• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Web e Social / Samsung Space Internet, il web via satellite direttamente dallo spazio

Samsung Space Internet, il web via satellite direttamente dallo spazio

A qualche settimana dalla conferma delle specifiche tecniche del nuovo Galaxy Note 5, il phablet innovativo di Samsung che si prepara ai suoi primi hands-on ufficiali, la casa coreana dimostra di avere ambizioni in più campi della ricerca tecnologica oltre alla creazione di smartphone e tablet per tutte le necessità e le categorie di utenti.

Samsung avrebbe infatti lanciato una proposta ufficiale relativa ad un nuovo sistema di comunicazione di tipo wireless direttamente dallo spazio, una rete costituita da circa cinquemila satelliti in grado di soddisfare la richiesta di rete di cinque miliardi di persone.

Samsung Space Internet

La proposta prende il nome di Samsung Space Internet e sembra rincorrere, per certi versi, le promesse di Google (con il suo Project Loon) e di Facebook (con il progetto Internet.org).

La sempre crescente richiesta di banda a livello mondiale, ora che la navigazione Internet si è spostata a livello mobile oltrepassando i classici PC desktop, rappresenta un’esigenza da soddisfare al più presto per garantire la libertà del Web ovunque, possibilmente con dei tempi di latenza non eccessivi, eliminando così parte delle classiche connessioni dati.

Space Internet si propone di rendere questo tipo di connettività ancora più obsoleta, sostituendola con satelliti in grado di fornire upload e download ben oltre il Tbps (terabit per secondo), incrementando la capacità di rete a livello sostanzialmente mai visto. Tutto ciò risolverebbe anche la pressante necessità di traffico dati, che entro una decina di anni potrebbe raggiungere la stima di un miliardo di terabyte al mese su base mondiale.

Evitare quindi l’ingombro dei paesi e delle città con antenne hi-fi (ad alta frequenza) potrebbe essere così reso possibile grazie alla soluzione di Samsung, che ha già previsto un posizionamento di satelliti entro la fascia celeste dei 2000 chilometri dalla Terra, per fornire il giusto quantitativo di banda per applicazioni semplici così come quelle più complesse come streaming video 4K, videochiamate e gaming online. Ricordiamo infine che Samsung, grazie all’aiuto di nuove policy in vigore in Corea, sta offrendo il proprio aiuto per la diffusione delle tecnologie 5G, che potrebbero combinarsi significativamente con Space Internet per dare luogo ad un’innovazione in grado di cambiare il modo in cui vengono intese le telecomunicazioni.

Il futuro di Internet, come vediamo, è ancora tutto da scrivere: per questo seguiremo i prossimi update ufficiali di Samsung, per scoprire come evolverà uno dei progetti più interessanti a livello mondiale della casa coreana.

19 Agosto 2015 Archiviato in:Web e Social

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Web e Social

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy