• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Come fare la chiocciola sulla tastiera del PC

Come fare la chiocciola sulla tastiera del PC

Molti sono i simboli che vengono utilizzati all’interno del mondo della tecnologia e che sostituiscono sempre più intere espressioni; questo accade per velocizzare il processo di scrittura e per sintetizzare al massimo un messaggio senza sacrificare però il senso ultimo di un messaggio. Tra i simboli più utilizzati senza dubbio è la cosiddetta “@”, comunemente chiamata chiocciola. All’interno di questo articolo, per tutti coloro che non sono molto pratici con la tastiera e tecnologia, vedremo come fare la chiocciola sulla tastiera.

La chiocciola viene utilizzata soprattutto all’interno degli indirizzi e-mail e servono per completare tutto il nome del destinatario del nostro messaggio.

Non esiste un tasto unico per inserire la chiocciola, ma esistono diversi metodi per ovviare a questo problema e per vedere come fare la chiocciolina sulla tastiera; ovviamente dobbiamo ricordare che questa guida è dedicata anche a colo che vorranno digitare e quindi scrivere la chiocciola in inglese; all’interno di questo articolo vedremo tutti i metodi funzionanti per risolvere questa piccola incombenza.

come si fa la chiocciola @

Vediamo fin da subito quali sono i metodi funzionanti per vedere come fare la chiocciola sulla tastiera in modo rapido e veloce.

  • Se state utilizzando un PC con sistema operativo Windows, per inserire la chiocciola in uno spazio dedicato alla scrittura dovete semplicemente premere la combinazione dei tasti Alt gr+@ (il tasto chiocciola si trova accanto al tasto con la lettera L, o più semplicemente è il terzo tasto a sinistra nella fila centrale partendo dal tasto Invio). Con questa semplice combinazione di tasti potrete inserire ovunque desideriate il simbolo chiocciola ed è funzionante in ogni caso; questo è il metodo più diretto e corretto nella lista completa su come fare la chiocciola sulla tastiera.
  • Se non riuscite ad inserire il simbolo della chiocciola con la combinazione indicata poc’anzi, potete utilizzare invece altre combinazioni, come ad esempio Ctrl+Alt+@ che senza dubbio è più complessa, ma è da utilizzare nel caso in cui la combinazione più diretta indicata precedentemente non funzionasse.
  • Altra combinazione per inserire la chiocciola attraverso l’uso della tastiera consiste nel premere insieme i tasti Alt+064 e dove le tre cifre che vengono indicate all’interno della combinazione devono essere inserite utilizzando i le cifre presente all’interno del tastierino destro nella parte destra della tastiera e non i numeri che sono presenti al di sopra delle lettere nella parte sinistra della tastiera.
  • Nel caso in cui sul vostro computer sia attivato il layout inglese e non quello italiano e di conseguenza le funzioni dei tasti della tastiera saranno leggermente differenti da quelle utilizzate normalmente, per inserire la chiocciola dovete semplicemente premere la combinazione di tasti Shift+2.
  • Nell’estremo caso in cui non funziona alcuna delle combinazioni attraverso la tastiera per inserire la chiocciola, allora potete utilizzare la mappa dei caratteri di Windows e successivamente attraverso il mouse potete copiare il carattere interessato e incollarlo dove ne avete bisogno. Per avviare la mappa dei caratteri dovete semplicemente premere sul tasto Start dal desktop e successivamente nella parte bassa dovete digitare charmap e apparirà la mappa che vi serve; adesso dovete solo premere con il doppio click sul simbolo @ e così potete copiarla ed incollarla poi dove ne avete bisogno.
  • Il problema potrebbe presentarsi anche per coloro che hanno un Mac e quindi il sistema operativo cambia e ci sono delle sostanziali differenze. Come fare la chiocciola sulla tastiera in questo caso? Basta semplicemente premere anche qui due tasti insieme, ovvero Alt+@ e sulla tastiera del Mac non cambia molto il discorso se utilizzate uno o l’altro tasto Alt presenti sulla tastiera; tale combinazione infatti, funziona con entrambi i tasti. Se non c’è la possibilità di premere il tasto Alt sulla tastiera del Mac, potete ovviare al problema premendo sulla scritta Caratteri speciali dal menù con scritto Composizione che si trova nella barra del menù del Mac e così nella finestra che si presenterà potete premere sul simbolo della chiocciola utilizzabile così in qualsiasi applicazione.

29 Marzo 2016 Archiviato in:PC

Dario

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • PC

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy