• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Streaming e TV On Demand / Netflix: come vedere catalogo USA e la questione legale

Netflix: come vedere catalogo USA e la questione legale

Come noi tutti sappiamo, Netflix è il famoso servizio di streaming on demand approdato da circa una mese nel nostro Bel Paese (guarda il nostro articolo dedicato a Netflix Italia). Nonostante il catalogo italiano sia in continua crescita molti utenti vorrebbero accedere al catalogo degli Stati Uniti, molto più ricco di quello italiano.

Nel catalogo statunitense troviamo serie TV e film che per motivi di copyright e di diritti TV sono assenti su Netflix Italia, questo a causa delle esclusive nazionali principalmente nelle mani di Mediaset e Sky. È il caso di House of Cards che pur essendo una produzione Netflix è assente, questo perchè Sky ne detiene i diritti per l’esclusiva.

Ora vediamo come vedere il catalogo americano di Netflix per accedere a tutti i contenuti.

Netflix USA

Netflix USA da PC

Per vedere i contenuti del catalogo USA di Netflix da PC ci basta utilizzare una connessione VPN ma invece di andarla ad impostare manualmente, ci faciliteremo la vita grazie ad un’estensione del browser Google Chrome.

Piccola controindicazione: bisogna masticare non poco la lingua inglese perché la maggioranza dei contenuti saranno in lingua originale e non in italiano.

Per attuare il nostro diabolico piano e accedere al catalogo statunitense ci serve un’estensione per il browser Google Chrome che si chiama Hola internet migliore scaricabile da qui.

Una volta scaricata l’estensione dovremo scegliere il paese dal quale prelevare il catalogo tramite l’apposita icona in alto a destra. Ora dovremo effettuare il login e ci troveremo a sfogliare il catalogo americano di Netflix. La qualità video non ne risentirà molto rimanendo comunque di ottima qualità.

Hola Google Chrome

Netflix americano su Android

Lo stesso discorso che vale per il protocollo VPN su PC vale anche per Android, infatti è possibile illudere Netflix di trovarci sul suolo statunitense. L’utilizzo di questa funzionalità è molto semplice. Basta installare un’app che girerà in background che si occuperà di impostare la nostra connessione a dovere.

L’applicazione in questione è Betternet : Unlimited Free VPN, è disponibile nel Play Store al seguente link.

Una volta aperto Betternet : Unlimited Free VPN non dovremo fare altro che premere su “connect”, una volta fatto questo dovremo aprire l’applicazione di Netflix e avremo a disposizione il catalogo statunitense.

betternet VPN

Questione Legale

Siccome a molti non è chiara la situazione per quanto riguarda la legittimità di utilizzare una connessione VPN, noi abbiamo contattato direttamente Netflix per chiarire la situazione.

Non ci è permesso pubblicare la conversazione avvenuta con il servizio clienti a causa delle condizioni di utilizzo ma vi basti sapere che Netflix non si ritiene responsabile del cambio di VPN visto che di per sé non è illegale ma l’utente deve essere a conoscenza che in questo modo sta scavalcando tutti quei paletti imposti dalle licenze e dal copyright.

Inutile fare troppi giri di parole, la questione dei diritti TV esiste, e tutta la problematica gira intorno ai diritti di esclusività che possiedono Mediaset e Sky in primis. Utilizzare una connessione VPN di per sé non è illegale ma siccome alle spalle ci sono diritti TV la questione è leggermente più delicata.

Utilizzando una connessione camuffata per usufruire di un catalogo non disponibile nel nostro paese per via dei diritti TV è ILLEGALE, non nei confronti di Netflix ma nei confronti delle aziende che detengono quelle licenze per la distribuzione su territorio nazionale Italiano.

Proprio perché non si fa un “torto” a Netflix e il cambio di VPN è legittimo nel nostro paese, non ci sarà alcun ban o mora da pagare nel caso in cui utilizzeremo il catalogo USA, quindi potremo sempre e comunque usufruire del servizio senza problemi.

L’utente però deve sapere che sta violando le leggi del copyright del suo paese, ecco perché Netflix scoraggia questo tipo di pratica ma in ogni caso non può intervenire.

10 Novembre 2015 Archiviato in:Streaming e TV On Demand Contrassegnato con: Netflix

Andrea Bravaccino

Laureando in Scienze Informatiche alla Federico II di Napoli, appassionato di smartphone e tablet, soprattutto del loro modding! Mi affascina tutta la tecnologia in genere!

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Streaming e TV On Demand

Articoli correlati:

Come usare Netflix Italia: guida pratica alla nuova TV in streaming 1

Come usare Netflix Italia: guida pratica alla nuova TV in streaming

Come vedere Netflix con Google Chromecast: da Android e iPhone e da PC 2

Come vedere Netflix con Google Chromecast: da Android e iPhone e da PC

disdetta-netflix

Come disdire l'abbonamento a Netflix: tutti i passaggi

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy