• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Apple / [Anteprima PC] Aerofly FS: a spasso tra le nuvole

[Anteprima PC] Aerofly FS: a spasso tra le nuvole

“Se Dio avesse voluto che l’uomo volasse, l’avrebbe fatto nascere con un biglietto.”

Mel Brooks

Il mondo dei simulatori è ricco ormai di esperimenti che hanno portato il videogiocatore a provare qualsiasi tipo di esperienza: aeroplani, guerra, caccia, vita e tanti altri; bisogna dire che, però, uno dei tentativi più realizzati e più desiderati riguarda i simulatori di volo.

Aeroporto Aerofly FS

Sul PC sono nati tantissimi giochi riguardanti il mondo delle nuvole, e uno dei più apprezzati e longevi è “Microsoft Flight Simulator“. Le sue mastodontiche dimensioni sull’hard disk era il prezzo da pagare per avere un vero e proprio gioco sugli aerei ed elicotteri, denso di ogni piccolo aspetto e riproduzione fedelissima.

Questa volta, un concorrente vuol reclamare il suo spazio all’interno di questo genere e sono i ragazzi di “Ikarus RC“, un gruppo che ha il suo ben dire, dato che è specializzato nella costruzione e realizzazione di modellini di aerei e simili radiocomandati.

Aereo d'epoca Aerofly FS

Questa volta hanno voluto cimentarsi nell’aspro, ma bellissimo mondo del PC, con delle caratteristiche che sperano di far tremare la concorrenza.

L’area giocabile riguarda ben 41,285 Km², ossia l’intera Svizzera fin nella più piccola casa, tutto in alta risoluzione e fedelissima, poi se si gioca preferendo la visuale dall’interno dell’aereo, ogni strumento visualizzabile avrà un’apposita funzione e potrà essere utilizzato, non messo lì unicamente per fare scena.

D’altro canto anche gli aerei utilizzabili sono davvero tanti e reali, come il velocissimo F-18, il Discus bM, o anche il Cessna e tantissimi altri.

Per chi poi, non volesse unicamente girare in totale relax tra i cieli svizzeri, vi sono tantissime sfide per mettersi alla prova alla guida di tutti questi fantastici aeroplani, cercando di stabilire il miglior record.

C’è da dire, inoltre che qualsiasi joystick, radiocomando, gamepad o altro strumento può essere utilizzato per giocare, tutto ciò che bisogna fare è collegarlo alla porta USB e il gioco è fatto.

Il sistema di controllo c’è da dire, però, che presenta anche un’altra novità, ovvero supporta il “TrackIR” , un piccolo strumento che, posizionato su un qualsiasi cappello, per mezzo di un trasmettitore, se muoveremo la testa verso sinistra, la visuale andrà verso sinistra e se alzeremo la testa invece lo sguardo andrà verso l’alto, più o meno come “Kinect” di Xbox360.

Interno aereo Aerofly FS

Il gioco, ovviamente, è aperto non solo ai più perfezionisti e amanti del cielo, ma anche ai neofiti, infatti selezionando l’apposita modalità “Principiante” vi saranno molti aiuti che permetteranno anche a colui che non ha mai messo un piede su un aereo, di essere uno dei più agili aviatori.

Il gioco, è disponibile per tutto il pubblico, sia su Windows che su Mac, proprio in questi giorni.

8 Giugno 2012 Archiviato in:Apple, Giochi, PC, Windows

Dario

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Apple
  • Giochi
  • PC
  • Windows

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy