• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Droni / Recensione Parrot Bebop Drone: il quadricottero top di gamma Parrot

Recensione Parrot Bebop Drone: il quadricottero top di gamma Parrot

I droni sono prodotti che pian piano si stanno espandendo su larga scala, e i prezzi stanno raggiungendo una soglia davvero interessante per coloro che vogliono acquistare un prodotto non eccessivamente costoso, ma che nel contempo faccia il suo lavoro.

Questo è il caso di questo Parrot Bebop Drone, che attualmente è il top di gamma della casa francese, e possiamo considerarlo fra i migliori droni in circolazione.

In questa recensione cercheremo di scoprire il perché di questa affermazione.

Ti lascio qui sotto la videorecensione completa, per darti un primo punto di vista sulle funzionalità di questo drone.

PRIMA OCCHIATA AL BEBOP DRONE

Partiamo con la nostra recensione di questo prodotto ed è dovere precisare che abbiamo il piacere di testare la combinazione Parrot Bebop Drone + Skycontroller.

Quello che troveremo all’interno di questo contenitore sarà:

  • Il Bebop Drone
  • 1 caricabatterie con diverse prese per collegarlo alla corrente
  • 1 cavetto USB per il collegamento al PC
  • 2 batterie e dopo altre 3 nel vano sottostante per lo Skycontroller
  • Due protezioni applicabili al drone per farlo volare in casa
  • Eliche di riserva e attrezzo per sostituirle
  • Skycontroller
  • Protezione per lo Skycontroller

CARATTERISTICHE TECNICHE BEBOP DRONE

Diamo un’occhiata più da vicino e vediamo tutte le specifiche tecniche di questo drone di Parrot.

Recensione Bebop Parrot

Si tratta di un drone leggero, il quale è dotato di un’ottima schermatura grazie alla scheda madre che è fissata su una piattaforma in magnesio, la quale serve anche per dissipare il calore.

Non dobbiamo dimenticare nemmeno i vari sensori che monta: avremo a disposizione un accelerometro a tre assi, un giroscopio a tre assi, un magnetometro a tre assi ed infine un sensore ad ultrasuoni.

Per quanto riguarda il segnale GPS, questo prodotto monta un chipset che combina i dati del GPS e del GLONASS, il quale lo aiuta a stabilizzarsi ad alta quota.

Parlando ora delle eliche, le quali sono composte da tre pale, il materiale utilizzato è il policarbonato ed hanno un sistema molto comodo per quanto riguarda la sostituzione o la rimozione di quest’ultime, grazie ad uno strumento compreso nella scatola, con potremo cambiare le eliche in pochi attimi semplicemente svitandole.

I motori, invece, sono quattro ovviamente, denominati brushless outrunner.

Merita una nomina anche la carena removibile, che ci permetterà di viaggiare sicuri anche in casa o in spazi in cui la mobilità è scarsa.

FREEFLIGHT 3 DI PARROT

Questo Bebop Drone non ha a disposizione un radiocomando e nel caso in cui verrà acquistato senza lo Skycontroller, avremo possibilità di gestirlo grazie al nostro smartphone o tablet con l’app dedicata che prende il nome di Freeflight e che sarà possibile scaricare da tutti gli store per dispositivi mobili.

FREEFLIGHT 3

Una volta avviato il programma e selezionata la voce “Volo Libero”, avremo davanti agli occhi tutte le funzionalità basilari che ci permetteranno di volare; sul display comparirà ciò che il drone sta acquisendo attraverso la propria fotocamera, ma allo stesso tempo avremo su schermo due joistick, che ci permetteranno di controllare sia l’altitudine che la direzione del drone.

Nell’applicazione tuttavia avremo modo di gestire tantissime impostazioni, come avrete sicuramente visto anche nella videorecensione.

Altro fattore da non dimenticare è quello di poter esportare comodamente sul proprio smartphone o tablet i video girati dal drone sulla sua memoria interna, la quale, ricordiamo ammonta a circa 8 Gb; d’altro canto possiamo esportare il tutto sul PC, tramite il cavetto USB in dotazione.

SKYCONTROLLER

Passiamo ora ad un accessorio davvero molto interessante, lo Skycontroller, il quale rappresenta proprio “il punto in più” per questo ottimo drone.

Si tratta di una vera e propria base di comando, che ci permetterà di controllare il Bebop fino ad un massimo di due chilometri (almeno questa è la distanza massima dichiarata dall’azienda), mentre con il solo smartphone, la distanza di sicurezza entro cui il drone risulterà essere controllabile è pari a 300 metri.

Skycontroller

Tra le varie funzioni,la prima cosa che salta all’occhio è la possibilità di agganciare un tablet, per avviare poi l’applicazione di Parrot per controllarlo.

Oltre a questo troveremo due joystick, questa volta fisici, che ci permetteranno di controllare il drone a distanza; in poche parole vengono riproposti gli stessi comandi che abbiamo sullo smartphone solamente che, attraverso questi joystick il drone sarà più facile da gestire.

Attraverso questo strumento, avremo il pieno controllo del nostro drone e quindi potremo effettuare anche le manovre più ardue senza grossi problemi, dando la possibilità ai neofiti di sbizzarrirsi anche con le mosse più complesse.

CONCLUSIONI

Possiamo certamente dire che Parrot Bebop Drone è un prodotto davvero piacevole da utilizzare, soprattutto se vi addentrate solo ora nel mondo dei droni.

bebop parrot galleria 1
bebop parrot galleria 2

bebop parrot galleria 3
bebop parrot galleria 4

Quello che dobbiamo costatare è che si potremmo definirlo uno dei migliori droni sul mercato questo Bebop, grazie alle sue caratteristiche, tuttavia c’è ancora da lavorare per quanto riguarda la stabilizzazione, dato che alcune volte non è sempre rapida e con un po’ di vento tende a destabilizzarsi facilmente.

Nel complesso, questo drone si è comportato più che bene, quindi non possiamo fare altro che consigliarvi di acquistarlo; se vorrete un drone tutto in uno, che vi permetta da subito di volare, senza essere già degli esperti del settore, acquistate il Parrot Bebop Drone e con il vostro smartphone, il gioco è fatto.

9 Luglio 2015 Archiviato in:Droni

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Droni

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy