• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Hardware / Android, arriva il Touch 3D ClearForce per migliorare l’interazione con smartphone e tablet

Android, arriva il Touch 3D ClearForce per migliorare l’interazione con smartphone e tablet

Se siamo particolarmente appassionati di smartphone, tablet e in generale di dispositivi portatili, sappiamo bene quanto a volte possa diventare difficile avere una risposta precisa a livello di touchscreen, facendoci selezionare opzioni sbagliate oppure non recependo affatto l’input dell’utente.

Synaptics, una compagnia che ha come obiettivo il miglioramento dell’interazione tra user e device portatili, ha ultimamente studiato una soluzione per rendere l’interfaccia Android ancora più smart e responsiva, creando ClearForce, una speciale tecnologia touch in grado di percepire la maggioranza dei livelli di pressione applicati dalle dita dell’utente sul display, in modo da non perdere un solo tocco, e renderlo più preciso rispetto all’app o alle opzioni selezionate.

Touch 3D ClearForce

ClearForce è quindi in tutto e per tutto una tecnologia 3D Touch simile a quella già utilizzata da Apple nei suoi iPhone di ultima generazione, capace di andare ben oltre la singola operazione a cui fino ad oggi molti controller per schermo ci hanno abituati: le opzioni possibili sono diverse, e ci permettono di far scorrere menu contestuali, mentre contemporaneamente possiamo scegliere di selezionare i diversi file mostrati sullo schermo. Il tutto senza utilizzare la tastiera, e operando semplicemente con il touch integrato nello schermo.

Il nuovo controller per Android supporta anche i frutti della tecnologia SideTouch, che come ci illustra il suo nome ci consente di sfruttare i bordi del dispositivo per effettuare lo scrolling delle pagine Web o dei menu, così come il tapping a lato dello schermo senza aver timore di oscurare, anche per un solo secondo, quello che ci viene mostrato sul display.

I primi device in grado di integrare questa tecnologia, che di certo troverà il suo spazio in un mondo popolato da smartphone e tablet sempre più tendenti a risoluzioni video molto più elevate del solito (tra cui l’attesissima 4K), arriveranno nei primi mesi del 2016: tra gli smartphone candidati al lancio, al momento è confermato Huawei Mate S, il nuovissimo phablet flagship presentato a Berlino all’IFA.

Aspettiamo quindi di poter vedere ClearForce di Synaptics all’opera in modo da poter valutare come si comporterà nei confronti di un sistema aperto quale Android, che finalmente ha ricevuto ciò che aspettava da tempo sotto il punto di vista dell’input più veloce e preciso possibile.

12 Ottobre 2015 Archiviato in:Hardware

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Hardware

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy