Intel è al lavoro per ufficializzare la commercializzazione dei nuovi processori basati sulla nuovissima architettura per Desktop, la conosciutissima e attesissima Ivy Bridge, la quale consentirà di avere delle prestazioni davvero molto interessanti.
Ricordiamo che il processo produttivo sarà solo di 22 nanometri ed il nominativo dei processori, pere che rimanga per ora, sempre lo stesso, ovvero i3, i5 ed i7.
Vi mostriamo una tabella comparativa per tutti i processori che il prossimo 3 giugno verranno commercializzati, partiamo con i core i5:
Noterete fin da subito che tutti i processori hanno quattro core fisici, al contrario del core i5 3470T, che ne avrà solo due, ma beneficerà della tecnologia HyperThreading.
Tutti i processori hanno la grafica integrata che si basa sul modello HD 2500, a differenza del Core i5-3475S, che ha a disposizione un modello più veloce ovvero un HD4000.
Nel terzo trimestre di quest’anno Intel commercializzerà anche i core i3, che riassumiamo come fatto sopra per i core i5, in una tabella:

Queste Cpu sono tutte dual-core, ma avranno la capacità di utilizzare la tecnologia HyperThreading, ma avranno quella Turbo Boost, disabilitata.
Tutti i processori avranno una GPU HD 2500, tranne che per l’ i3-3225 che avrà un core grafico più veloce ovvero l’HD 4000.
Quindi queste sono le novità che Intel ci riserverà per i prossimi mesi con il suo nuovo hardware, celando ancora per il momento i prezzi, ma sopratutto le prestazioni dei top di gamma, ovvero i core i7.
Lascia un commento