• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / Come salvare i progressi dei giochi su Android con Helium

Come salvare i progressi dei giochi su Android con Helium

Helium-salvare progressi-Android-guida-giochi

Per poter salvare i progressi dei propri giochi preferiti su Android è necessario un piccolo procedimento che però è fattibile per tutti coloro che vogliono essere sempre tutelati nel malaugurato caso succedesse qualcosa al proprio dispositivo.

Il programma da scaricare per poter mantenere i propri salvataggi al sicuro su Android è Helium, ed è stato creato da colui che ha dato vita anche alla celebre applicazione che è molto utile per il root del cellulare, ovvero ClockWorkMod.

Helium è davvero una manna dal cielo per tutti coloro che si divertono o che hanno necessità di cambiare ROM al proprio cellulare ma sono bloccati dal fatto che potrebbero perdere i propri salvataggi dei loro giochi preferiti in Android.

Helium giunge così a portare una rapida soluzione. Esistono due versioni di Helium: una free, con le funzioni base e quella “premium” che costa ben 3,71€ che dispone di tutte le caratteristiche del programma.

Vediamo un po’ come poter salvare i progressi dei propri giochi preferiti su Android per mezzo di questo semplice programma alla portata di tutti:

  1. Andate in “Impostazioni” sul vostro cellulare e poi in “Opzioni sviluppatore” e attivate l’opzione “Debug USB”.
  2. Ora attraverso il vostro PC collegatevi alla pagina di Helium ufficiale e scaricate Helium Desktop.
  3. Adesso collegate il vostro cellulare al PC ed attendete qualche momento; giusto il tempo di lasciar scaricare tutti i driver necessari per il programma relativi al vostro cellulare. (Nel caso non trovaste o nono venissero scaricati i driver in modo automatico, potete farlo voi manualmente da qui, scegliendo la marca del vostro cellulare).
  4. Adesso scollegate il vostro cellulare dal PC.
  5. Scaricate sul vostro smartphone l’applicazione “Helium” che trovate gratis su Google Play.
  6. Avviate “Helium” sul vostro cellulare. Se non avete il root il programma chiederà in automatico di poter essere collegato al PC in alternativa.
  7. Ora dovete installare sul vostro PC Helium Desktop che avete scaricato in precedenza.
  8. Ad installazione terminata collegate il vostro cellulare al PC e rispondete si al messaggio di conferma che apparirà.
  9. Ora avrete effettuato il backup di tutte le vostre applicazioni preferite.

Il procedimento è abbastanza lungo ma sicuramente vi servirà se volete mantenere al sicuro tutti i vostri progressi dei giochi su Android. Buon salvataggio!

1 Febbraio 2014 Archiviato in:Android

Dario

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Davide dice

    12 Aprile 2014 alle 09:16

    Ragazzi non trovo “Opzioni sviluppatore”

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      12 Aprile 2014 alle 11:55

      Ciao Davide, devi andare nelle impostazioni, trovare la dicitura build e premere tante volte, avrai così le impostazioni sviluppatore.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy