Il mese scorso, dopo i primi modelli consegnati agli sviluppatori alla Google I/O 2014, sono entrati in commercio sul Play Storie gli orologi intelligenti di LG, basati sul nuovo sistema operativo denominato Android Wear, stiamo parlando del famoso LG Watch.
Nonostante il dispositivo sia ufficialmente in vendita da un paio di giorni; in rete abbiamo trovato la primissima custom ROM che è stata chiamata Gohma dal team di sviluppo Jakeday.
Il portavoce di questo team ha dichiarato che la loro Custom ROM porta diverse migliorie al nuovo sistema operativo marchiato BigG che permetteranno un utilizzo più grintoso oltre che più piacevole dello smartwatch LG.
Prima di elencarvi le principali migliorie introdotte da Gohma vi ricordiamo brevemente le specifiche tecniche che caratterizzano LG Watch, per riuscire a capire effettivamente che tipologia di hardware abbiamo a disposizione.
- Per quanto riguarda il display abbiamo una diagonale da 1,65″ con tecnologia IPS.
- La risoluzione che raggiunge lo schermo è pari 280 x 280 pixel.
- Mentre per quanto riguarda il processore abbiamo uno SnapDragon 800 con una frequenza di 1,2 GHz.
- La RAM a disposizione ammonta a 512 MB.
- La memoria interna in vece è di 4 GB.
- La batteria è da 400 mAh.
Ebbene dopo avervi ricordato le specifiche del orologio intelligente, ritorniamo a parlare della Custom ROM e delle migliorie che porta al dispositivo stesso.
Nonostante Gohma sia la prima modifica uscita di Android Wear; migliora notevolmente la durata della batteria del dispositivo LG, diminuisce il tempo di reazione al momento dell’interazione col display, viene migliorata quella che si può definire produttività generale ed è possibile aumentare l’intensità della vibrazione.
Questo sono soltanto le principali modifiche ed migliorare che Gohma ci offre, la lista completa la trovate sul sito RootzWiki. Nel caso voi foste anche un fortunato possessore di LG Watch sempre da li potrete scaricare la modifica per il vostro device .
Tutti a quanti stanno ancora scoprendo questo nuovo sistema operativo che già soddisfa completamente l’hype . Aspettiamo comunque ancora il Moto 360 per avere finalmente uno smartwatch con display rotondo.
Lascia un commento