• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Guide Acquisto / Come ricaricare Postepay con PayPal

Come ricaricare Postepay con PayPal

La maggior parte dei siti ecommerce per acquistare un prodotto si affidano al noto sistema di pagamento PayPal che garantisce pagamenti rapidi e una sicurezza sia per l’acquirente che per il venditore.

Tuttavia molto spesso l’account PayPal è collegato ad una carta Postepay e anche quest’ultima può essere utilizzata per effettuare pagamenti online.

Ricaricare Postepay con PayPal può essere una delle migliori soluzioni che vi permetterà di avere a disposizione sul vostro conto, i soldi di cui avrete bisogno in maniera davvero rapida.

In molti non sanno come ricaricare PostePay con PayPal ma oggi vedremo come farlo, in pochi e semplici passaggi, che vi permetteranno di approfittare delle migliori offerte sul web, che hanno come opzione il pagamento con PostePay.

Ricaricare PostePay da PayPal

COME RICARICARE POSTEPAY DA PC?

Per imparare a ricaricare PostePay con PayPal il primo passaggio da effettuare è collegarsi al sito di PayPal cliccando qui dopo di che dovremmo accedere al nostro account.

Una volta effettuato l’accesso inserendo tutti i nostri dati, ci ritroveremo sulla pagina principale e troveremo la voce Portafoglio basterà poi cliccare sulla voce Trasferisci denaro.

Ora digita l’importo che desideri trasferire sulla carta PostePay, nel caso in cui abbiamo collegato entrambe le carte, vi sarà data come prima opzione la vostra carta.

Una volta confermato sia l’importo che l’operazione, dovremmo attendere che il denaro venga trasferito dal tuo conto PayPal alla carta Postepay il tutto dovrebbe avvenire in circa una settimana.

Inoltre dovrete ricordare che l’operazione non comporta costo di commissioni, nel caso in cui gli importi sono superiori o pari a 100€, altrimenti il costo di commissione per il trasferimento è pari a 1 euro.

Nel caso in cui la procedura qui sopra descritta non può essere effettuata perchè non hai ancora collegato una carta PostePay al conto PayPal ecco i passi da eseguire per effettuare quest’associazione, che vi sarà utile anche in altre circostanze.

Per associare la carta PostePay al conto PayPal basterà cliccare sulla voce che prende il nome Collega una carta, essa è presente sulla voce Portafoglio, ovviamente bisognerà avere a disposizione tutti i dati della vostra carta gialla, visto che vi sarà chiesto il numero della carta, la tipologia della carta, il codice CVV e altri dati dedicati al vostro indirizzo e altre informazioni su di voi, inseriti tutti i valori, potrete cliccare sul tasto Salva.

Ora PayPal provvederà semplicemente ad addebitarvi una piccola somma di denaro sulla vostra carta che avete collegato al conto virtuale, per vedere se tutti i dati sono corretti e se la carta è ancora attiva.

Dopo di che basterà andare nella sezione Preleva, dove troverai a disposizione l’immagine e i dati della PostePay inserita, clicca su Conferma la carta di credito ed il gioco è fatto.

RICARICARE POSTEPAY DALLO SMARTPHONE

Per ricaricare PostePay con PayPal da smartphone potremo eseguire una procedura differente rispetto a quella che abbiamo visto fino ad ora.

Vediamo i passaggi da effettuare.

  1. Andare sul Play Store oppure sull’App Store per scaricare l’applicazione PayPal
  2. Inserisci tutti i dati relativi al tuo conto PayPal.
  3. Seleziona la voce Portafoglio e subito dopo clicca su Trasferisci.
  4. Seleziona ora il campo A: indicando la tua PostePay.
  5. Inserisci l’importo che desideri ricaricare la carta PostePay.
  6. Clicca su Trasferisci.

Anche qui, bisognerà attendere qualche giorno per vedere l’importo che abbiamo deciso di trasferire sulla nostra carta postale, come abbiamo descritto in precedenza, per il procedimento via PC.

CONCLUSIONI

Abbiamo visto in pochi passaggi come è semplice ricaricare Postepay con PayPal online la procedura vi porterà via solo qualche minuto.

Anche la guida da seguire se volete effettuare il tutto dal vostro smartphone o tablet Android, ma anche su iPhone e iPad è davvero semplice da eseguire.

Ovviamente ricordiamo che se avete associato il conto online con la vostra carta, il tutto diventa davvero istantaneo.

19 Gennaio 2016 Archiviato in:Guide Acquisto

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Guide Acquisto

Articoli correlati:

Attivare Postepay

Come attivare Postepay: in ufficio postale, online e dopo un rinnovo

Come collegare Postepay a PayPal

Come collegare Postepay a PayPal

Trasferire soldi da PayPal a Postepay

Come trasferire soldi da PayPal a Postepay

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy