• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / ROM / CyanogenMod 12 non ufficiale per Oppo find 7 e 7a, la nostra recensione

CyanogenMod 12 non ufficiale per Oppo find 7 e 7a, la nostra recensione

La CyanogenMod 12, quindi con Android Lollipop a bordo, per Oppo Find 7 e 7a è disponibile ormai dal 15 di novembre e noi di Tecnoyouth abbiamo deciso di provarla a fondo per portarvi le nostre impressioni. Da tenere in considerazione che le impressioni di una qualsiasi rom o differente versione di android sono comunque, sempre soggettive perché variano con il variare dell’utilizzo che ne fa l’utente preso singolarmente dello smartphone.

Da un settimana ormai sto provando questa rom e  ho cercato di farne un utilizzo più vario possibile proprio per mettere sotto pressione lo smartphone e per testare maggiormente ogni funzionalità.

cm 12 per oppo find 7

La prima cosa che viene in mente appena lo si accende è “mi sa che è andato in bootloop”, il bootloop, per chi non lo sa, è quando una rom si blocca e rimane sul logo d’avvio, mai stato più contento di essere smentito, è solo estremamente lento all’accensione, non solo al primo avvio ma ci mette ogni volta sui 5 minuti e questo richiede parecchie risorse in termini di batteria.

Mi ha stupito positivamente soprattutto l’autonomia, la fluidità del sistema operativo e i pochissimi bug quelli presenti nell’applicazione Dialer e nel menu delle app recenti (continui crash dell’app documenti e UI di sistema). Nella versione 27/11 hanno risolto praticamente tutti i bug maggiori migliorando esperienza d’uso e i tempi per l’avvio dello smartphone. Ora vorrei soffermarmi su 4 aspetti fondamentali quali: l’autonomia, le performance, il multitasking e le funzioni per un utilizzo quotidiano.

Autonomia

L’autonomia è semplicemente fantastica, si arriva a fine giornata senza alcun problema, durata maggiore rispetto a ColorOS e Cyanogenmod 11 dove riuscivo a fare in media 3 ore di schermo acceso navigando e giocando.

Con la CyanogenMod 12 non ufficiale su find 7 raggiungo senza alcun problema le 4 ore di schermo acceso con 2 ore di telefonate circa, superando le 19 ore di utilizzo totali, garantendomi un libero utilizzo del terminale fino a notte inoltrata dove non mi ha mai lasciato sotto il 15% nonostante l’utilizzo intenso comprensivo di un massiccio utilizzo del browser Chrome (circa 2 ore e mezza), qualche gioco come Godus, Super Crossfighter e Monument Valley, moltissime app social quali Whatsapp, Facebook, Facebook messenger, Telegram, Twitter e 2 account email sincronizzati entrambi con notifiche push.

Nelle statistiche batteria, come potete vedere, al primo posto non c’è la voce “schermo” ma bensì “cellulare in standby” e “sistema operativo android”, entrambi con un’alta percentuale di utilizzo della batteria rispetto a schermo, un dato questo,  che in un primo momento, mi ha fatto pensare ad un problema di frequenze della CPU mentre il terminale è acceso ma con lo schermo spento (DeepSleep).

Successivamente, monitorando il tempo di utilizzo di tutte le frequenze della CPU mi sono accorto che rispetto ad altre rom il tempo in DeepSleep è leggermente minore, questo fa ben sperare per futuri miglioramenti.

Posso tranquillamente dire che non ho mai trovato una rom per Oppo Find 7 con un’autonomia così e che mi sento veramente più che soddisfatto.

Performance

Per quanto riguarda le performance non metterò alcun benchmark, l’unico modo per vedere le reali performance è l’utilizzo quotidiano di un utente. Detto questo, le performance sono magnifiche anche se non esente da qualche lag e dal ritardo nel caricamento dell’immagine di sfondo, dati, dal mio punto di vista, che non compromettono l’utilizzo de dispositivo. 

Per quanto concerne il gaming si comporta egregiamente ma sicuramente non sfrutta a massimo il suo potenziale vista la quasi totale assenza di applicazioni e giochi ottimizzate con la nuova Runtime di android Lollipop.

Ottima anche la gestione del risparmio energetico che si attiva quando si raggiunge il 15% che disattiva le numerosissime animazioni della nuova release di Android, inoltre applica un leggero underclock per risparmiare ancora di più a livello energetico.

In generale i tempi di reazione sono veramente ottimi, non si vede minimamente che è una rom non ufficiale ancora in fase di sviluppo, sembra a tutti gli effetti una stabile con la versione del 27/11.

Multitasking

Molti utenti che utilizzano Lollipop anche su altri dispositivi lamentano una cattiva gestione della memoria RAM, necessaria per l’utilizzo di più applicazioni contemporaneamente e per la fluidità del sistema stesso, difficoltà che non ho mai riscontrato utilizzando questa versione non ufficiale della CyanogenMod 12. Tutto funziona tranquillamente anche se lasciamo 4 o 5 app, compreso qualche gioco, aperte contemporaneamente. Quando nessun’applicazione è aperta ci troviamo con circa 920 MB liberi 

multitasking cm12 unofficial find 7

Utilizzo quotidiano

Si comporta molto bene per un utilizzo quotidiano della Rom, volume in capsula ottimo così come quello nelle casse, il comparto fotografico non fa gridare al miracolo ma si comporta bene in presenza di luce, meno in penombra. Qualche incertezza l’ho riscontrata nell’app dialer dove ha crashato una volta mentre terminavo una telefonata, poi grazie ad una magnifica autonomia arrivo senza problemi a sera.

Purtroppo non supporta la memoria unificata quindi si hanno a disposizione solo 3 GB  per le app. Non ho riscontrato problemi nell’utilizzo di nessuna funzionalità della nuova versione di android Lollipop.

Conclusioni

Fantastica sotto ogni aspetto, raggiunto quasi la perfezione con la release del 27/11, non mi delude in nessun comparto a partire dalla fluidità all’autonomia fino ad arrivare alla parte telefonica, unico neo è la mancanza del supporto alla memoria unificata. Per chi aspetta il supporto alla memoria unificata ci sono buone notizie sul fronte dello sviluppo della Nameless Rom basata su Lollipop.

Pro: Autonomia, stabilità, audio, funzionalità Lollipop.

Contro: Nessun supporto alla memoria unificata.

Qui il link alla discussione su XDA Forum per le istruzioni sull’installazione e sul download.

30 Novembre 2014 Archiviato in:ROM, Oppo

Andrea Bravaccino

Laureando in Scienze Informatiche alla Federico II di Napoli, appassionato di smartphone e tablet, soprattutto del loro modding! Mi affascina tutta la tecnologia in genere!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cloud387 dice

    12 Gennaio 2015 alle 00:14

    É possibile attivare i tasti a schermo come su opo?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      12 Gennaio 2015 alle 11:50

      Ciao mi pare sia possibile, sinceramente non ho provato, ma questa opzione dovrebbe esserci.

      Rispondi
  2. Davide Levaponti dice

    22 Dicembre 2014 alle 21:23

    Salve a tutti…l’ho appena installata sul mio find 7,però ho un grosso problema:la sd esterna non viene riconosciuta del tutto…riesco a vederla tramite un file explorer, ma la fotocamera non la legge e quindi non posso fare foto…ho installato tutto, anche il fix (che tra le altre cose è per la si interna)…a qualcuno è successo qualcosa di simile?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      25 Dicembre 2014 alle 18:53

      Ciao Davide, non abbiamo avuto modo di provare o meno se esistesse questo problema, tuttavia è possibile, ricordo anche che si tratta di una versione non ufficiale, quindi c’è da aspettarsi di tutto.

      Rispondi
  3. Pascalone19 dice

    10 Dicembre 2014 alle 01:49

    Bisogna rimanere aggiornati su XDA.

    Rispondi
  4. Pascalone19 dice

    8 Dicembre 2014 alle 15:42

    No, io utilizzo Recovery installer, lo trovi su XDA o sul forum di Oppo se non ricordo male.

    Rispondi
    • federico lauritano dice

      8 Dicembre 2014 alle 16:53

      Grazie ho optato per il prompt, una cosa, se ota non c’é, come posso fare a sapere se ci sono aggiornamenti da flashare?

      Rispondi
  5. federico lauritano dice

    7 Dicembre 2014 alle 17:24

    scusate le domande,vorrei installare questa rom ma vorrei prima sapere:
    1)per i successivi update,arrivano anche via ota o solo tramite flash?
    2)per l’installazione servono i permessi di root?(se si,potreste cortesemente linkarmi la guida per rootarlo)

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      7 Dicembre 2014 alle 17:54

      Ciao per ora gli aggiornamenti devo essere per forza ogni volta flashati, mentre per i permessi di Root, non sono necessari, ma hai bisogno della recovery modificata.

      Rispondi
      • federico lauritano dice

        7 Dicembre 2014 alle 18:59

        grazie mille,l’unico modo per metere la cwm è tramite prompt dei comandi?

        Rispondi
  6. Riccardo dice

    1 Dicembre 2014 alle 21:17

    Una domanda molto generale: ogni versione può essere installata soltanto sullo specifico apparecchio indicato? Oppure posso provare ad installare una versione sviluppata per un altro telefono (come questo) sul mio, dato che non trovo il mio fra le varie versioni uscite finora?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      2 Dicembre 2014 alle 13:25

      Ciao Riccardo, devi installare appositamente la versione sviluppata per il tuo device.

      Rispondi
  7. sarahsen dice

    1 Dicembre 2014 alle 12:37

    Ottima recensione come sempre 🙂 la proverò sicuramente sul mio Find 7 !! un saluto a tutti da Sarahsen

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Oppo
  • ROM

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy