• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Web e Social / Delicast: il sito per sentire le radio di tutto il mondo e non solo

Delicast: il sito per sentire le radio di tutto il mondo e non solo

Ci sono tantissimi strumenti nel mondo di Internet che ci danno la possibilità di poter guardare in streaming canali televisivi o anche di poter ascoltare le nostre frequenze radio preferite. Il sito di cui andremo a parlare oggi è chiamato Delicast ed è estremamente interessante poiché riesce a coniugare perfettamente questi due campi.

Spieghiamoci meglio: Delicast in poche parole è un sito, o meglio una repository in cui potrete trovare tutti i link diretti per guardare la stragrande maggioranza dei canali televisivi di tutto il mondo e anche di ascoltare le frequenze radiofoniche allo stesso modo.

delicast

Noi abbiamo dato un’occhiata a Delicast ed è molto interessante, poiché è davvero molto semplice da utilizzare e questo permette a qualsiasi utente di poter usufruire di tale servizio senza dover obbligatoriamente registrarsi o utilizzare qualche altro strumento con le stesse funzionalità.

COME FUNZIONA DELICAST?

Appena ci si è collegati al sito ufficiale di Delicast ci si trova davanti un lungo elenco di frequenze radiofoniche presenti in tutto il mondo e a cui ci si può collegare semplicemente premendo sul nome interessato.

Se cercate poi qualcosa di più specifico allora potete utilizzare l’apposita barra di ricerca presente nella parte alta della pagina, o anche utilizzare come strumento per filtrare la ricerca i generi musicali presenti sulla sinistra della pagina; siete interessati solo alle frequenze radiofoniche italiane? Nessun problema. Nell’estrema sinistra della pagina di Delicast potete selezionare il nostro paese e subito vi apparirà l’elenco delle radio italiane più ascoltate e disponibili su questo sito.

Delicast ci ha stupito non solo per la grande facilità di utilizzo, ma anche perché è un validissimo strumento che vi permette di guardare in streaming moltissimi canali TV di tutto il mondo; per accedere a tale ricerca, non dovete fare altro che recarvi alla sinistra della barra di ricerca presente nella parte alta del sito e selezionare la scritta TV, e subito avrete davanti tutti i canali disponibili in tutto il mondo.

Prima di concludere l’articolo, è doveroso informarvi che per il corretto funzionamento dello streaming delle frequenze che sono ospitate su Delicast, è necessario scaricare il Flash Player per il vostro browser qualora quest’ultimo ne fosse sprovvisto, dato che senza non permette di ascoltare e vedere quello che viene proposto su questo sito.

Voi avete già provato Delicast? Se si, cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra opinione qui sotto attraverso un articolo e dite la vostra. Restate con noi per scoprire tanti altri strumenti su Internet come quello di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.

17 Giugno 2015 Archiviato in:Web e Social

Dario

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Web e Social

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy