• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Aggiornamenti / Nexus 7 e Open WebOS nuovi miglioramenti e migliore fluidità [Video]

Nexus 7 e Open WebOS nuovi miglioramenti e migliore fluidità [Video]

Nexus 7 WebOS

Ancora una volta torniamo a parlare di uno degli ultimi device ideati da Google che hanno permesso ancora una volta l’espansione di Android anche sul mercato tablet, stiamo parlando del Nexus 7 costruito in collaborazione con Asus.

Dopo il rilascio da parte di HP del proprio sistema operativo, ovvero il famoso WebOS, ecco che tutti gli sviluppatori si sono dedicati al porting di questo sistema per molti device con il sistema operativo Android.

Il primo ad avere questo porting è stato il famoso Samsung Galaxy Nexus, che sta continuando ad avere vari miglioramenti permettendo al sistema di girare sempre meglio, poi nel frattempo il lavoro è stato trasferito anche sul Nexus 7 che sta portando giorno dopo giorno diverse migliorie e soprattutto più compatibilità con lo stesso tablet.

Le novità importanti su questo porting si possono riassumere in due parti ovvero la prima è che lo sviluppatore Simon Busch, ha impiegato solo una settimana a convertire il codice per il Galaxy Nexus per il Nexus 7, la seconda invece è che il sistema operativo è in grado di girare sul Nexus 7 senza essere collegato al PC.

Spieghiamoci meglio, infatti per il procedimento che riguarda il boot, ovvero l’avvio del sistema, abbiamo ancora bisogno del collegamento al PC,  ma subito dopo che la fase di avviamento è completa possiamo scollegare il tablet ed utilizzarlo normalmente.

WebOS HP

Di certo questi sono grandi passi avanti, basta solo pensare che questi progetti sono ancora in fase embrionale e con il tempo porteranno ancora più funzioni e sopratutto ci sarà una simbiosi sempre più profonda tra software ed hardware permettendo addirittura di usare solamente il WebOS di HP.

Tuttavia noi siamo amanti di questa categoria e ci aspettiamo tante novità e sopratutto molta più compatibilità di questo nuovo sistema che di certo ha ancora molto da dire al mondo dei sistemi operativi.

Ora vi lasciamo ad un video dove potete vedere tutte le novità di questo porting sul Nexus 7, buona visione.

Via

2 Gennaio 2013 Archiviato in:Aggiornamenti, Tablet, Web e Social Contrassegnato con: Nexus

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Aggiornamenti
  • Tablet
  • Web e Social

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy