• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Apple / Apple presenta il nuovo OS X El Capitan: novità e funzioni

Apple presenta il nuovo OS X El Capitan: novità e funzioni

Dopo un anno di lunga attesa, finalmente è stato tutto rivelato. Dopo una lunga presentazione durata più del solito, Apple ha mostrato agli sviluppatori accorsi da tutto il mondo alcune novità dell’azienda, una tra queste il nuovo OS X 10.11 che è stato soprannominato “El Capitan”. Nome un po’ troppo bizzarro? Sì ma le novità sono tutte da scoprire…

Sul palco del Moscone Center di San Francisco si è tenuto ieri l’annuale incontro dedicato interamente agli sviluppatori, il WWDC che quest’anno è arrivato a spegnere ventisei candeline. Durante la serata il SVP Software Engineering di Apple, Craig Federighi, ha presentato tutte le novità di questo nuovo OS X 10.11 chiamato “El Capitano”.

OSX El Capitan

Ammetto che da vecchio utente Apple, il nome mi ha lasciato un po’ a bocca aperta. Ma devo dire che alla fine l’ho trovato abbastanza spiritoso messo a confronto con altri nomi bizzarri (vedi tutti i nomi di Android). L’interfaccia utente e il funzionamento di Mac non è stato stravolto, anzi, OS X El Capitan porta con se solo delle piccole migliorie di cui però avevamo proprio bisogno.

OSX El Capitan 2

Molte delle gesture a cui eravamo abituati su iOS ora le possiamo ritrovare anche su OS X dentro l’applicazione Mail, quella che tutti usano per controllare la propria casella di posta elettronica: per esempio con un semplice movimento di due dita da destra a sinistra si potrà cancellare direttamente la mail, proprio come se stessimo usando iOS. Oltre a tutto ciò è stata aggiunta una funzione chiamata Smart Suggestion che riconosce automaticamente inviti da eventi o promemoria inviati via email e chiede all’utente se vuole aggiungerli al proprio calendario o lista.

OSX El Capitan 3

Anche lo storico browser di Apple Safari porta con se numero novità: una tra questa è la possibilità di trascinare le schede di navigazione sul bordo della finestra per rendere più piccole. In questo modo avremo più spazio per l’apertura di altre schede e riusciremo a riconoscerle meglio. Si aggiunge anche una simpatica funzione che è quella di riconoscere quale finestra sta riproducendo un audio o un video e controllarlo direttamente dalla barra di ricerca bianca in alto.

OSX El Capitan 4

Molto importati sono state le migliorie apportate a Spotlight, la famosa barra di ricerca che nell’ultima versione di OS X è stata completamente rivoluzionata.

Da oggi il nostro Mac diventa ancora più intelligente: oltre a potergli chiedere il meteo, risultati sportivi, film e quant’altro (tutto direttamente dalla barra di Spotlight) sarà anche in grado di effettuare ricerche seguendo una descrizione data da noi.

Per esempio scrivendo “Mostrami le mail di Andrea Antonioni a cui non ho risposto” lui sarà in grado di mostrarvi tutte le mail senza risposta proveniente da Andrea Antonioni.

Insomma, “El Capitan” è un aggiornamento minore ma con novità davvero molto interessanti e soprattutto utili. Purtroppo però dovremo attendere quest’autunno per poterlo installare sui nostri Mac, per ora limitiamoci a vederlo all’opera in video.

10 Giugno 2015 Archiviato in:Apple

Andrea Antonioni

Tech Blogger, iphone addicted... e nel tempo libero anche studente

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Apple

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy