• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Hardware / Come montare un SSD Samsung EVO e usare Samsung Data Migration

Come montare un SSD Samsung EVO e usare Samsung Data Migration

Gli SSD (Solid State Disk) fanno parte di una nuova tipologia di hard disk detti a stato solido. La particolarità degli SSD sta nella loro elevata velocità di scrittura e lettura grazie all’abbandono del sistema classico meccanico. Montare un SSD nel computer potrebbe forse essere l’upgrade migliore e che si fa subito sentire dall’utente. Ma ora veniamo al punto e vediamo come si monta un SSD.

Per questo articolo prenderemo in considerazione l’ installazione di un SSD Samsung della serie EVO, sono tra i migliori come rapporto qualità prezzo. Il montaggio è praticamente identico così come l’inizializzazione, mentre l’utilizzo di Samsung Data Migration è esclusivo per gli SSD Samsung.

Per installare un SSD bisogna prima verificare la compatibilità con il nostro PC facendo una veloce ricerca in internet: il più delle volte è compatibile ma ci sono alcuni PC che danno problemi e che non sfruttano a pieno l’elevata velocità di scrittura e lettura.

Come montare un SSD Samsung e usare Samsung Data Migration

Montaggio e inizializzazione SSD

La prima cosa da fare è aprire il nostro PC e inserire il nostro SSD Samsung EVO nell’apposito ingresso SATA. Per i computer portatili bisogna verificare se bisogna sostituire l’hard disk originario oppure se è disponibile una seconda porta SATA per affiancare un secondo hard disk.

Per i computer fissi:

SSD SAMSUNG EVO PC FISSO

Per i PC portatili:

SSD SAMSUNG EVO NOTEBOOK

Una volta montato il nostro SSD dovremo inizializzarlo. Per inizializzarlo, premiamo la il tasto start e scriviamo “partizioni”, tra i risultati comparirà “Crea e formatta le partizioni del disco rigido” quindi premiamo invio.

Ora troveremo un disco dove non è allocato nulla, qui sceglieremo se creare un disco MBR (per installazione del sistema operativo) oppure GPT (per la memorizzazione dei dati).

Scegliamo il file system che più fa comodo (di solito è consigliato NTFS) e avremo così inizializzato il nostro SSD.

[easyazon_infoblock align=”center” identifier=”B00P736UEU” key=”image” locale=”IT” nw=”y” nf=”y” tag=”wwwtecnoyouth-21″]

Samsung Data Migration

Adesso vediamo come usare Samsung Data Migration utile per clonare i dati dal vecchio hard disk al nuovo. Samsung Data Migration è un tool esclusivo per gli SSD Samsung ed è in grado di clonare un vecchio HDD, compreso il sistema operativo.

Samsung Data Migration è installabile facilmente tramite il CD fornito in dotazione con l’SSD Samsung. Una volta installato, verrà chiesto di aggiornare Samsung Data Migration, se non si aggiorna si potrebbe andare incontro ad un problema nella fase iniziale della clonazione (il disco di destinazione è stato scollegato). L’aggiornamento potrebbe richiedere molto tempo.

Eseguire aggiornamento SSD

Una volta aggiornato potremo iniziare la clonazione. Per iniziare il processo è necessario collegare l’SSD e il vecchio hard disk allo stesso computer sul quale è installato Samsung Data Migration. La selezione dell’SSD automatica, mentre la selezione del disco di origine è a nostra discrezione e potremo scegliere anche la partizione, del disco di origine, con il sistema operativo.

Samsung Data Migration

Il processo di clonazione può variare a seconda delle dimensioni dell’ SSD e della mole dei dati da clonare. Una volta terminato il processo di clonazione, vedremo una schermata come questa:

Samsung Data Migration SSD

È sconsigliato tenere sullo stesso computer due hard disk con lo stesso Windows clonato, quindi è consigliato eliminare la partizione dal vecchio hard disk tramite lo strumento delle partizioni di windows utilizzato precedentemente per l’inizializzazione dell’SSD, per farlo dovremo impostare, all’interno del firmware UEFI, il boot dal nostro nuovo SSD Samsung.

Questo passaggio può differire in parte o totalmente da computer a computer, quindi è consigliato fare una ricerca su come cambiare il dispositivo di boot del PC.

Una volta eseguiti tutti questi passaggi, avremo il sistema operativo windows installato sul nostro nuovo SSD Samsung EVO, con tutti i suoi benefici.

[easyazon_infoblock align=”center” identifier=”B00P736UEU” key=”image” locale=”IT” nw=”y” nf=”y” tag=”wwwtecnoyouth-21″]

19 Giugno 2016 Archiviato in:Hardware

Andrea Bravaccino

Laureando in Scienze Informatiche alla Federico II di Napoli, appassionato di smartphone e tablet, soprattutto del loro modding! Mi affascina tutta la tecnologia in genere!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesco dice

    22 Dicembre 2018 alle 02:27

    Questa cosa purtroppo non si applica agli SSD M.2 in quanto il bios Asus UEFI non riesce a vedermi il 970 EVO clonato al posto dell’860 EVO originario…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Hardware

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy