• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Windows / Windows 10 verrà presentato un sette differenti edizioni

Windows 10 verrà presentato un sette differenti edizioni

Manca sempre meno tempo al rilascio ufficiale della RTM di Windows 10, e mentre Microsoft continua il suo lavoro accanto agli Insider, rendendo ogni nuova build sempre più completa e stilisticamente coerente, ha deciso di parlare delle varie edizioni di Windows 10.

Sette differenti declinazioni vedranno come protagonista il nuovo Windows, sette versioni ognuna con funzioni studiate ad hoc e mirate ad un determinato pubblico.

Windows 10

Ecco nel particolare quali dovrebbero essere le varianti di Windows 10:

  • Windows 10 Home

Versione per l’utenza consumer, installabile su PC, tablet e dispositivi 2in1. Al suo interno troveremo Cortana, Microsoft Edge, Continuum e da ultimo il supporto a Windows Hello, il nuovo strumento di sicurezza sviluppato da Microsoft che consente di sbloccare il dispositivo utilizzando dati biometrici come il riconoscimento facciale.

  • Windows 10 Pro

Praticamente la stessa edizione Home con alcune funzionalità aggiuntive dedicate prettamente all’utenza business.

  • Windows 10 Enterprise

Versione dedicata alle organizzazioni di medie e grandi dimensioni ed alle istituzioni.

  • Windows 10 Education

Versione per il mondo dell’istruzione, dedicata a studenti e insegnanti.

  • Windows 10 Mobile

Versioni per telefoni e tablet di piccole dimensioni (ovvero con display inferiore agli 8″). Tra le feature troviamo le nuove app Office Touch, Cortana, e Continuum, benché per quest ultimo come ha specificato Microsoft stessa, sarà necessario del nuovo hardware compatibile.

Da ultimo, notiamo il ritorno dell’appellativo “Mobile“, memore di Windows Mobile 6.5 che era stato abbandonato da Windows 7 a vantaggio del nome “Phone“.

  • Windows 10 Mobile Enterprise

Versione dedicata sempre a telefoni e tablet di piccole dimensioni ma orientato al mondo delle aziende.

  • Windows 10 IoT Core

Versione dedicata ai piccoli dispositivi legati genericamente al mondo dell’internet delle cose.

A dispetto della politica di un solo Windows (che però risulta apparentemente rispettata infondo) Microsoft ha optato in questo settore per la tradizionale declinazione di Windows in versioni differenti, ognuna con delle licenze apposite orientato ad un determinato bacino di utenti piuttosto che ad un altro.

Microsoft conferma comunque che lo sviluppo di Windows 10 sta procedendo secondo la tabella di marcia inizialmente prefissata e già all’orizzonte di vedono i segnali di un primo importante aggiornamento che presumibilmente arriverà in autunno.

Continuate a seguire TecnoYouth per scoprire l’evoluzione della nuova incarnazione di Windows.  

14 Maggio 2015 Archiviato in:Windows

Jonathan Blasi

Studente della facoltà di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali.
Nato praticamente con i PC tra le braccia (eh si, un bel peso per un bambino!), credo che essi non abbiano, almeno dal lato hardware, praticamente alcun segreto per me.
Appassionato del mondo Windows ma aperto a tutti i tipi di sistemi, siano essi rappresentati da una bandiera, piuttosto che da un robottino verde o da una mela morsicata.
Negli ultimi due anni mi sono avvicinato con particolare interesse anche al lato mobile di Windows, nel quale nutro grandi speranze.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Windows

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy