• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Truecaller per iOS 10: aggiornamento importante contro chiamate spam

Truecaller per iOS 10: aggiornamento importante contro chiamate spam

Se siamo utenti smartphone che tra un social network e l’altro amano ancora utilizzare il cellulare per telefonare ai nostri contatti più importanti, avremo sentito parlare di Truecaller, una popolare app che ci permette di rendere le chiamate più facili.

Truecaller ha già spopolato su Android, dove ha permesso a migliaia di utenti di identificare e organizzare i numeri in memoria, recuperando quelli di utenti di cui abbiamo perso i dati, e ovviamente bloccando sul nascere le famigerate chiamate spam, che all’estero come in Italia rappresentano un problema per tantissimi proprietari di smartphone e tablet dotati di SIM.

truecaller-ios10

Anche su iOS 10 è approdata finalmente una delle funzioni più importanti studiate dai creatori di Truecaller per i Melafonini Apple: l’integrazione del pacchetto CallKit, che permette di identificare in maniera automatica le chiamate più invasive, spesso proposte tramite telemarketing, rifiutandole sul nascere, non appena apparirà il numero sul lockscreen.

Truecaller ci permette inoltre di creare una block-list personale, in cui inserire tutti i numeri da cui desideriamo stare alla larga, perché troppo pressanti o invasivi. L’estensione predisposta dall’app arriva proprio in un momento in cui fortunatamente Apple ha aperto i propri smartphone all’uso dei developer di terze parti per quanto riguarda la ricerca e il confronto di numeri spam inseriti in database di fiducia compilati a livello internazionale.

I primi test di questo nuovo update per la fortunata app dimostrano inoltre percentuali molto convincenti di chiamate bloccate: si va dal 50% (la grande maggioranza degli stati esteri) per arrivare a picchi del 90% in USA ed anche in Italia. Numeri estremamente confortanti, quindi, se si considera che la funzione può essere attivata semplicemente accedendo alle Impostazioni dell’applicazione.

Non manca un aggiornamento a “My Block List”, un’altra popolare feature di Truecaller già vista su Android. Gli utenti potranno selezionare chi è autorizzato a chiamarli e viceversa chi sarà bloccato fino a nuovo ordine in maniera più facile e veloce rispetto a una normale lista ignorati, garantendo un filtro praticamente perfetto.

L’Apple Store ci consente già di mettere alla prova questa novità, a partire dalla versione Truecaller 7.1: rendere lo smartphone un dispositivo sempre più agibile sarà d’ora in poi una possibilità concreta anche per tutti gli utenti iOS 10, così da evitare come abbiamo visto già nel nostro articolo dedicato l’iscrizione al registro pubblico delle opposizioni.

13 Settembre 2016 Archiviato in:Applicazioni, iOS

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Applicazioni
  • iOS

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy