• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Web e Social / Google / Google acquista un nome di dominio lungo quanto l’alfabeto: arriva una nuova rivoluzione?

Google acquista un nome di dominio lungo quanto l’alfabeto: arriva una nuova rivoluzione?

I fan di Google più attenti alle attività del colosso di Mountain View ricorderanno di certo la nascita, avvenuta durante i mesi estivi del 2015, di Alphabet, una nuova società guidata da Larry Page e Sergey Brin capace di separare la gestione dei prodotti Google (YouTube, Maps, Android) dalle divisioni di ricerca e finanziamento.

Alphabet, che ha inglobato Google al punto di trasformarla in un’impresa controllata, può essere definita come una grande struttura di ricerca in grado di dedicarsi alle scienze nel suo complesso, e non esclusivamente alla tecnologia: per questo motivo, Google ha scelto progetti e collaborazioni abbastanza ambiziose, tra cui ad esempio quella con i Nest Labs, impresa dedicata alla produzione di sensori auto-programmabili di grande aiuto nell’Internet of Things.

alphabet

I progetti di Google e Alphabet passano attraverso anche acquisizioni a dir poco curiose, come quella accaduta pochi giorni fa e che ha avuto come protagonista l’acquisto di un URL di lunghezza pari all’intero alfabeto: “abcdefghijklmnopqrstuvwxyz.com” è infatti il nome di dominio che Google è riuscita ad assegnarsi, dopo essere diventata a tutti gli effetti filiale di Alphabet.

Questo inusuale nome di dominio esiste dal 1999, tuttavia non è stato mai utilizzato e Google ha pensato bene di accaparrarselo per sponsorizzare Alphabet e i suoi futuri progetti.

Nonostante questo, al momento la holding fa riferimento al nome di dominio “xyz.com”, già operativo.

Il nuovo e lunghissimo URL, ad ogni modo, non è ancora attivo; ci aspettiamo comunque di vederlo attivo a breve con la presentazione dei cosiddetti “moonshot”, termine con cui Alphabet indicherà i propri progetti più ambiziosi nel campo delle scienze e della tecnologia in generale.

Google sta comunque avendo più di qualche difficoltà nel tenere traccia di tutti gli URL che potrebbero puntare ad Alphabet: si va dal classico alphabet.com, passando per abc.com ed altri nomi di dominio già impegnati e scelti da case produttrici che nulla hanno a che vedere con Big G.

Per questo è probabile che si verificheranno futuri cambiamenti relativi al brand e all’assetto dei nomi utilizzati per descrivere le nuove iniziative di questo grande gruppo societario.

Il nuovo indirizzo Web costituito da 26 lettere sembra comunque ricalcare il motto di Alphabet: “The biggest tech company ever”.

Ogni lettera, secondo le intenzioni della holding, potrà corrispondere ad un diverso progetto nei campi più diversi; non ci resta quindi che attendere la sua attivazione, per scoprire che cosa ha in serbo la società di Page e Brin, che fino ad oggi non ha mai mancato di stupire il suo pubblico per la qualità delle iniziative varate.

11 Ottobre 2015 Archiviato in:Google

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Google

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy