• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / iOS / Facebook camera su IOS, non chiamatelo Instagram.

Facebook camera su IOS, non chiamatelo Instagram.

La macchina fotografica è per me un blocco di schizzi, lo strumento dell’intuito e della spontaneità. […] Fotografare è trattenere il respiro quando le nostre facoltà convergono per captare la realtà fugace; a questo punto l’immagine catturata diviene una grande gioia fisica e intellettuale. Fotografare è riconoscere nello stesso istante e in una frazione di secondo un evento e il rigoroso assetto delle forme percepite con lo sguardo che esprimono e significano tale evento. È porre sulla stessa linea di mira la mente, gli occhi e il cuore. È un modo di vivere.”

Tratto da “Contrasto”di Henri Cartier-Bresson

Dalle citazioni di uno dei più grandi fotografi della storia, il mondo della fotografia oggi è completamente vario. Ormai su ogni social Network sono sempre di più le possibilità che si hanno di poter scoprire talenti in questa arte, infatti, ognuno che rilascia le foto di qualsiasi cosa: cieli, mare, cibo, persone…

La fotografia è diventato qualcosa di più che di una semplice immagine. Attraverso la fotografia, oggi, tutti cercano di dire qualcosa, cercano di dire sempre di più, togliendo parole ed inserendo scatti da posizioni particolari, cercando la nitidezza perfetta oppure lo scenario unico.

Il social Network che sta spopolando negli ultimi anni, Facebook (come fare l’iscrizione a Facebook), ha intuito questo desiderio da parte della stragrande maggioranza degli utenti e subito si è precipitata ad acquistare “Instagram“; per chi non lo sapesse, “Instagram“, è una celebre applicazione dapprima esclusiva IOS, e in seguito per il successo ottenuto è stata resa disponibile anche per il mercato Android.

Per mezzo di questa applicazione, infatti si potevano, effettuare delle bellissime foto di qualunque cosa attraverso il proprio device e in seguito modificarle con una grandissima varietà di effetti (Quello che è di moda ultimamente è un effetto “retro”, che esalta la luce e la prospettica dei colori). “Instagram” però non finisce qui, infatti, permette anche di condividere le foto realizzate su un network omonimo oppure anche sugli altri blasonati social. Come anticipato, Facebook ha avuto la geniale idea di acquistare questa app, avendo l’esclusiva su condivisione e altre cose.

Recentemente il “cucciolo” di  Mark Zuckerberg però, ha rilasciato un’altra app a se stante, chiamata “Facebook Camera“, la quale permette più o meno le stesse cose che già aveva anticipato “Instagram”, ovvero possibilità di condividere foto,  e anche qualche effetto basilare per trasformare le foto. Dai commenti ricevuti sul mercato virtuale U.S.A., molti non hanno capito il motivo della creazione di questa App.

Facebook Camera effects

In realtà, “Facebook Camera” ha anche dei punti a favore, infatti migliora la possibilità di caricare più foto contemporaneamente e poi pesa anche di meno rispetto al già citato “Instagram”.

Insomma, per chi cerca qualcosa di rapido e leggero, e non ha tempo da perdere nel modificare foto o a scervellarsi dietro a migliaia di effetti visivi, “Facebook Camera” è ciò che fa per costoro.

25 Maggio 2012 Archiviato in:iOS

Dario

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • iOS

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy