• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Software / Programmi per modificare foto: sia gratuiti che a pagamento

Programmi per modificare foto: sia gratuiti che a pagamento

Le macchine fotografiche di ultima generazione permettono di effettuare delle fotografie di altissima definizione, ma spesso, per raggiungere la stessa definizione che abbiamo nella vita reale (o quantomeno molto simile) è necessario utilizzare qualche programma per modificare le foto. Tali programmi sono molto rinomati e sono disponibili sia per PC che per gli smartphone.

I programmi per modificare foto sono davvero moltissimi e sul web si può fare una gran confusione cercando qualche piccolo strumento, magari anche solo per correggere qualche difettuccio dalla foto originale. In questo articolo vedremo quali sono i programmi per modificare foto più rinomati e utili per la stragrande maggioranza del pubblico.

migliori software desktop per modificare fotografie

Ogni strumento per modificare foto è a se stante e ognuno permette di effettuare delle modifiche uniche che magari in un altro programma è possibile fare solo attraverso dei complessi passaggi; la scelta del programma per modificare foto alla fine sta all’utente, che scoprirà con quale programma si trova meglio o peggio.

Ecco la lista dei programmi per modificare foto attraverso l’utilizzo del PC.

ADOBE PHOTOSHOP

Adobe-Photoshop

Il programma per modificare le foto più famoso al mondo è sicuramente Adobe Photoshop. Questo programma è in assoluto il più completo e anche quello più commercializzato in tutto il mondo; vi permetterà di modificare le vostre foto fin nei minimi dettagli, eliminando le imperfezioni, o anche aggiungendo degli effetti grafici che possono dare una faccia completamente differente ai vostri prodotti.

Adobe Photoshop è compatibile sia per Windows che Mac OS X, ed è possibile trovare su internet un gran numero di guide sia per principianti che per gli esperti per qualsiasi cosa vogliate fare con le fotografie. Questo programma però, non è gratuito, ma è possibile provarlo gratis per 30 giorni, dopodiché sarà necessario acquistare la licenza completa per continuare ad utilizzarlo con tutte le funzioni complete.

Adobe Photoshop è in continuo aggiornamento, ed è il programma più utilizzato da grandissima parte degli utenti. Se avete pazienza e cercate un programma per modificare foto elaborato ma non troppo complesso, questo è il programma che fa per voi.

GIMP

GIMP

Gimp rappresenta l’alternativa open source ad Adobe Photoshop; ha le stesse funzioni del programma citato precedentemente ed in più è compatibile con Windows, Mac OS X e anche Linux. Leggero e semplice da usare, è completamente gratuito ed è scaricabile dal sito ufficiale.

Questo programma per modificare foto è completo, ma purtroppo non è completo come Photoshop; per delle modifiche elaborate e complesse, conviene utilizzare Adobe Photoshop, mentre per delle “trasformazioni” di media/alta difficoltà potete utilizzare GIMP senza alcun problema.

PICASA

Google-Picasa

Questo programma è distribuito da Google ed è rivolto ad un pubblico che vuole modificare le foto con un programma molto semplice ed efficace, senza perdere troppo tempo dietro ai dettagli e alle lavorazioni complesse che magari sono più consone all’utilizzo di Adobe Photoshop e GIMP.

Picasa è un programma per modificare foto che vi permette di correggere la luminosità delle foto, rimuovere i fastidiosi occhi rossi e anche altri errori tipici delle foto. E’ completamente gratuito e permette di modificare e catalogare tutte le foto a nostra disposizione. È compatibile con Windows, Mac OS X e anche Linux.

Questi sono i programmi per modificare foto più utilizzati dagli utenti di tutto il mondo. È possibile però, poter modificare le foto anche attraverso gli smartphone e delle applicazioni; vediamo quali sono i programmi per modificare foto direttamente dai telefonini.

AVIARY PHOTO EDITOR

aviary

Questo è un programma per modificare foto completamente gratuito e completo; permette di modificare le proprie foto eliminando tutte le imperfezioni come gli occhi rossi o la luminosità eccessiva; si possono anche ritagliare le immagini ed applicare su queste degli effetti molto interessanti e divertenti.

Dopo aver scaricato Aviary Photo Editor, per poterla utilizzare su Android (poiché non compare tra le applicazioni installate), bisogna premere accanto alla foto interessata sul menù a tendina dove c’è scritto “Condividi/invia” e iniziare con le modifiche.

SNAPSEED

Snapseed

Altra applicazione per modificare foto rilasciata da Google e completamente gratuita. Dopo averla scaricata, si possono modificare tutte le proprie foto applicando delle correzioni o anche aggiungendo degli effetti divertenti che daranno un tono completamente differente al prodotto finale.

La comodità di Snapseed sta nel fatto che è utilizzabile per mezzo di gesture che permetteranno di velocizzare tutti i processi di modifica molto facilmente.

PHOTOSHOP EXPRESS

Adobe-Photoshop-Express

E’ il “fratello minore” di Adobe Photoshop. E’ un programma per modificare foto molto leggero e permette di effettuare dei tagli, rotazioni o regolazioni di colore alle proprie foto con pochi tocchi. Oltre ai classici effetti, è possibile acquistarne degli altri pagando con denaro reale.

Per concludere ti consiglio di leggere il nostro articolo dedicato a come ridurre dimensioni foto, ti permetterà di approfondire l’argomento trattato in questo post.

13 Agosto 2014 Archiviato in:Software

Dario

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Software

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy