• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / wearables / Samsung Gear 2015: novità sul prossimo modello della serie

Samsung Gear 2015: novità sul prossimo modello della serie

Samsung, che sta vivendo un momento particolarmente fortunato grazie al successo di Samsung Galaxy S6, oltre alla creazione di nuovi chipset per Apple e l’arrivo del nuovo Galaxy Tab 5, sembra non fermarsi mai, proponendo novità anche dal punto di vista del suo smartwatch di punta, Samsung Gear.

Imitando Apple, alla ricerca costante di nuovi punti di vista per far crescere il nuovo Apple Watch, Samsung ha deciso di imprimere un look differente al settimo smartwatch della serie Gear, dotandolo di un quadrante circolare, a differenza del look quadrato o tendente al rettangolare della maggior parte delle proposte attuali.

Samsung Gear 2015

La scelta non è semplicemente di carattere improntato al design, bensì risponde alla precisa esigenza di rinnovare l’SDK, il kit di developing per nuove app, modificando quindi sostanzialmente l’immagine del primo Gear, apparso nel 2013, a cui seguirono molti altri modelli nel 2014, tra cui Gear 2, Live, S e Fit, studiato per integrare Fitness Tracking e le classiche attività di uno smartwatch.

Ciò che accomunava questi modelli era la presenza di un display dalle forme indubbiamente più spigolose e scomode per l’utente rispetto a quelle di Orbis, così come è chiamato il nuovo device Samsung, frutto di un’idea avuta nel 2013 ma finora non completamente applicata.

L’OS che caratterizzerà il nuovo Gear sarà molto probabilmente Tizen, sistema operativo Linux-based molto promettente, per il fatto di essere sia open source che particolarmente adatto al basso consumo, un fattore fondamentale per l’autonomia di uno smartwatch, spesso criticata per l’eccessivo dispendio energetico.

Samsung ha già confermato una buona copertura a livello app per il nuovo dispositivo, da utilizzare con Gear Manager o da integrare con i Wearable Widgets, espandendo le funzionalità del software già presente: non ci si limita quindi ad applicazioni social, bensì Samsung va oltre cercando di riprodurre, a poco a poco, la varietà a cui siamo già abituati su Google Play o App Store.

Quelle che vi abbiamo appena illustrato sono le maggiori novità relative al design del nuovo Samsung Gear, noto come Orbis, che di certo con qualche upgrade aggiuntivo potrà ambire ad essere il più grande avversario di Apple Watch.

Seguiteci, quindi, per scoprire come evolverà il concept di Samsung Gear ed il mondo delle sue app nei prossimi mesi.

26 Aprile 2015 Archiviato in:wearables

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • wearables

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy