che versione di Android monti?

      Rispondi
  29. andreab dice

    5 Maggio 2013 alle 21:51

    quando collego il cell a kies mi dice che non supporta kies.2.0…perche???

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      6 Maggio 2013 alle 02:56

      Ciao ma monti già una custom Rom o hai il software originale?

      Rispondi
  30. andreab dice

    5 Maggio 2013 alle 21:13

    ho installato kies…e i driver (credo).
    secondo me non mi legge il telefono…ma non so perchè…visto che ho più volte installato tutto.
    comincia a lampeggiare dopo che ho dato start a odin3!!!
    id com non diventa giallo ma azzurro

    Rispondi
  31. andreab dice

    5 Maggio 2013 alle 08:47

    ti ho scritto ieri…ma non compare nulla??
    ho seguito la procedura piu volte….ma il cell lampeggia…che faccio??

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      5 Maggio 2013 alle 09:57

      Hai installato kies e i driver necessari?Quando lampeggia il cell?

      Rispondi
  32. miki78 dice

    30 Aprile 2013 alle 21:01

    ciao ragazzi … io ho i permessi di root nel mio galaxy s ma non mi sembra di avere la recovery ,posso usare lo stesso la guida? poi quando lo scarico per usarlo con odin posso lasciarlo sul desktop o lo devo mettere nella sd del cell.?? grazie

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      30 Aprile 2013 alle 22:46

      Ciao certo puoi seguire la guida e non dovresti avere grossi problemi, i file per forza sul desktop per poi flashare con Od in.

      Rispondi
  33. Davide dice

    14 Aprile 2013 alle 16:23

    ciao pasquale ho un gs1 con android 2.3.6 siccome molta gente ha riscontrato problemi con il kernel di questa versione volevo sapere se adesso e piu sicuro

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      14 Aprile 2013 alle 20:34

      Ciao Davide, puoi andare tranquillo io stesso ho fatto la procedura e poi se hai dei problemi puoi tranquillamente seguire la guida per il ripristino del telefono e andrà tutto ok 🙂

      Rispondi
  34. simone GALAXY S dice

    8 Aprile 2013 alle 16:40

    Ciao ho un grande problema…ho scaricato il download per gingerbread 2.3.6 e ho fatto partire con ODIN!
    Odin mi da tutto a posto e mi da la scritta PASS dopodichè qaundo il cell si accende vai in bootloop di continuo..!
    ho provato anche quello per gingerbread 2.3.5 e mi fa la stessa cosa!
    PERCHEEE????

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      8 Aprile 2013 alle 21:30

      Ciao Simone mi potresti dire la build della tua Rom dalle informazioni altrimenti prova a fare il ripristino come nella nostra guida che trovi sul sito e ripeti la procedura!

      Rispondi
  35. emiliano dice

    4 Aprile 2013 alle 15:39

    ciao pasquale ho un gs1 con gingerbread 2.3.6 … vengo da un’esperienza molto negativa e scioccante ! qualche mese fa provai a cambiare kernel (cf-root) ma non ho capito bene cosa andò storto e brickai il telefono… fortunatamente andava ancora in download mode e grazie ad un programmina riuscii a sbrickarlo ! ma non ho piu osato riprovarci ! volevo delle rassicurazione, è sicuro ? non rischio di brickarlo ancora ?
    la ringrazio in anticipo per le risposte !

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      4 Aprile 2013 alle 15:47

      Ciao Emiliano, tranquillo per qualsiasi problema, il GS1 non lo perderai mai anche se da qualche problema puoi ripristinarlo con Odin e sul sito abbiamo una guida molto seguita e ha sempre funzionato, mentre ti posso rassicurare che questa guida l’ho provata io e non ho avuto problemi di nessun genere, poi se hai qualche dubbio chiedi senza problemi 🙂

      Rispondi
  36. Andrea dice

    30 Marzo 2013 alle 17:47

    Grazie per la velocissima risposta, ho provato ma il wifi non funziona ho provato anche la 2.3.6 ma si riavvia in continuazione. Adesso volevo riportare il galaxy alle impostazioni di fabbrica aggiornare alla versione 2.3.6. visto che kies è da un po che me lo chiede e poi riprovare.
    Anche se mi piacerebbe installare la CyanogenMod, cosa mi consigli?
    Grazie ancora.
    Ciao e Buona Pasqua.

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      30 Marzo 2013 alle 17:53

      Perfetto Andrea segui la guida che abbiamo fai un ripristino totale e installa la 2.3.6 dopo di che fai la procedura di nuovo e reinstalla la CM10.1 che è la migliore.
      Buona Pasqua anche a te e grazie 🙂

      Rispondi
      • Andrea dice

        6 Aprile 2013 alle 21:19

        Ciao Pasquale ho fatto un reset completo del telefono e ho installato la 2.3.6 seguendo la tua guida ho rifatto la procedura per ottenere il root ma va come prima, ottengo i privilegi di root ma non va più il wifi, ho riprovato più volte ma il risultato è sempre lo stesso, le info del telefonino sono:
        versione firmware 2.3.6
        versione banda base I9000XXJVT
        versione kernel 2.6.35.7-I9000XXJVU-CL851880.
        Cosa posso ancora provare?
        Ciao Andrea

        Rispondi
        • Pasquale Mastromattei dice

          7 Aprile 2013 alle 00:32

          Ottimo Andrea devi provare ad installare la baseband di nuovo, abbiamo una sezione ripristino per il tuo de vice scompatti la ROM e trovi la parte phone da flashare in Odin.

          Rispondi
  37. Andrea dice

    30 Marzo 2013 alle 15:43

    Ho seguito la guida, ho la gingerbread 2.3.5 e nelle applicazioni sono comparse le icone superuser e cwm però ho due problemi, il primo è che non va più il wifi fa la ricerca delle reti non trova nulla e si disattiva, il secondo quando lancio cwm nelle notifiche mi compare # con il msg: il binario non è aggiornato tocca per aggiornare inizia da tutta una serie di ok ma su una :
    making sure new su works
    compare non riuscito riprovare.

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      30 Marzo 2013 alle 17:02

      Ciao Andrea hai provato a spegnere il device e avviarlo in modalità recovery se tutto è andato liscio?Per quei problemi per certo dovrebbero dipendere dal Kernel che hai utilizzato, hai provato a rifare la procedura?

      Rispondi
  38. Darien dice

    12 Marzo 2013 alle 23:23

    La finestra sotto la dicitura ID:COM non si illumina di giallo ma rimane celeste con la scritta COM04 e nella finestra in basso spunta scritto added posso procedere ugualmente?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      13 Marzo 2013 alle 00:45

      Ciao, certo procedi ugualmente se ti da errore di qualsiasi cose reinstalla i driver.

      Rispondi
  39. German dice

    7 Febbraio 2013 alle 11:46

    Ciao, anch’io ho avuto il problema della scritta Samsung Galaxy che lampeggiava, ma alla fine ho risolto: Ho installato prima la 2.3.6, non ha funzionato, poi la 2.3.5, ha iniziato a lampeggiare, e infine di nuovo la 2.3.6, questa volta ha funzionato tutto! Grazie

    Rispondi
  40. alessio dice

    26 Gennaio 2013 alle 16:13

    Ho sl l immagine di un telefono con un triangolo rosso e l immagine di un pc aiutooooo

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      26 Gennaio 2013 alle 16:38

      Ciao Alessio, hai seguito passo per passo la guida?Non dovrebbe darti quell’errore se sei in difficoltà, fai il ripristino con la nostra guida!

      Rispondi
  41. Pietro dice

    22 Gennaio 2013 alle 16:47

    ciao pasquale sul mio galaxy s i9000 ho un 2.3.6..ho provato prima con il kernel 2.3.6 e non va..provando con il 2.3.5 va tutto bene l’unica pecca e che la wi fi non funzione..abilitandola non trova nessuna rete e si disabilita automaticamente..come posso fare??

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      22 Gennaio 2013 alle 17:40

      Ciao Pietro strano il tuo problema, non dovrebbe dare problemi come il tuo prova ad entrare nella recovery e poi fai il wipe cache forse risolvi se non riesci prova a cambiare Rom, sul sito vi è la guida per l’installazione della CyanogenMod 10.1.

      Rispondi
  42. alins dice

    17 Gennaio 2013 alle 19:15

    me lo puoi dire??

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      17 Gennaio 2013 alle 21:47

      Il procedimento non é lo stesso é differente per l’i9001.

      Rispondi
  43. alins dice

    16 Gennaio 2013 alle 15:30

    aah per il i9001 c’è?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      16 Gennaio 2013 alle 16:26

      Si c’è ma è un metodo alternativo o meglio diverso da questo!

      Rispondi
  44. alins dice

    16 Gennaio 2013 alle 14:37

    ma è lo stesso anche se ho il i9001?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      16 Gennaio 2013 alle 14:39

      Nono non è per niente lo stesso questa guida vale solo per la versione i9000!

      Rispondi
  45. alins dice

    16 Gennaio 2013 alle 13:09

    2.3.6 come faccio?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      16 Gennaio 2013 alle 14:05

      Per prima cosa installa Kies se già non ce l’hai dopo di che prova a rieffettuare la procedura con il kernel 2.3.6 e vedi se Odin riconosce il device.

      Rispondi
  46. alins dice

    16 Gennaio 2013 alle 01:25

    e poi non mi viene l’icona gialla,ma blu

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      16 Gennaio 2013 alle 07:54

      Davvero strano hai provato a reinstallare i driver?Che versione di Android hai?

      Rispondi
  47. alins dice

    16 Gennaio 2013 alle 01:21

    mi dice fail con tutte le kerne.-.cosa posso fare?

    Rispondi
  48. maria dice

    15 Gennaio 2013 alle 18:20

    mi si è impallato il cell…. esce la scritta galaxy per un secondo e poi si spegne… poi di nuovo… cosa devo fare???

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      15 Gennaio 2013 alle 19:56

      Ciao Maria forse hai sbagliato qualcosa, segui la guida per ripristinare il device con la Rom originale e riprova di nuovo vedrai che andrà tutto ok.

      Rispondi
  49. Andrea dice

    11 Gennaio 2013 alle 11:50

    salve, io ho già fatto tutto..e ho installato la rom cm-10.1-20121226.
    ho visto che è uscita oggi una versione migliore la cm 10.1 20130111 e volevo sapere coa migliorava esattamente?

    la versione che ho io è android 4.1, la versione nuova è la 4.2? e perfetta oppure ha qualche bugs?

    E ultima cosa siccome io ho gia fatto questo procedimento come sopra indicato, posso installare la nuova rom senza fare questi procedimenti? però di icone ho solo l’icona superuser (forse le altre due le nasconde)

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      11 Gennaio 2013 alle 12:16

      Salve Andre per prima cosa questa procedura la devi fare solo una volta e poi non la devi più ripetere, secondo l’ultima versione cioè quella che hai già installato dovrebbe essere già Android 4.2.1, di certo porterà notevoli miglioramenti per quanto riguarda la risoluzione di bug ed inoltre migliorerà anche la fluidità.

      Rispondi
  50. Mirko dice

    8 Gennaio 2013 alle 19:17

    Ciao Pasquale, qualche mese fa ho eseguito la procedura come sopra ed è andato tutto ok. oggi però ho aggiornato il mio SGS tramite KIES dopo di che ho rieffettuato la medesima procedura con effetti totalmente diversi…
    inizialmente il telefono non è ripartito ma lampegiava la scritta della samsung (Ging 2.3.6)… poi ho riprovato con Ging 2.3.5 ma nulla.
    ora mi appare un’icona con il telefono ed il computer e nel mezzo un triangolo giallo.
    che devo fare? Non avrò mica brickato il telefono?
    Grazie mille, Mirko

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      8 Gennaio 2013 alle 19:59

      Ciao Mirko allora può essere che hai installato con l’aggiornamento una versione non supportata di questo kernel, nel sito troverai una guida per effettuare un ripristino totale del telefono e poi rieseguire tutta la procedura per il root e la recovery, non ti preoccupare non hai brikato nulla 🙂

      Rispondi
  51. Simone dice

    31 Dicembre 2012 alle 16:14

    ciau io ho un samsung galaxy S i9000 con firewar 2.3.5. come faccio a sapere se ho già i driver giusti?anche a me il riquadro non diventa giallo ma tutto mi risulta come la procedura..puoi darmi una mano?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      1 Gennaio 2013 alle 03:53

      Ciao per i driver basta che installi Kies e avrai tutto ciò che ti serve.

      Rispondi
  52. andrea dice

    26 Dicembre 2012 alle 19:50

    ho provato con il 2.3.6 e poi con il 2.3.5 ma allafine esce fallito tuitti e due..come fare?

    Added!!
    Odin v.3 engine (ID:9)..
    File analysis..
    SetupConnection..
    Can’t open the serial(COM) port.
    All threads completed. (succeed 0 / failed 1)

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      26 Dicembre 2012 alle 23:43

      Andrea è un’problema di driver hai installato Kies?

      Rispondi
  53. andrea dice

    26 Dicembre 2012 alle 15:50

    ciao, grazie per la guida.
    volevo cheidere una cosa prima di fare questa guida come faccio a sapere se ho già i permessi ? grazie

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      26 Dicembre 2012 alle 17:10

      Basta vedere se nelle varie applicazioni sul cellulare hai già l’applicazione superuser.
      Se hai questo applicativo, vuol dire che hai già i permessi di Root e dovrai installare solo la recovery.

      Rispondi
  54. Michele dice

    22 Dicembre 2012 alle 17:27

    Scusa Pasquale ma non riesco a scaricare la versione kernel del mio android…ho 2.3.6.
    Come faccio?
    Grazie

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      22 Dicembre 2012 alle 20:05

      Ciao Michele in che senso non riesci a scaricare il kernel, basta andare sul link, ti si apre una pagina e in fondo ad essa ci sta un link cliccabile e scarichi il tutto.

      Rispondi
      • Michele dice

        25 Dicembre 2012 alle 18:52

        no no niente non l’avevo vista:)
        Comunque i non riesco a farla funzionare 🙁
        Una volta che installo il kernel, si riavvia ma rimane fisso sulla scriitta samsung alaxy s e si riavvia continuamente…che ho sbagliato?

        Rispondi
        • Pasquale Mastromattei dice

          25 Dicembre 2012 alle 18:55

          Strano michele prova ad effettuare un ripristino totale, in fondo all’articolo vi è un link che ti rimanda all’articolo dedicato così potrai ripristinare il tuo Galaxy e poi riprova con la procedura.

          Rispondi
          • Michele dice

            25 Dicembre 2012 alle 19:00

            Risolto installando il kernel della 2.3.5…anche se non funziona il wi-fi :/
            Grazie 1000

          • Michele dice

            25 Dicembre 2012 alle 19:13

            Scusa se ti disturbo ma se io provo poi a installare la rom ICS TWICS-UX per Galaxy S I9000 come dici tu nella guida non funziona…quindi il problema è del kernel…

  55. pasto23 dice

    2 Dicembre 2012 alle 17:19

    apposto, ho ripetuto la procedura e ora ci sono anche loro…perfetto…grazie!

    Rispondi
    • Pasquale dice

      2 Dicembre 2012 alle 20:13

      Di nulla 🙂

      Rispondi
  56. pasto23 dice

    2 Dicembre 2012 alle 16:31

    cwm e superuser scaricabili dal playstore immagino non risolvano il problema

    Rispondi
    • Pasquale dice

      2 Dicembre 2012 alle 16:53

      Non li devi scaricare riesegui la guida che devono essere installati insieme al Kernel!

      Rispondi
  57. pasto23 dice

    2 Dicembre 2012 alle 15:49

    ciao, io ho seguito questa guida, e ho installato 2.3.6 con value pack….il telefono funziona normalmente e sembra andare tutto bene…il problema però è che non mi compaiono cwm superuser e tweak tra le applicazioni, inoltre provando ad utilizzare titanium backup mi dice che non è possibile in quanto non ho i permessi di root….non capisco
    grazie in anticipo

    Rispondi
    • Pasquale dice

      2 Dicembre 2012 alle 16:20

      Ciao, strano prova di nuovo ad effettuare la guida qualcosa non è andato, deve per forza creare le applicazione CWM e ti deve dare i premessi di Root, riprova e fammi sapere!

      Rispondi
  58. Constantin dice

    29 Novembre 2012 alle 14:39

    Io ho provato a installare Gingerbread 2.3.6 kernel CF-Root Download e , come a molti di voi, il telefono si raccendeva solo con la scritta samsung lampeggiante.
    Ho riinstallatyo il value pack con odin ed è tornato come prima.

    Rispondi
    • Pasquale dice

      29 Novembre 2012 alle 14:56

      Hai provato ad effettuare il Root con il kernel 2.3.5, molti hanno risolto così anche!

      Rispondi
  59. Francesco dice

    28 Novembre 2012 alle 22:25

    I driver ci sono. Ho provato il kernel 2.3.5 e mi funziona. Ma andrà bene con Gingerbread 2.3.6?

    Rispondi
    • Pasquale dice

      28 Novembre 2012 alle 22:54

      Alcuni hanno risolto come hai fatto tu, ovvero usando il kernel 2.3.5.

      Rispondi
  60. Francesco dice

    28 Novembre 2012 alle 21:17

    Ho rifatto tutta la guida da capo, ma si riavvia continuamente alla scritta Galaxy S. Su odin mi faceva ripetutamente added, removed, added, removed

    Rispondi
    • Pasquale dice

      28 Novembre 2012 alle 21:19

      Francesco sono i driver, reinstallali

      Rispondi
  61. Francesco dice

    23 Novembre 2012 alle 16:41

    Ciao, io avevo sul mio GS un firmware 2.3.3, e ho installato un value pack Gingerbread 2.3.6. Che pacchetto dovrei scaricare ora?

    Rispondi
  62. dario dice

    11 Novembre 2012 alle 20:36

    ciao volevo acquisire i permessi di root per il mio galaxy s i 9000 ho la versione: 1)firmware : 2.3.4
    2)versione kernel: 2.6.35.7-i9000XFJV7-CL499619 root@dell123#2
    3)versione build : gingerbread .XFJV7

    scusate,ma non ne capisco molto,quale pacchetto dovrei scaricare,dato che non trovo il numero esatto del kernel (2.6.35.7)

    Rispondi
    • Pasquale dice

      12 Novembre 2012 alle 18:10

      Ciao devi scaricare quella del kernel con la versione di Android 2.3.4

      Rispondi
  63. leandro dice

    5 Novembre 2012 alle 18:45

    xke quando premo start si avvia e dopo un paio di secondi mi spunta questo messaggio.. Can’t open the serial(COM) port.. e quindi mi spunta come operazione Fallita..

    Rispondi
    • Pasquale dice

      5 Novembre 2012 alle 19:23

      Perché non sono installati correttamente i driver che riguardano lo smartphone, prova a cancellare e reinstallare Kies e dopo riprova a reinstallare i driver.

      Rispondi
  64. eric dice

    31 Ottobre 2012 alle 18:21

    ciao volevo acquisire i permessi di root per il mio galaxy s i 9000 ho la versione di gingerbred 2.3.6 .xxjvu posso farlo con quello che hai inserito tu? o è una versione diversa? grazie

    Rispondi
    • Pasquale dice

      31 Ottobre 2012 alle 18:35

      Ciao puoi utilizzare senza problemi la guida per il root con versione Android 2.3.6 se non va puoi utilizzare la versione 2.3.5, comunque consulta la guida e vedrai che riuscirai nell’intento.

      Rispondi
  65. Nico dice

    26 Ottobre 2012 alle 19:35

    ciao!! ben fatta la guida!!
    però ho un dubbio!! io ho una versione fw 2.3.4 XXJVP, cliccando sul link del download riportato sulla pagina, ho notato invece che il root è denominato “CF-Root-XX_OXA_JVS-v4.1-CWM3RFS.zip”..
    va bene anche per la versione JVP come la mia oppure la sigla JVS vuol dire che non posso utilizzarlo?
    grazie cmq in anticipo

    Rispondi
    • Pasquale dice

      26 Ottobre 2012 alle 20:04

      Ciao allora dovrebbe esserci qualche piccola differenza ma ho fatto una ricerca con google e sono riuscito a trovare anche il kernel per fare il root ai jvq, se non riesci a trovarlo contattami che ti do il link.

      Rispondi
  66. andrea dice

    26 Ottobre 2012 alle 16:24

    nn mi ricordo la versione ke avevo,ma credo sia quella di base perche non l ho mai aggiornato,poi ho provato a fare di nuovo il procedimento ma niente,mi hanno detto che è possibile aggiustarlo ma devo andare al centro assistenza,quindi devo pagare sui 25 30 euro,ma c e un modo x aggiustarlo senza pagare??

    Rispondi
    • Pasquale dice

      26 Ottobre 2012 alle 19:09

      Andrea forse hai sbagliato versione forse non avevi gingerbread e poi é logico che non parte, comunque puoi aggiustarlo senza pagare ti contatto io

      Rispondi
  67. andrea dice

    24 Ottobre 2012 alle 20:55

    questa icona non mi permette di fare niente tranne quel fatto che si preme insieme volume giu tasto centrale e tasto di accensione

    Rispondi
    • Pasquale dice

      24 Ottobre 2012 alle 21:06

      Perfetto riesci quindi ad andare in download mode, quindi devi ancora riprovare a fare la procedura, ancora non mi hai detto che versione di Android avevi.

      Rispondi
      • francesca dice

        20 Settembre 2013 alle 21:08

        Ciao Pasquale,
        ho iniziato la procedura installando keys dopo aver fatto partire Odin, da quel momento sul telefono appare l’icona sopracitata; telefono , pc e in mezzo il punto esclamativo giallo. Ho provato a far partire la Recovery mode ma il telefono non mi da modo di fare nulla. Consigli?

        Rispondi
        • Pasquale Mastromattei dice

          21 Settembre 2013 alle 00:32

          Ciao Francesca se il telefono non risponde, basta scollegarlo dal PC, dopo di che scollega e ricollega la batteria e puoi rimetterlo in Recovery mode.

          Rispondi
  68. andrea dice

    24 Ottobre 2012 alle 20:51

    non avevo mai fatto niente questa è la prima volta che ci provo…

    Rispondi
  69. andrea dice

    24 Ottobre 2012 alle 19:51

    ho fatto tutta la procedura da capo anche con 2.3.3. 2.3.4. 2.3.5. 2.3.6. ma sempre lo stesso problema poi dopo un po quando lo accendo o lo collego al computer esce un icona del telefono, affianco c e un triangolo giallo col punto esclamativo e affianco ce un computer

    Rispondi
    • Pasquale dice

      24 Ottobre 2012 alle 19:53

      Strano davvero molto strano, ricordi in precedenza che rom avevi installato e che versione di Gingerbread avevi?

      Rispondi
  70. andrea dice

    24 Ottobre 2012 alle 18:42

    per piacere qualcuno sa dirmi perche il mio galaxy non si accende piu?pasquale puoi aiutarmi?

    Rispondi
    • Pasquale dice

      24 Ottobre 2012 alle 19:05

      Si ti posso aiutare, per prima cosa riprova a fare tutta la procedura da capo!

      Rispondi
      • Stefano dice

        2 Novembre 2012 alle 23:00

        Pasquale mi potresti inviare una e-mail per aiutarmi a risolvere il problema che hanno tutti?

        Rispondi
  71. andrea dice

    24 Ottobre 2012 alle 18:37

    era basata su 2.3.6

    Rispondi
  72. andrea dice

    24 Ottobre 2012 alle 18:26

    ps :ho provato con 2.3.5

    Rispondi
    • Pasquale dice

      24 Ottobre 2012 alle 18:31

      Riprova a rieffettuare la procedura.La tua rom era basata su 2.3.5 o 2.3.6!?

      Rispondi
  73. andrea dice

    24 Ottobre 2012 alle 18:18

    anche a me da lo stesso problema di jonathan c e la scritta samsung che lampeggia ho provato a togliere e rimettere la batteria ma non cambia nulla come devo fare???

    Rispondi
  74. Nando dice

    22 Ottobre 2012 alle 22:22

    Ho risolto. Ho reinstallato i driver ma non sono riuscito a risolvere il problema del riquadro di odin celeste. Comunque sia, ho proseguito ugualmente la procedura dell’installazione del kernel (per gingerbread 2.3.6) e ha funzionato perfettamente! Per eliminare il problema dell’accensione/spegnimento continuo dovuto alla precedente installazione del kernel sbagliato (avevo installato la 2.3.5) ho semplicemente reinstallato il value pack. Grazie mille Pasquale.

    Rispondi
    • Pasquale dice

      22 Ottobre 2012 alle 22:32

      Di nulla sempre a vostra disposizione 🙂

      Rispondi
  75. Nando dice

    22 Ottobre 2012 alle 16:09

    Ho installato kies(quindi anche i driver) e riconosce perfettamente il cellulare. Il problema nasce quando apro la versione aggiornata di Odin e il riquadro non diventa giallo! Se voi non avete questo problema allora troverò una soluzione. Comunque sia mi interessava sapere quale kernel avete utilizzato con la versione gingerbread 2.3.6 value pack. Grazie

    Rispondi
    • Pasquale dice

      22 Ottobre 2012 alle 16:19

      Allora prova per prima cosa ad avviare Odin, quando Kies sta chiuso completamente perchè anche quello potrebbe essere un problema, poi alcuni utenti si sono trovati bene con il kernel 2.3.6, altri con il 2.3.5 devi provare queste due soluzioni.

      Rispondi
  76. Nando dice

    22 Ottobre 2012 alle 00:44

    Salve a tutti! Io ho installato tramite odin la versione 2.3.6 con il value pack e utilizzando il kernel 2.3.6 mi smbra di capire di non essere riuscito ad ottenere i permessi di root. Provando con il kernel 2.3.5 il telefono non riesce ad avviarsi. Succede anche a voi? E come avete risolto il problema? Ps ho utilizzato una vecchia versione di odin perché la nuova non riconosceva il telefono puó darsi che sia stata questa la causa?

    Rispondi
    • Pasquale dice

      22 Ottobre 2012 alle 10:38

      I driver gli hai installati? Questo è un passo fondamentale per cambiare kernel e far leggere ad Odin il telefono!

      Rispondi
  77. andrea dice

    19 Ottobre 2012 alle 00:48

    ho fatto tutto il procedimento ed e’ andato perfettamente ma il problema e’ che ora non funziona piu’ il wi fi. come posso fare?

    Rispondi
    • Pasquale dice

      19 Ottobre 2012 alle 01:02

      Strano prova a riavviare il cellulare altrimenti prova a cambiare rom vist che ora hai a disposizione la recovery modificata.

      Rispondi
  78. Roberta dice

    17 Ottobre 2012 alle 15:47

    Risolto con il kernel per la 2.3.5..la 2.3.6 NON FUNZIONA!

    Rispondi
    • Pasquale dice

      17 Ottobre 2012 alle 16:33

      Va benissimo abbiamo scritto questo dettaglio nella guida, grazie per avere confermato 🙂

      Rispondi
  79. Roberta dice

    17 Ottobre 2012 alle 15:33

    Ho risolto..ho fatto tutto odin mi dice che è andato tutto bene ma il cellulare non si accende più!continua ad accendersi e spegnersi la scritta galaxy s!

    Rispondi
  80. Roberta dice

    17 Ottobre 2012 alle 15:19

    il kernel per la 2.3.6 non sembra valido..estraendo mi esce solo il file zImage

    Rispondi
    • Pasquale dice

      17 Ottobre 2012 alle 15:34

      Invece è valido perchè bisogna estrarlo solo una volta non due, dovrete avere un file che si chiamerà “CF-Root-XX_OXA_JW4-v4.4-CWM3RFS.tar” quello bisogna inserire in Odin!

      Rispondi
  81. Alessio dice

    13 Ottobre 2012 alle 13:01

    Ciao sto provando a seguire la guida per il root, appena clicco start da odin mi viene fuori la scritta setup connection e è fermo lì tipo da un oretta, che devo fare?? grazie

    Rispondi
    • Pasquale dice

      13 Ottobre 2012 alle 13:05

      Ciao hai installato correttamente tutti i driver?

      Rispondi
  82. gettagi dice

    1 Ottobre 2012 alle 15:03

    tramite odin sono riuscito a installare la versione 2.3.6 sul samsung galaxy che era brandizzato tre….ho provato in seguito ad ottenere i permessi root…quando sembrava andasse tutto bene…nella riaccensione il cellulare rimaneva sulla scrtitta inziale che indicava il nome e tipo del cellulare lampeggiando…fortunatamente togliendo la batteria sono riuscito nuovamente a reinstallare il value pack…per questo volevo seguire i vostri consigli…ma volevo sapere se il kermel che devo usare funziona o è meglio che usi quello della 2.3.5…siccome ho letto che alcuni hanno avuto dei problemi…premetto che sono alle prime armi …ma sta cosa di smanettare inizia a piacermi…grazie di tutto

    Rispondi
  83. matteo dice

    29 Settembre 2012 alle 20:38

    perchè dopo aver fatto il procedimento non mi va più il wi-fi? mi era già successo con altri procedimenti e vorrei sapere anche se qualcuno conosce la soluzione

    Rispondi
  84. Vale dice

    25 Settembre 2012 alle 20:16

    Stesso problema di tutte le persone che hanno commentato

    Rispondi
  85. Vale dice

    25 Settembre 2012 alle 20:11

    Anche a me lo stesso problema. Perchè?

    Rispondi
  86. giancarlo dice

    24 Settembre 2012 alle 22:38

    Salve, la mia versione è kernel 2.6.29 Quale devo utilizzare?

    Rispondi
    • Pasquale dice

      24 Settembre 2012 alle 22:43

      Ciao sicuramente hai una CyanogenMod quindi non ti servono i permessi perché già ce l’hai!

      Rispondi
  87. adriano dice

    22 Settembre 2012 alle 10:08

    risolto carcando quella per 2.3.5

    Rispondi
  88. adriano dice

    22 Settembre 2012 alle 09:50

    Stesso problema di Francesco e Jonathan

    Rispondi
  89. Francesco dice

    17 Settembre 2012 alle 18:42

    Ho lo stesso problema di Jonathan, ho seguito la procedura alla lettera ma il cellulare resta con il logo “Samsung”. Scompare per un secondo e poi ricompare, fa sempre così. Come posso fare?

    Rispondi
    • Pasquale dice

      17 Settembre 2012 alle 19:54

      Prova a staccare e riattaccare la batteri, dopo di che se continua a farlo riprova ad effettuare di nuovo il procedimento se non va ti contatto privatamente per risolvere il tutto!

      Rispondi
  90. Jonathan dice

    6 Settembre 2012 alle 15:23

    Dopo aver eseguito alla lettera quanto riportato, il telefono rimane in accensione con il logo samsung.. non va avanti, come mai? (versione 2.3.6)

    Rispondi
    • Pasquale dice

      6 Settembre 2012 alle 15:31

      Strano, hai riprovato a rifare tutte le operazioni da capo e vedere se da lo stesso problema?

      Rispondi
  91. piro dice

    3 Agosto 2012 alle 14:39

    il file del kernel non si decomprime

    Rispondi
    • Pasquale dice

      3 Agosto 2012 alle 14:44

      Quale versione?

      Rispondi
  92. Antonio Porcelli dice

    19 Luglio 2012 alle 16:19

    vi segnalo un errore nella guida, non va bene il kernel per la 2.3.6 il link giusto è questo….

    Rispondi
    • Pasquale dice

      19 Luglio 2012 alle 16:51

      Grazie per la dritta, abbiamo dovuto eliminare il link, ma lo abbiamo aggiunto nel download!Grazie!

      Rispondi
  93. noises dice

    19 Luglio 2012 alle 09:36

    perchè quando attacco il cell in download ad odin il campo com al posto di essere giallo è azzurro?

    Rispondi
    • Pasquale dice

      19 Luglio 2012 alle 13:05

      Strano che sia azzurro, comunque il PC e quindi Odin riconoscono il telefono?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Samsung

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy