• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / wearables / Microsoft Band, da smartwatch a controller per videogiochi?

Microsoft Band, da smartwatch a controller per videogiochi?

L’arrivo di Oculus Rift ha certamente segnato un punto di arrivo importante per il mondo della realtà virtuale, e non semplicemente per gli utenti, ma anche per i grandi nomi della tecnologia di domani, che si sentono sempre più ispirati dalle nuove funzioni dei dispositivi next-gen per aggiungerne di ulteriori anche sui propri device.

E’ il caso di Microsoft, che nel suo smartwatch Microsoft Band avrebbe intenzione di implementare un sistema di controllo per videogiochi, consapevole del fatto che i wearables potrebbero fare davvero la differenza in un campo in cui prendere il controllo di ciò che succede sullo schermo con velocità ed efficacia è essenziale.

Microsoft Band 2

Nonostante Microsoft Band sia nato come molti altri smartwatch per dedicarsi ad attività di fitness tracking, a cui si associano delle operazioni di produttività quotidiana, la versatilità del dispositivo è certamente notevole nonostante la giovinezza del prodotto, che lascia buone speranze per altre sue applicazioni future.

Da questa considerazione, quindi, nasce l’idea di Microsoft di sostituire Band ai tradizionali joypad per console, rendendo possibili intere sessioni di gioco semplicemente ruotando il polso.

L’indiscrezione è trapelata dalla curiosità di alcuni utenti di Windows Store, in cui sarebbe disponibile (in fase beta e inoltre chiuso ad un pubblico ristretto di tester) un gioco dal curioso nome di “FYCPT”, sicuramente un acronimo il cui significato sarà svelato quando e se sarà previsto il lancio ufficiale.

Gli screenshot del gioco mostrano un personaggio a forma di goccia che, grazie ai movimenti del giocatore, dovrà evitare ostacoli lungo un percorso che ricorda i più semplici runner game con alcuni aspetti derivati dal mondo platform; inoltre l’aggiunta in chiaro del commento “Requires Microsoft Band” è la conferma definitiva del fatto che il gioco in questione è un terreno di prova per lo smartwatch.

Considerando gli indizi piuttosto evidenti e aperti al pubblico, Microsoft sta cercando di differenziare le attività possibili a Band con la prospettiva di rendere finalmente interessanti gli smartwatch a più vasti gruppi di utenti: ci riuscirà?

Molto dipenderà dalle sue future scelte in campo gaming e wearables, delle quali potrete leggere aggiornamenti puntuali continuando a seguirci su queste pagine.

16 Gennaio 2016 Archiviato in:wearables

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • wearables

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy