• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Web e Social / Browser / Firefox si aggiorna: arriva il video player per Netflix in HTML 5

Firefox si aggiorna: arriva il video player per Netflix in HTML 5

L’anno di Mozilla, e quindi di Firefox, si conclude nel migliore dei modi: dopo l’arrivo della tanto attesa versione a 64 bit del browser open source più noto di sempre, è il momento di accogliere le nuove tecnologie di HTML 5, frutto del lungo e incessante sviluppo del linguaggio Web per eccellenza, che per l’occasione verranno applicate a Netflix, il provider di film e serie TV che sta spopolando anche in Italia.

Il nuovo Firefox (ora approdato alla versione 43) per Windows apre quindi ai contenuti protetti della piattaforma di streaming: senza richiedere l’installazione di ulteriori plugin, spesso fastidiosa e fonte di diversi problemi di compatibilità, potremo utilizzare il nuovo player video HTML 5 in tutta libertà.

Firefox

Questa scelta è frutto di decisioni più complicate di quanto possa sembrare, in quanto i contenuti protetti da DRM (Digital Rights Management, applicati a volte anche su ebook e musica) sono supportati completamente da Firefox da un solo anno, supportando le cosiddette “Encrypted Media Extensions”, create per stabilire un nuovo rapporto tra i browser e i contenuti protetti.

Nonostante i primi “no” di Mozilla all’aggiunta delle estensioni, per via della sua policy di libera apertura dei contenuti digitali, la diffusione dei contenuti multimediali con DRM ha incentivato sicuramente la sua scelta di aiutare gli utenti fornendo strumenti adatti a gestirli.

Firefox permette così l’integrazione ideale con lo streaming Netflix: per seguire i video desiderati, dovremo aprire la pagina “Contenuti” della nuova versione del browser e selezionare l’etichetta “Riproduci contenuti con DRM”.

Il tutto fa riferimento a un modulo creato da Adobe, Content Decryption, che renderà la visione priva di ostacoli senza l’aggiunta di plugin.

Infine, in seguito alla diffusione di diverse statistiche sul voto assegnato da Netflix ai provider italiani e internazionali, Mozilla si è premurata di aggiungere in Firefox le Media Source Extensions, capaci di assegnare alla riproduzione del video la qualità massima disponibile a seconda della banda fornita dal nostro provider.

Come possiamo vedere, abbiamo a disposizione un ambiente web a dir poco su misura per vedere i nostri telefilm preferiti su Netflix.

Firefox si dimostra ancora all’avanguardia, confermandoci che anche nel 2016 avrà diverse sorprese in serbo a livello multimediale e interattivo.

20 Dicembre 2015 Archiviato in:Browser Contrassegnato con: Netflix

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Browser

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy