• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Attivare le chiamate su WhatsApp su Android

Attivare le chiamate su WhatsApp su Android

Torniamo a parlare ancora una volta del famosissimo programma di messaggistica istantanea più utilizzato al mondo, ovvero WhatsApp, che a quanto pare, ha deciso ancora una volta di far parlare di se.

Oggi in particolare scopriremo una nuova caratteristica molto attesa da parte degli utenti e che è stata introdotta con gli ultimi aggiornamenti; la nuova funzione che è stata aggiunta al programma e quella di cui vi parleremo oggi è la possibilità di effettuare chiamate su WhatsApp su Android.

attivare chiamate whatsapp

Anche se molti utenti hanno pensato che questa doveva essere una caratteristica da inserire fin dai primi update di WhatsApp, il team di sviluppo dietro questa applicazione ha preferito dare spazio prima ad altre caratteristiche che sicuramente ritenevano di maggiore importanza piuttosto che a quest’ultima che è stata aggiunta ultimamente.

Qui sotto troverete la guida per abilitare le chiamate su WhatsApp, così che potrete utilizzare WhatsApp come programma definitivo sia per le chiamate che per chattare con i vostri amici. Vediamo un po’ cosa bisogna fare per avere accesso a questa nuova caratteristica.

PROCEDIMENTO

Non esiste una vera e propria guida da seguire per avere la possibilità di utilizzare il programma di messaggistica per effettuare delle chiamate, ma il requisito fondamentale è quello di possedere un invito particolare: in parole povere, bisogna necessariamente ricevere una chiamata attraverso questo programma da chi già dispone di questa caratteristica.

Se attivare ed utilizzare WhatsApp Web era estremamente facile e funzionale, per le chiamate su WhatsApp invece bisogna utilizzare questo procedimento alternativo (almeno per ora).

Se non avete alcun contatto nella vostra rubrica che ha già avuto il “privilegio” di poter effettuare le chiamate attraverso questo programma, allora potete cercare sul web qualche contatto che ha già avuto accesso a questa possibilità, ma fate sempre attenzione a chi date i vostri dati personali, quindi vi suggeriamo di utilizzare questa possibilità se ne avete estremo bisogno o se non avete alternative.

WhatsApp Logo

Ottenuta la chiamata da un utente attraverso WhatsApp, apparirà nella schermata principale del programma questa nuova funzione indicata con una nuova icona e che potrete utilizzare come desiderate.

WhatsApp sembra che abbia deciso di utilizzare questo meccanismo poiché vuole che il servizio sia diffuso nei primi momenti solo ad un numero limitato di utenti per vedere se questo ha diversi bug che possano essere corretti o altri problemi di sorta. Sicuramente nelle prossime settimane ci saranno delle interessanti novità in questo campo e le chiamate diventeranno una caratteristica disponibile per tutto il pubblico, quindi restate con noi per essere sempre aggiornati sull’attivazione di questa caratteristica anche per gli utenti iOS e Windows Phone.

23 Marzo 2015 Archiviato in:Applicazioni Contrassegnato con: Whatsapp

Dario

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Applicazioni

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy