Moto 360 è conosciuto come lo smartwatch circolare, lo stiamo testando per voi e possiamo dire che ci stiamo trovando davvero molto bene in tutto e per tutto per chi se lo fosse perso qui potrete trovare il video dell’unboxing e prime impressioni del Moto 360.
Tuttavia oggi vogliamo parlarvi di un qualcosa di molto particolare, infatti proprio da qualche minuto abbiamo avuto la possibilità di poter installare il nuovo aggiornamento per Moto 360, parliamo appunto di Android Wear 5.0.1 il quale porta con se non solo una numerazione avanzata, ma bensì tante novità.
La build su cui si basa questo nuovo aggiornamento porta con se la dicitura LWX48P e diciamo che si basa sull’ultima versione di Android Lollipop rilasciato da Google per tutti i device Nexus.
Dobbiamo inoltre puntualizzare che a quanto pare quasi tutti i vari smartwatch stanno ricevendo questo nuovo aggiornamento, che di certo nessuno disprezzerà visto la fluidità aumentata di tutto il sistema e sicuramente diversi accorgimenti che vedono come protagonista la batteria di questi indossabili.
Nel caso del Moto 360 abbiamo a disposizione solamente la possibilità di procedere con l’installazione automatica tramite l’app Android Wear disponibile sul nostro smartphone, infatti per chi non lo sapesse, per questo indossabile, quest’app è fondamentale più che per gli altri smartwatch.
Infatti tramite quest’app è possibile scaricare l’aggiornamento, il quale viene trasferito tramite Bluetooth all’orologio smart e poi quest’ultimo potrà effettuare l’upgrade alla versione appena scaricata.
Quindi in poche parole abbiamo anche cercato di farvi capire effettivamente come avviene l’aggiornamento su questo particolare smartwatch, ora cerchiamo di darvi alcune indicazioni sulle nuove funzioni introdotte, le quali sono uguali per tutti i device che hanno ricevuto questo update.
- La prima cosa che dobbiamo affermare è il fatto che abbiamo a disposizione un sacco di nuove watchface, infatti Google ha aperto proprio una sezione dedicata a quest’ultime.
- Abbiamo una nuova opzione che ci permetterà di riaprire le schede che abbiamo chiuso.
- Sono stati inseriti nuovi toggles che ci permetteranno di gestire ancora meglio il sistema operativo.
- Nuove impostazioni dedicate alla modalità dedicata alla luminosità.
Queste sono le migliori novità che abbiamo potuto notare e che a quanto pare entrano nel chagelog ufficiale, in queste ore quasi tutti gli smartwatch si sono aggiornati ad Android Wear Lollipop quindi quasi tutti potranno godere di tutte queste novità.
Lascia un commento