• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Hardware / AMD Greenland: nuova GPU con 18 miliardi di transistor rivoluziona il multimedia

AMD Greenland: nuova GPU con 18 miliardi di transistor rivoluziona il multimedia

Da sempre acerrima rivale di Nvidia, che continua imperterrita a dimostrare le sue capacità di creare unità grafiche sicuramente appetibili per gli utenti e di conseguenza il mercato, AMD starebbe preparando una controffensiva che vede al centro il nuovo processo produttivo “FinFET”, che consentirà di ottenere GPU costruite con un’architettura a 16 nanometri, proponendo un aumento di prestazioni sostanzialmente mai visto fino ad ora.

Nvidia, che decisamente si rivela una protagonista incontrastata del segmento di unità grafiche consumer a livello mondiale (detenendo l’82% della quota complessiva) potrebbe così trovare pane per i propri denti, grazie alla nuova AMD Greenland.

AMD Greenland

Questo è il nome in codice della nuova unità grafica che inizialmente era stata concepita come soluzione integrabile sulle APU next-gen (unità di elaborazione hardware ibride, che coniugano la componente CPU ad elementi quali GPU o simili).

Secondo le ultime indiscrezioni, la nuova famiglia di chip Greenland di AMD dovrebbe includere le GPU “embedded”, ovvero integrate, così come le altre soluzioni dedicate alla fascia medio-alta dei computer desktop, ovvero le tanto attese AMD Radeon 400 Series, una famiglia di GPU che vedrà probabilmente la luce entro il 2016 e sarà dedicata ai PC high-end a causa delle sue innovative prestazioni.

La nuova roadmap di AMD prevederà quindi uno scontro diretto con l’attuale architettura “Pascal” di Nvidia, sul fronte dei 16 nanometri; la nuova GPU Greenland integrerà inoltre 18 miliardi di transistor, che verranno affiancati alle memorie di nuova concezione HBM2 (High Bandwidth Memory 2), studiate per essere utilizzate assieme a dispositivi che consentono l’elaborazione e l’accelerazione grafica ad alti livelli, con un’allocazione di risorse migliore a livello hardware.

Come possiamo vedere, lo scontro tra i due giganti dell’hardware è agli esordi, e potremo scoprirne insieme gli esiti entro qualche mese, una volta annunciata la controffensiva di AMD, a cui, come possiamo aspettarci, seguirà una nuova mossa della sempre pronta Nvidia.

23 Agosto 2015 Archiviato in:Hardware

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Hardware

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy