• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Tablet / Samsung / GUIDA | Galaxy Tab 2 7″ (WiFi e 3G): Permessi di Root e ClockWorkMod Recovery

GUIDA | Galaxy Tab 2 7″ (WiFi e 3G): Permessi di Root e ClockWorkMod Recovery

Root-CWM-Galaxy-Tab-2-7-pollici

Il Galaxy Tab 2 7″, nonostante la presentazione della nuova famiglia Tab 3, è ancora un ottimo dispositivo che è possibile acquistare a prezzi stracciati in questo periodo viste le numerose promozioni che lo vedono protagonista. Come già fatto per altri dispositivi, ecco la nostra guida per ottenere i permessi di Root ed installare la CWM sul Galaxy Tab 2 7″!

Requisiti

  • Driver USB [LINK]
  • Pacchetto Root (GT-P3110 WiFi [LINK] | GT-P3100 3G [LINK] | GT-P3113 [LINK])
  • ROM Manager [LINK Play Store]

Procedura

Root

  1. Scarichiamo ed installiamo i Driver USB
  2. Avviamo il nostro Galaxy Tab in Download Mode, spegnendo ed avviando tenendo premuto Volume meno + Power; apparirà un avviso e, premendo il tasto Volume su per confermare, entrerà in Download Mode
  3. Scarichiamo ed estraiamo il Pacchetto Root riferito al nostro dispositivo (!Controllate bene il codice prima di procedere!)
  4. Dalla cartella appena estratta avviamo il programma Odin3-v1.85.exe
  5. Colleghiamo il Galaxy Tab al pc tramite cavo usb e, se riconosciuto correttamente, il quadrato in alto a sinistra diventerà giallo. In caso contrario, proviamo a cambiare porta usb o a reinstallare i driver fino a quando non viene riconosciuto correttamente
  6. Clicchiamo su PDA e selezioniamo il file CF-Auto-Root-xxx.tar.md5 presente nella cartella del Pacchetto Root precedentemente estratta
  7. Clicchiamo su Start ed attendiamo il completamento della procedura

Il tutto durerà pochi secondi e, quando apparirà la scritta Pass invece del quadrato giallo, il dispositivo si riavvierà. Per verificare se i permessi di Root sono stati installati in modo corretto basta controllare se tra le applicazioni installate è presente SuperSu. Avviamola connessi ad internet ed effettuiamo l’aggiornamento dei binari. Ora siamo pronti per l’installazione della Recovery!

Recovery

  1. Avviamo ROM Manager scaricato in precedenza dal Play Store ed assicuriamoci di essere connessi ad internet
  2. Quando richiesto, concediamo i permessi di Root tramite il pop-up che apparirà
  3. Selezioniamo la prima voce in alto del menù “Installa ClockworkMod Recovery” e seguiamo la procedura per l’installazione della Recovery.
  4. Verrà chiesto il modello del dispositivo, e basterà tappare su quello corretto tra le varie voci che appariranno per passare ai passaggi successivi. Selezioniamo la recovery che vogliamo installare (nel nostro caso ClockworkMod) e procediamo
  5. Verrà effettuato il download e l’installazione della Recovery, con messaggio di conferma al termine
  6. Per verificare la corretta installazione, sempre in Rom Manager, clicchiamo su Riavvia in Recovery

Ora ci ritroveremo come per magia nella ClockworkMod Recovery appena installata. Nel caso dovesse apparire ancora la recovery stock, provate a rieseguire la procedura.

Per qualsiasi altro problema basta lasciare un commento tramite il form sottostante. Vi aiuteremo il prima possibile!

16 Settembre 2013 Archiviato in:Samsung

Salvatore

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Hamza dice

    16 Maggio 2015 alle 11:01

    Ciao , fra i due driver USB (azzurro e arancione) quale scarico?
    E poi il pacchetto ROOT e gli altri download li devo fare prima o dopo il riavvio alla Download mode ?
    Grazie 🙂

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      16 Maggio 2015 alle 12:28

      Ciao devi scaricare quello azzurro. Il Root lo devi fare dopo averlo mandato in download mode.

      Rispondi
  2. DarioTecnoyouth dice

    13 Aprile 2015 alle 11:26

    Ciao hai aggiornato alla versione più recente dal Play Store? Dopo di che, quale programma hai utilizzato per cancellare le app di sistema?

    Rispondi
  3. gepy dice

    11 Aprile 2015 alle 16:17

    Sul mio Tab2(P3100) ho installato Cyanogenmod 12-20150206-unofficial-p3100 Android 5.0.2. Ad installazione completata il SuperSU mi chiede di essere aggiornato, aggiornamento che poi non riesce ad eseguire, e nonostante il Root Checker mi dà l’OK, al tentativo di cancellare alcune app di sistema mi dice che NON ho i diritti di root. Cosa devo fare?? Grazie per ogni suggerimento

    Rispondi
  4. Pascalone19 dice

    6 Settembre 2014 alle 15:55

    Ciao si qualcosa non è andato bene, dipende anche che versione di Android hai e sopratutto che errore ti da il programma.

    Rispondi
  5. Pascalone19 dice

    6 Settembre 2014 alle 11:27

    Ciao al massimo dovresti avere un bootloop che può essere annullato, flashando il firmware originale.

    Rispondi
    • Alexsander Asr dice

      6 Settembre 2014 alle 14:16

      Poi penso che non è andato a buon fine, perchè è comparsa la scritta FAIL. e penso che significhi fallito. GIUSTO?

      Rispondi
  6. Alexsander Asr dice

    5 Settembre 2014 alle 21:02

    Se non dovesse andare ha buon fine ha cosa vado incontro?

    Rispondi
  7. Pascalone19 dice

    29 Giugno 2014 alle 16:12

    Al massimo prova a virtualizzare Windows se riesci 🙂

    Rispondi
  8. DarioTecnoyouth dice

    3 Giugno 2014 alle 16:39

    In teoria hanno la stessa base, quindi non dovresti avere problemi.

    Rispondi
  9. kokopelli dice

    20 Maggio 2014 alle 09:48

    Non ho Windows ma un mac, lo posso fare lo stesso?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      20 Maggio 2014 alle 15:14

      Ciao purtroppo Odin è compatibile solo con Windows, per usarlo con il Mac devi usare altri programmi come:JOdin 3 oppure Heimdall.

      Rispondi
      • kokopelli dice

        31 Maggio 2014 alle 23:28

        Ok dovrei scaricare uno dei due ma poi la procedura? È fattibile?

        Rispondi
    • kokopelli dice

      17 Giugno 2014 alle 13:51

      negativo, nn riesco a scaricare jodin3 casual. uff

      Rispondi
  10. Pascalone19 dice

    20 Aprile 2014 alle 16:13

    Ciao quando viene fuori questo errore?

    Rispondi
  11. ribe dice

    19 Aprile 2014 alle 21:20

    mi viene fuori errore download del server

    Rispondi
  12. Dado Dodo dice

    14 Aprile 2014 alle 14:54

    ok provo ti faccio sapere

    Rispondi
  13. Pascalone19 dice

    13 Aprile 2014 alle 14:40

    Hai provato a ripristinare il device con Odin, formattando anche le partizioni e tutto e poi riprovare?

    Rispondi
  14. matteo dice

    9 Marzo 2014 alle 01:33

    Ciao ho un samsung tab 3 come faccio ad ottenere i permessi root Ps.10.1

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      9 Marzo 2014 alle 01:53

      Ciao Matteo più o meno il procedimento è uguale, solamente che dovrai utilizzare il CF-Root dedicato al tuo device.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Samsung

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy