• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / GUIDA | Sblocco Bootloader Root e Recovery Galaxy Nexus con Toolkit

GUIDA | Sblocco Bootloader Root e Recovery Galaxy Nexus con Toolkit

Oggi finalmente torniamo a parlare di un dispositivo molto amato da tutta la community, ma sopratutto da molti sostenitori del mondo Android, stiamo parlando del Galaxy Nexus, un device ideato da Google e costruito in collaborazione con Samsung.

Questo dispositivo facente parte della famiglia Nexus ha da poco ricevuto l’aggiornamento all’ultima versione di Android, che porta la numerazione 4.2.2, come al solito per avere la notifica per l’aggiornamento automatico, dovremmo avere il telefono con rom stock.

Purtroppo come succede dopo avere effettuato la migrazione ad una nuova versione, il Root e la Recovery sono cose basilari per chiunque voglia cambiare Rom, ma spesso si deve attendere un po’ per poter rieffettuare la stessa operazione che con pochi passi come veniva fatta sulle versioni precedenti del firmware.

Ora passiamo ai fatti presentendovi come di consueto i soliti prerequisiti per poi passare alla fase di installazione, quindi seguite ogni passaggio e tutto andrà liscio come l’olio.Galaxy-Nexus-Root-Recovery-Bootloader-Guida

PREREQUISITI PER IL NEXUS ROOT TOOLKIT

In questa particolare guida vi sarà bisogno solo di un file, che ci permetterà di effettuare tutti i processi che a noi interessano, stiamo parlando del programma chiamato Galaxy Nexus Toolkit, che include tutto il necessario.

Vi rimandiamo al link diretto per poter scaricare senza problemi questo potente strumento:

  • Download Galaxy Nexus Toolkit

Effettivamente cliccando sul link sopra vi ritroverete in una directory, il file da scaricare sarà Galaxy_Nexus_ToolKit_v10.1.0.exe, oppure una versione successiva, di cui cambieranno solamente le ultime numerazioni.

Ora siamo pronti per l’installazione di tutto ciò che ci permetterà di cambiare Rom, senza grossi problemi.

INSTALLAZIONE DRIVER

Stiamo passando ad un’operazione davvero molto delicata  come avrete ben capito dal titolo, stiamo parlando dello sblocco del bootlader, che vi permetterà poi di eseguire il Root e l’installazione della CWM, ma prima abbiamo bisogno di installare tutti i driver, ecco come:

  • Per prima cosa dovrete abilitare sul vostro Galaxy Nexus, il Debug USB, andando semplicemente nella sezione “opzioni sviluppatore”, le quali si sbloccano se non le vedete nelle impostazioni, andando a cliccare per ben sette volta sulla dicitura “Numero build”.
  • Ora una volta scaricato ed installato il Toolkit, che trovate nella sezione prerequisiti, avviatelo e accettate tutte le notifiche che si avvieranno assieme al programma.

Nexus-Root-Toolkit

  • Dopo di che andiamo a selezionare la voce “Full Driver Installation Guide”, che ci permetterà di installare tutti i driver necessari all’operazione.
  • Vi ritroverete questa schermata davanti che a fine pagina vi permetterà di selezionare la voce “Lauch Device Manager”, cliccateci su e andiamo avanti.

Nexus-Root-Toolkit-Driver

  • Arrivati a questo punto dovrete cancellare tutti i driver del vostro Galaxy Nexus, in alcuni casi basterà andare sulla voce Galaxy Nexus e scegliere disinstalla.
  • Una volta effettuato il passaggio precedente selezionate “Launch USBDeview” e cancellate tutti i file che contengono la dicitura “Vendor ID  18d1 e 04e8″.

Nexus-Root-Toolkit-USBDeview

  • Riavviate il PC.
  • Ora una volta riavviato il PC andiamo ad avviare di nuovo il programma Toolkit, selezioniamo ancora la voce “Full Driver Installation Guide” e passiamo questa volta allo step 2, cliccando su “RAW Drivers”.

Nexus-Root-Toolkit-RAW-Drivers

  • Vi si aprirà questa schermata ed in basso selezioniamo “Launch Device Manager”, se non vi si apre andate direttamente allo step 6 e avviamolo da qui.
  • Andiamo ora ad installare manualmente i driver, andando sul triangolino giallo vicino alla voce Galaxy Nexus e con il tasto destro del mouse selezioniamo “aggiorna software driver” e andiamo a ricercare, selezionando la voce “Cerca il software del driver nel computer” e poi andiamo in questo percorso:  “C:/Programmi/WugFresh/data/Drivers”, accettiamo il tutto e procediamo con l’installazione.
  • Una volta finito, andiamo di nuovo nello step 6 e questa volta clicchiamo sulla voce “Reboot Bootloader”.

Nexus-Root-Toolkit-Bootloader

  • Ora il vostro Galaxy Nexus entrerà in modalità Bootloader, state calmi e non cliccate assolutamente nulla sul vostro device e sul programma passate allo step successivo che vi permetterà ancora una volta di entrare nel “Device Manager” e installare con lo stesso procedimento che abbiamo utilizzato qualche passaggio prima con lo stesso percorso i driver necessari.
  • Un volta installati tutti i driver possiamo passare allo step 12 sul Toolkit e cliccare su “Reboot Device”.

Nexus-Root-Toolkit-screen

  • Ora possiamo tornare nel programma e selezionare lo step 3 che ci permetterà di controllare la buona uscita dell’installazione con la pressione del tasto “Full Drivers Test”, ancora accettiamo tutte le notifiche del programma e poi se tutto è perfetto vi si mostrerà un messaggio di successo.

Nexus-Root-Toolkit-Driver-test

Ora finalmente possiamo passare allo sblocco del Bootloader e poi ai vari passaggi per il Root e l’installazione della Recovery.

SBLOCCO BOOTLOADER NEXUS i9250

Finalmente entriamo nel vivo dell’azione con lo sblocco del Bootloader che avrà lo scopo di condurci ad acquisire i permessi di Root.

Nexus-Root-Toolkit-Sblocco-Bootloader

  • Dopo aver eseguito alla lettera l’installazione dei driver, riavviamo il programma e sezioniamo questa volta la dicitura “Unlock”.
  • Fatto questo vi si aprirà questa schermata e cliccate su OK per continuare.
  • Poi passeremo a questa schermata, dove dobbiamo selezionare SI.
  • Ora farà tutto il programma, avviando il vostro device in modalità Bootloader, dal Galaxy Nexus ora dovremmo scegliere se sbloccare o no il nostro dispositivo, permettendoci di scegliere con i tasti del volume, una volta dato esito positivo alla procedura di sblocco premendo il tasto accensione, il device eseguirà una procedura automatica che varia da pochi secondi a cinque minuti, attende ed avrete sbloccato il bootloader.

Abbiamo concluso così lo sblocco del Bootloader, ora passiamo al Root e alla Recovery.

ROOT E RECOVERY SAMSUNG NEXUS i9250

Nexus-Root-Toolkit-Root-CWM

Ora manca il passaggio più semplice che vi permetterà finalmente di acquisire i mezzi per poter cambiare in maniera definitiva la Rom che montate sul vostro device.

  • Dovrete avere eseguito tutti i passaggi elencati sopra, ovvero l’installazione dei driver e lo sblocco del bootloader, fondamentali per procedere.
  • Avviamo il Toolkit ancora una volta e selezioniamo la voce “Root” spuntando prima anche al dicitura “Custom Recovery”.
  • Attendiamo qualche secondo e avremo finito.

Il passaggio più semplice è stato proprio questo, ora potete sbizzarrirvi con tutte le custom rom che volete.

MODDING GALAXY NEXUS: CONCLUSIONI

Galaxy-Nexus-Root-SuperSU

La guida in questione è stata provata dal nostro amico Gregory che ha effettuato il tutto senza grossi problemi permettendoci di stilare questa guida sopratutto grazie al suo aiuto, lo ringraziamo vivamente.

Per tutto il resto come al solito possiamo dirvi che dovrete assolutamente eseguire tutti i passaggi senza mancarne uno per arrivare all’obbiettivo che una volta raggiunto vi darà la possibilità di cambiare Rom senza grossi problemi.

Una volta finita la procedura dedicata al Root troverete il noto programma per tali permessi denominato SuperSu, mentre per quanto riguarda la Recovery ,per accedervi potrete andare in modalità Bootloader e sempre con i bilancieri del volume selezionare la modalità Recovery.

Ricordiamo che noi di Tecnoyouth non ci assumiamo nessuna responsabilità per quanto riguarda danni effettuati al vostro device seguendo questa guida.

Per qualsiasi problema commentate l’articolo o contattateci attraverso la sezione contatti per ora vi auguriamo soltanto buon sblocco per il vostro Galaxy Nexus.

5 Marzo 2013 Archiviato in:Smartphone Contrassegnato con: Nexus

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ticocillo dice

    14 Dicembre 2014 alle 12:08

    ciao

    vorrei installare cianogenmod11 sul mio gnex per risolvere il problema del famigerato bug del sensore.

    su questa versione posso installare ProximityFix oppure c’è un’ altro sistema.

    grazie

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      14 Dicembre 2014 alle 20:16

      Ciao dovresti provare può essere che sia installabile solo sulla stock, come può essere che il fix su questa Rom sia stato già risolto.

      Rispondi
  2. Guest dice

    13 Gennaio 2014 alle 15:54

    ciao sono arrivato allo step 3 dell’installazione dei driver però mi dice che nn è andanto a buon fine, ora mi ritrovo il cel con l’omino verde e vorrei annullare il tutto, come faccio a uscire e riportare il cel com’era prima??

    Rispondi
  3. Pascalone19 dice

    18 Novembre 2013 alle 00:51

    Ciao Gianluca grazie per i complimenti, allora quando sei in Fastboot, con i tasti vol cambierai anche la dicitura, una delle quali indicherà la voce Recovery, mentre con il telefono spento in Recovery dovrebbe entrarci semplicemente premendo i tasti Vol- + Power, se non funziona così prova con il tasto Vol+ + Power e vedi!

    Rispondi
  4. Gianluca dice

    17 Novembre 2013 alle 18:50

    Ragazzi complimenti per la guida, ne ho provate tante ma con questa ci sono riuscito. Ho fatto tutto solo non capisco come entrare in modalità recovery per flashare. Io spengo il telefono tengo premuto vol giù + vol su + powe e mi esce quella schermata con Start..io provo ad andare giù e su con i tasti del volume non succede nulla, premo power e si accende normalmente il telefono (forse perchè è su fastboot). Per andar ein recovery (twrp) come faccio?

    Rispondi
  5. Pascalone19 dice

    6 Novembre 2013 alle 23:20

    Stai procedendo bene, perchè sei riuscito ad entrare nella modalità bootloader.

    Rispondi
  6. Andrea dice

    6 Novembre 2013 alle 12:33

    siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ho seguito alla lettera tutta la guida ma quando clicco su full driver test (step 3) mi da errore! ora il computer non mi rileva + a caso il mio cellulare, e qua è tutto bloccato (il cellulare) con una schermata con un omino verde e una scritta grande START… tutto molto bello.

    Rispondi
  7. loris dice

    3 Novembre 2013 alle 16:23

    ciao a tutti, vorrei fare una domanda da perfetto inesperto: una volta finito tutto il processo che tipo di recovery viene installata? come devo fare se voglio installare una clockworkmod?

    Rispondi
  8. b4rb0 dice

    1 Novembre 2013 alle 18:11

    quando devo aggiornare i driver nel percorso C:/Programmi/WugFresh/data/Drivers nn trova niente, avevo gia provato qualche tempo fa è ho avuto lo stesso porblema, nn so dove sbaglio

    Rispondi
  9. Gian Marco dice

    1 Novembre 2013 alle 15:03

    ciao a tutti, a me dice fastboot not found e non so come risolvere il problema…cosa mi suggerite?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      1 Novembre 2013 alle 15:58

      Controlla di avere installato i driver in maniera corretta, quello è il punto cardine di ogni cosa!

      Rispondi
  10. Pascalone19 dice

    11 Ottobre 2013 alle 01:02

    Ciao Andrea, mi pare che prima dell’avvio del sistema puoi annullare il controllo delle firme digitali, in Windows 7 funziona, dopo di che grazie per i complimenti cerco di fare del mio meglio 🙂

    Rispondi
  11. Andrea dice

    10 Ottobre 2013 alle 10:41

    Ciao, vorrei provare questa guida utilizzando un pc con windows 8, potrebbe creare qualche problema?
    qualcuno ha già provato?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      10 Ottobre 2013 alle 11:16

      Ciao Andrea, non so se possa causare qualche problema, io personalmente l’ho testata su una versione di Windows 7 64 bit e ha funzionato alla perfezione.

      Rispondi
      • Andrea_b dice

        10 Ottobre 2013 alle 11:36

        Purtroppo penso che windows8 mi blocchi i driver al momento dell’installazione, dato che non accetta l’installazione di driver senza firma.

        proverò a cercare di aggirare il blocco oppure proverò con il buon vecchio windows XP.
        Grazie Pasquale, sto cercando si seguire le tue guide per installare la paranoid su gnex, e sono davvero complete.

        Rispondi
  12. giobbe71 dice

    24 Luglio 2013 alle 12:22

    Ciao Pasquale,
    ho un gnex “vergine” con 4.2.2 e vorrei fare una domanda da assoluto inesperto 🙂
    Se voglio solo avere i permessi di root e mantenere la rom originale basta seguire la guida fino al punto “Root e Recovery…” e poi? Nient’altro?

    grazie mille

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      24 Luglio 2013 alle 12:27

      Ciao, certo in pratica dovrai eseguire tutta la guida, perchè dovrai sbloccare anche il bootloader, una volta eseguito fino al punto “Root e Recovery”, hai concluso.

      Rispondi
      • giobbe71 dice

        2 Agosto 2013 alle 10:23

        Ciao tutto perfetto sono riuscito senza nessun problema!!!
        Ancora una domandina 🙂
        è arrivata la notifica dell’aggiornamento alla 4.3…. Posso eseguirla tranquillamente o perdo i permessi di root?

        Rispondi
        • Pasquale Mastromattei dice

          2 Agosto 2013 alle 12:54

          Ciao, peno che se aggiorni perdi purtroppo i permessi di Root, ma a questo punto se proprio vuoi testare Android 4.3, ci sono diverse Rom che permettono di testarlo, anzi sul sito abbiamo fatto una guida su una delle migliori 🙂

          Rispondi
  13. Simone dice

    23 Luglio 2013 alle 10:16

    Ciao e grazie per la guida, utilissima..
    La mia domanda è la seguente, installando una rom viene automaticamente installato anche il relativo kernel?
    Ovvero, installando la cyano viene flashato il kernel della cyano e tornando alla stock, quello stock?
    Grazie per la disponibilità

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      23 Luglio 2013 alle 11:46

      Ciao Simone, certo la Cyano porta con se il proprio kernel, mentre la stock ha il suo 🙂

      Rispondi
  14. Andrea dice

    17 Luglio 2013 alle 16:27

    ciaoo. avrei una domanda: se volessi tornare alla rom stock , il toolkit mi ripristina in automatico anche il kernel? io ora sto usando franco kernel. grazie

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      17 Luglio 2013 alle 22:38

      Ciao si il Toolkit ripristina la Rom stock anche il kernel.

      Rispondi
  15. Andrea dice

    9 Luglio 2013 alle 12:24

    Grazie mille gentilissimo. Ho visto anche qualche guida su youtube, ed è sempre presente questa schermata nera con scritte verdi. Magari hanno aggiornato il toolkit .

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      9 Luglio 2013 alle 16:51

      Link ripristinato ora troverete la stessa versione. 🙂

      Rispondi
      • Andrea dice

        9 Luglio 2013 alle 21:40

        Perfetto grazie mille!!! ho una domanda: dopo aver seguito la guida quale recovery verrà installata? CWM o TWRP? grazie

        Rispondi
        • Pasquale Mastromattei dice

          10 Luglio 2013 alle 00:05

          Se non ricorordo male puoi decidere quale installare nelle impostazioni, dovrebbe essere di default selezionata la TWRP se non ricordo male.

          Rispondi
          • Andrea dice

            10 Luglio 2013 alle 10:12

            grazie ancora! un giorno di questi proverò a farlo, ho solo un po timore di briccare il telefono 😀

  16. Andrea dice

    9 Luglio 2013 alle 08:54

    Ciao Pasquale! premetto che sono ignorante in materia e sto giusto dando un’occhiata per farmi un’idea, volevo chiederti: perchè quando scarico e apro il nexus toolkit mi mostra a video una schermata nera con scritte verdi e non la grafica che hai postato te? grazie mille

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      9 Luglio 2013 alle 11:32

      Andrea anche gli altri dicono lo stesso controllerò in giornata e vi informerò, non vorrei che hanno cambiato qualcosa.

      Rispondi
  17. alex dice

    24 Maggio 2013 alle 11:50

    ciao pasquale!
    è normale che non trovi file con questa dicitura “Vendor ID 18d1 e 04e8” da cancellare??
    ho seguito la tua guida passo a passo ma alla fine mi dice “adb service was not found”…. :/

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      24 Maggio 2013 alle 12:08

      Ciao alex quella dicitura non la trovi solamente se non hai mai installato i driver per il tuo device.

      Rispondi
  18. Alby1691 dice

    30 Aprile 2013 alle 09:57

    Quindi si perdono tutte le foto mp3 video app? Tutto?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      30 Aprile 2013 alle 11:02

      Ciao una volta sbloccato il Bootloader si perde tutto.

      Rispondi
  19. Antonio dice

    28 Aprile 2013 alle 14:48

    gli screen e la guida sono per il Nexus Root Toolkit ma dal link del download si scarica il Galaxy Nexus Toolkit che è completamente diverso….

    Rispondi
  20. Alberto dice

    15 Aprile 2013 alle 12:56

    Scusate, sono un po’ confuso, segnalate che c’è da scaricare un toolkit con numerazione divisione tipo 10.x, mentre poi gli screenshot sono di un altro toolkit diverso versione 1. È tutto corretto?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      15 Aprile 2013 alle 13:03

      Ciao Alberto ribadiamo essendo le stesse funzioni identiche fra quelle della guida di cui trattiamo e gli Screenshot presi da una versione precedente, che il tutto è corretto altrimenti non avremo postato il tutto 🙂

      Rispondi
  21. gabrimalve dice

    22 Marzo 2013 alle 15:06

    ciao, se eseguo questa procedura gli ota arriveranno in futuro? non voglio installare nessuna rom , solo fare il root

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      22 Marzo 2013 alle 15:14

      Ciao per quanto riguarda gli OTA non dovresti avere problemi se fai solo il Root 🙂

      Rispondi
  22. maximooooo dice

    11 Marzo 2013 alle 11:51

    Ragazzi HELP!!!
    ho formattato tutto e ho perso il file .zip con cui installare l’OS.
    quando riavvio ovviamente mi dice che non ci sono OS.
    Come posso fare?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      11 Marzo 2013 alle 12:18

      Ciao in che senso hai formattato?Se mi spieghi più precisamente il problema posso aiutarti.

      Rispondi
  23. manuel dice

    9 Marzo 2013 alle 20:01

    Scusa io ho eliminato tutto i driver ma quando vado a aggiornarlo mi diceva che non c’era un driver compatibile e adesso mi ritrovo senza nessun driver e il computer non lo percepisce come installo i driver che avevo prima???

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      10 Marzo 2013 alle 02:35

      Ciao Manuel il programma installa sempre i driver, prova semplicemente a cambiare porta usb e seguire tutti i passaggi scrupolosamente.

      Rispondi
  24. Giacomo dice

    7 Marzo 2013 alle 15:54

    Ciao, io voglio solo rootare mantenendo la Rom stock. Ho due domande:
    1. Perderò i dati seguendo questa procedura?
    2. Sbloccando solo il bootloader e rootando senza installare nessuna recovery ma mantenendo quella stock, avrò sempre gli aggiornamenti OTA automatici??

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      7 Marzo 2013 alle 18:56

      Ciao Giacomo, purtroppo perdi tutto con lo sblocco del bootloader, puoi però mantenere la rom stock senza problemi!

      Rispondi
      • Giacomo dice

        7 Marzo 2013 alle 21:07

        Questa è la risposta alla domanda n.ro 1 e alla domanda n.ro 2?
        Per gli aggiornamenti OTA? saranno automatici ugualmente? io non ho intenzione di installare nessuna recovery.

        Rispondi
        • Pasquale Mastromattei dice

          7 Marzo 2013 alle 23:32

          Per gli aggiornamenti OTA non dovrebbero esserci problemi anche senza installare la Recovery.

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Smartphone

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy