• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Come emulare giochi console su Android: le migliori applicazioni

Come emulare giochi console su Android: le migliori applicazioni

Emulare le ultime novità in campo gaming, tra cui i titoli studiati per Nintendo 3DS (dotati della classica configurazione a doppio schermo), nonché le ultime novità PSP, è sempre stato un cruccio per gli appassionati Android, che spesso ricorrono a configurazioni instabili ed in grado di mandare in crash il dispositivo in un soffio.

Ti consiglio di leggere anche l’articolo dedicato ai migliori emulatori Nintendo DS per Android.

drastic

Grazie a qualche accorgimento, tutavia, è possibile emulare con successo alcune delle vecchie glorie passate, più qualche titolo presente, sull’OS firmato Google.

E’ possibile partire innanzitutto in ordine cronologico, segnalando un emulatore che rappresenta una sorta di “core multiplo” grazie al quale è possibile lanciare giochi per le console classiche Nintendo così come Playstation: il suo nome è RetroArch ed è disponibile gratuitamente su Google Play.

Grazie a questo emulatore, le funzionalità piovono a dismisura, tra cui il supporto alla visione di film e l’Augmented Reality, presto disponibile.

La forza di RetroArch risiede indubbiamente in Libretro, ovvero un’interfaccia studiata per consentire applicazione delle librerie grafiche OpenGL, in maniera del tutto cross-platform.

Questo ci concede, a disposizione, una sfilza piuttosto numerosa di emulatori open source, incapsulati dentro l’app RetroArch, il tutto senza DRM, né restrizioni particolari sulle ROM sfruttate.

Nel caso in cui volessimo tentare un emulatore specifico per Nintendo DS, potremmo sfruttare DraStic, che tuttavia a differenza di RetroArch presenta qualche inconveniente di troppo, pur essendo fluido ed in grado di avviare una serie di opzioni compatibili, tra cui il Bluetooth su console.

Nella sua versione gratuita non supporta, comunque, file di salvataggio, ed è giocabile a sessioni di trenta minuti l’una.

DraStic è quindi meno adatto agli hardcore gamers, essendo preferito piuttosto dagli appassionati di rompicapo e puzzle casual.

Infine, per chi preferisce Playstation Portable, possiamo affidarci ad un’unica alternativa, al momento: l’emulatore in questione è un’app flessibile e preconfigurata di nome PPSSPP, alla quale dovremo semplicemente segnalare la posizione delle ISO relative ai giochi su SDcard.

A differenza di DraStic, questo emulatore presenta una compatibilità impressionante con la maggioranza dei titoli hi-res usciti finora, tra cui l’immancabile Assassin’s Creed ed una lista piuttosto consistente di titoli dedicati al mondo di Dragon Ball.

L’emulatore è comunque editabile nei comandi, e nonostante la superiorità tecnica dei giochi PSP rispetto a quelli studiati per PSOne, le grafiche rimangono fluide e cromaticamente piacevoli alla vista.

Il mondo dell’emulazione Android va comunque arricchendosi di nuove alternative, giorno dopo giorno, perciò non appena saranno disponibili strumenti ancora più fluidi, vi aggiorneremo puntualmente riguardo le opzioni disponibili, con supporto a più console e titoli di uscita immediata.

27 Dicembre 2014 Archiviato in:Applicazioni

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Applicazioni

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy