• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / Come installare la CyanogenMod 10.2 RC 1 per Galaxy S2 I9100

Come installare la CyanogenMod 10.2 RC 1 per Galaxy S2 I9100

Abbiamo già parlato della famosa CyanogenMod 10.2 e sopratutto della sua velocità nel riuscire a trasformarsi da versione sperimentale alla classica e conosciutissima nightly, dando la possibilità a molti device di provare Android 4.3.

Oggi prenderemo in considerazione un dispositivi, che molti conoscono, ma sicuramente alcuni di voi lo possederanno ancora, stiamo parlando del famoso Samsung Galaxy S2, precisamente quello che porta la numerazione I9100.

Abbiamo visto ultimamente il lavoro svolto su questo smartphone che ha portato in maniera non ufficiale l’ultima CyanogenMod 11, la quale molti di voi sapranno, permetterà di installare Android 4.4 KitKat, che porta con se tantissime novità davvero interessantissime.

Tuttavia oggi ci concentramento su qualcosa di più stabile, quindi la classica CM10.2, che ora è arrivata alla versione del robottino verde che porta la numerazione 4.3.1, il tutto ormai è molto stabile e quindi ci permettiamo di consigliarla a tutti coloro che vogliono aggiornare alla penultima versione, abbandonando in maniera definitiva la versione ufficiale rilasciata da Samsung.

Galaxy S2 CM 10.2

Cosa ci serve?

Come al solito in questo particolare tratto della guida vedremo tutto ciò di cui avremo bisgono per far si che l’installazione vadi a buon fine, ma sopratutto non avremo grosse problematiche riguardanti i vari step, visto che sarà tutto spiegato qui.

La cosa principale è ottenere i permessi di Root e poi installare una Recovery alternativa, in questo caso la famosissima CWM, che ci darà la possibilità di poter procedere senza grossi problemi con la guida, potrete seguire la nostra guida:

  • Come installare la Recovery Samsung S2

Fatto questo dovremo scaricare solamente i file dedicati alla Rom, che si potranno trovare semplicemente sul sito del team CyanogenMod, ma che per comodità lasceremo il link, così la maggior parte di voi non dovrà impazzire per cercarla sul web:

  • Download CM10.2 Galaxy S2

Manca l’ultimo tassello, ovvero le Google App, che ci permetteranno di godere di tutti i servizi ideati da Google, in primis il famoso Play Store, che ci permetterà di scaricare tutte le applicazioni a cui siamo collegati:

  • Download Gapps CyanogenMod

Come installare la CM10.2 su Galaxy S2

Veniamo finalmente al dunque, ora ci dedicheremo appunto all’installazione della Rom, che abbiamo scaricato in precedenza, il tutto ci porterà via pochissimi minuti se già abbiamo ottenuto i permessi di Root e abbiamo installato la CWM, vediamo come proseguire:

  • Per prima cosa come annunciato in ogni nostra guida, scaricate tutto ciò che abbiamo elencato nella sezione “Cosa ci serve ?”
  • Spostiamo ora i file dedicati alla Rom e anche quello dedicato alle Gapps, sulla memoria esterna del vostro device, ovvero sulla MicroSD.
  • Ora entriamo in modalità Recovery, spegniamo il device e premiamo semplicemente i tasti: Vol+ + Tasto centrale + Tasto accensione.
  • Effettuiamo i tre wipe, che puliranno il sistema, ovvero il “wipe factory data reset”, poi passiamo al “wipe cache” ed infine entriamo nella sezione “advanced” e selezioniamo il “wipe dalvick”.
  • Dopo di che andiamo a selezionare la voce “Install zip from SD card” poi “Choose zip from SD card” andiamo a selezionare il file dedicato alla Rom, che prenderà il nome di cm-10.2-xxxxxx-NIGHTLY-i9100.zip.
  • Fatto questo ripetiamo questo ultimo passaggio selezionando, però le Gapps, una volta finita la procedura potremo tranquillamente riavviare il device, con l’apposita voce “Reboot System Now”.

Conclusioni

Cid CyanogenMod

Una volta ultimato tutto ciò che abbiamo visto poco fa con la procedura dedicata all’installazione, ci ritroveremo di fronte ad un’estetica molto similare a quella vista su i vari Nexus, quindi possiamo dire addio in maniera definitiva a tutte le applicazioni Samsung e sopratutto anche alla sua particolare interfaccia.

Il tutto però sarà molto più rapido, avremo più RAM libera, il sistema sarà più fluido e le operazioni che andremo ad effettuare saranno velocissime, questo perchè il sistema operativo è alleggerito e non abbiamo tutte le applicazioni Samsung, come abbiamo accennato precedentemente.

Ricordiamo che noi di Tecnoyouth non ci assumiamo nessuna responsabilità per quanto riguarda danni effettuati al vostro device seguendo questa guida.

Come sempre siamo qui a vostra disposizione per qualsiasi tipologia di problematica che incontrate potrete semplicemente lasciare commento o potrete inviarci un email, all’indirizzo che troverete nella sezione contattaci.

22 Novembre 2013 Archiviato in:Android, Samsung

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Massìmìlìano Amìtì dice

    7 Luglio 2014 alle 16:08

    voglio tornare al mio sistema android 4.3.3 come posso fare ? sto diventando matto!

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      8 Luglio 2014 alle 00:51

      Ciao Massimiliano, sul sito trovi la guida dedicata al ripristino del tuo device.

      Rispondi
  2. Pascalone19 dice

    25 Maggio 2014 alle 18:42

    Ciao, il problema riguarda proprio le Gapps, dei provare a reinstallare tutto con le gapps giuste.

    Rispondi
  3. Bandito dice

    25 Maggio 2014 alle 13:39

    Salve a tutti. Ho appena portato a termine l’intera procedura, sembra essere andato tutto a buon fine ma quando riavvio il telefono mi viene impossibile riconfigurarlo in quanto la tastiera non funziona (“l’applicazione tastiera android AOSP si è bloccata in modo anomalo”). Quale può essere il problema? Potrei sistemare riflashando la rom? Grazie

    Rispondi
  4. Pascalone19 dice

    7 Aprile 2014 alle 00:51

    Ciao Luciano, in teoria puoi passare direttamente alla CM11, basta che hai la Recovery modificata aggiornata.

    Rispondi
  5. Luciano dice

    2 Aprile 2014 alle 07:30

    Ora sul mio s2 ho la cyanogenmod 10.1 se voglio passare alla 11 devo prima mettere la versione 10.2 in modo da avere 4.3.3 e poi proseguire giusto? Dove posso trovare la cyanogenmod 10.2 per s2?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      2 Aprile 2014 alle 11:37

      Ciao Luciano no non è giusto, puoi passare direttamente alla CM11, senza problemi.

      Rispondi
  6. Luciano dice

    2 Aprile 2014 alle 07:10

    Praticamente quando vado sul sito dove posso scaricare le varie versione della cyanogenmod per s2 trovo solo varie versione della 10.1 e varie versione della 11.
    Ora io ho la 10.1 e per passare alla 11 devo prima mette la 10.2 in modo da avere il 4.3.3 e poi passare al 4.4.2 perché se provo a mettere direttamente la cyanogenmod 11 mi da errore
    Come posso fare?
    (Non so se mi sono spiegato ma grazie lo stesso)

    Rispondi
  7. Pascalone19 dice

    2 Aprile 2014 alle 00:47

    Ciao Luciano, cosa intendi?

    Rispondi
  8. Luciano dice

    1 Aprile 2014 alle 17:12

    Scusate ma da dove posso scaricare la Cyanogenmod 10.2 per i9100 visto che sul sito linkato c’è solo la versione test?

    Rispondi
  9. Pascalone19 dice

    26 Marzo 2014 alle 15:35

    Ciao purtroppo non ne ho di idee, hai provato ad aggiornare la versione all’ultima e vedere se funziona di nuovo?

    Rispondi
  10. Pascalone19 dice

    23 Marzo 2014 alle 15:45

    Ciao effettivamente il problema potrebbe derivare dalla compatibilità dell’applicazione con la versione di Android.

    Rispondi
    • Chrisever dice

      23 Marzo 2014 alle 21:16

      ….grazie per la celere risposta Pascalone ma aime non penso sia un problema di compatibilità’…dalle recensione tutto fila liscio sino a KitKat….comunque per sicurezza ne’ ho testato un altro ma niente da fare…non funziona…ideee?…grazie

      Rispondi
  11. Chrisever dice

    23 Marzo 2014 alle 12:57

    ciao a tutti….chiedo cortesemente info…questa rom e’ super ma’ mi chiedo come mai non mi fa piu’ utilizzare l’apk Call recorder per la registrazione delle chiamate…cioe’ la installo…ricevo una chiamata..parte la registrazione che subito si blocca…prima funzionava alla grande(stock originale)…che sia un problema legato alla sd esterna???..grazie..

    Rispondi
  12. adriano84 dice

    19 Febbraio 2014 alle 16:08

    Caro Vincenzo,
    prima di commentare su un blog non perdo tempo a rilasciare le referenze e il mio curriculum e, trovo molto superficiale la tua risposta poichè da poche mie righe senti di poter dedurre sia che non capisco una mazza sull’open source, sia che ho avuto “pochi cellulari” ecc ecc.

    Non ho voglia di dilungarmi su cosa faccio di mestiere e cosa capisco di linux e Gnu/Linux quando ancora non erano “di moda” e tu forse usavi Windows 98 o XP mentre io cercavo l’alternativa non imposta dal marketing semplicemente per il piacere di acculturarmi e interessarmi a 360 gradi sul mondo dell’informatica in generale.

    Il problema di fondo è che da quando è esploso il fenomeno Android, sono affiorati dal nulla i guru che attaccano un pò come hai fatto te, che forse, leggendo meglio il mio commento avresti potuto essere d’accordo anche con Pascalone perchè:

    -CHIARAMENTE non era un attacco a lui e agli amanti del mondo Android.

    -E’ vero e NESSUNO può dire il contrario che molti “espertoni della domenica” installano il pacchetto e poi vengono in assistenza da me perchè il cellulare è morto e in garanzia non ci possono andare avendo inserito dentro al device un’accozzaglia di bootloader kernel e rom delle peggior specie.
    -Se qualcosa non ti funziona, (la batteria era un esempio) perchè c’è un errore di programmazione (e se leggessi i commenti capiresti che sono cose diffuse) non ci fai proprio niente.

    MA:

    Se TU sei un GURU e puoi intervenire sul tuo device ED HAI TEMPO DA PERDERE è un discorso tutto diverso e non devi sentirti toccato da me, puoi modificarti il firmware e scoprire i BUG e magari torni qui e ci rilasci in esclusiva la tua versione o vai su XDA. Il discorso era per I MENO ESPERTI ed era una considerazione personale e, forse il terrorismo lo fai TU se fai passare il messaggio sbagliato secondo il quale chi compra un device con 4.4 preinstallato sbaglia perchè io con il mio S2 sono al suo pari:

    -io ho SEMPRE installato firmware alternativi da quando android girava sui device cpu 600mhz e 128ram e sono SEMPRE tornato alla versione di casa… Perdo due secondi nelle operazioni? sono disposto a pagarne il prezzo in favore di una stabilità che non mi obblighi MAI a riavviare il device.. SE poi te (generico) hai problemi a tenerti il dispositivo PULITO e ti si impalla perchè fai il furbone installando mille malware presenti nelle app che installi per vie traverse, non esiste cyanogen che ti aiuti.

    Il vero appassionato secondo me è colui che è capace anche di dire all’amico “tieniti la versione base che è meglio” perchè semplicemente queste cose non sono per tutti.

    Rispondi
  13. Pascalone19 dice

    19 Febbraio 2014 alle 02:10

    Ciao Vincenzo tranquillo, ognuno è libero di esprimere la propria opinione e sopratutto persone come te qui sul sito sono sempre ben accette, anche perchè da come parli sei una persona a cui piace ciò che sta facendo e a quanto pare sei amante dell’open source (siamo in due 🙂 ) comunque ora è andata molto meglio e per certo gli utenti ora capiranno molto meglio il tuo punto di vista. Ottimo.

    Rispondi
  14. vincenzo dice

    15 Febbraio 2014 alle 11:36

    Adriano in parte è come dici tu… ma solo in parte. La cyanogen è una Rom constantemente aggiornata dagli sviluppatori, e si aggiorna proprio come un firmware ufficiale, quindi non è vero che non aggiornano o che aggiornano una volta ogni 10 anni.

    Per quanto riguarda la programmazione, questi sono team di appassionati come dici tu, ma hai mai considerato che non hanno vincoli di Brand? obblighi? come ti spieghi il fatto che il 90% delle rom cucinate sia piu reattiva e fluida di quella stock? come ti spieghi che un I9000 sia messo fuori lista aggiornamento e abbandonato dalla samsung? questo cellulare l’ho avuto 2 anni, e solo perchè aveva la cyano è ritornato utilizzabile perchè con lo stock era ingestibillmente lento, scattoso vecchio inutilizzabile. E’ una questione di Buisness non ti fare prendere in giro dalla globalizzazione. Ora sicuramente sarai una persona che ne capisce poco a livello pratico. L’open source è una cosa che non capirete mai, finche non aprite gli occhi e iniziate a leggere, smettendola di farvi servire la pappa anche quando questa fa schifo. SEMPRE non lo dire a 30 anni, è da bambini , disinformi e fai terrorismo psicologico su una cosa che di per se è giusta utile e facile da fare. Io penso che montare una Rom su un cellulare sia un piccolo Traguardo e nessuno cerca la gloria come vuoi far capire tu, bullandosi o sentendosi un programmatore semplicemente facendo install zip. E quando ritorni alla Rom stock significa che non sei abbastanza competente da risolvere il problema, o semplicemente pigro asservito ai marchi, accontentandoti(cosa che a me non è mai successa perchè NESSUNA VERSIONE STABILE DELLA CYANO DA PROBLEMI). Fosse per il tuo ragionamento avrei buttato 2 cellulari. il fatto che i programmatori open source” non abbiano NESSUN DOVERE nei confronti dei fruitori finali lo pensi tu. C’è una linea etica, di rispetto e di crescita Libera, che assicura la stabilità la professionalità del lavoro, in questo caso della Cyanogen che in due anni non ha riscontrato nessun problema. Poi hai detto un’altra assurdità: La Samsung o altri deve funzionare come un orologio svizzero altrimenti l’azienda fallisce! .. questa è una boiata delle piu inverosimili mai sentite…forse hai provato pochi cellualri ma solitamente lo stock ( fatta eccezione per il cellulari recenti, che visto che non risucivano a programmare bene, elevano al quadrato l’hardware. Illudendo noi che quel telefonino dell’anno prima oramai è un fermacarte. quanti S II buttati per vecchi… che con la cyano andrebbero come un S3…

    La videochiamata non va? la batteria Scende subito QUESTO QUELLO…. ma che significa? non è vero assolutamente, si possono verificare problemi di incompatibilità ma se una rom è stata fatta per un modello a meno che non sia una NIGHTLY (versioni non stabili) quello che dici tu non succede.

    In tutto questo mi stupisco come un sito d’informazioni appoggi questo terrorismo psicologico fatto da un Random che spara a 0 inutilmente non informando nessuno ma dicendo solo assurdità.

    Ottimo commento Adriano, hai concentrato una marea di cose false senza capo ne coda, senza avere un benchè minimo senzo logico, senza avere dati prove foto. Sei entrato e siccome TU non ci sei riuscito dici ste menate che non funziona niente.

    Avevo il sito nei preferiti per via di questa guida, che tra le altre cose ho seguito per aggiornare il mio I9000 ma ovviamente io installai una STABLE RELEASE e non una NIGHTLY come consiglia l’appassionato . Purtroppo Fate delle guide senza spiegare cosa quando e come, APPOGGIATE commenti che NON AIUTANO NESSUNO

    .Pascalone19 Mod adriano84

    •Ottimo commento Adriano, hai concentrato tutto in un solo commento bravo e condivido.

    Pascalo’…. mamma mia pascalo’.. ma come fai a scrivere : il tutto ormai è molto stabile e quindi ci permettiamo di consigliarla a tutti coloro che vogliono aggiornare alla penultima versione, abbandonando in maniera definitiva la versione ufficiale rilasciata da Samsung. E poi : Adriano Condivido, Appoggio sottoscrivo, hai ragione, sei forte…. Pascalo’ l’articolo secondo me non l’hai scritto tu, figurati se l’hai letto.

    Buona giornata a tutti

    E se volete restare con la Rom Stock nessuno ve lo vieta come nessuno vi obbliga a installare una Rom cucinata, non sto dicendo che quella rom e meglio di quell’altra..o Installate subito la cyano… Sto semplicemente dicendo che quello che ha scritto adriano è vero la dove si pensa di poter fare le cose in un’ora seguendo solamente una guida di 40 righe. Bisogna approfondire (niente di che 2 giorni) sull’argomento capendo un pochino meglio, perchè se no poi si fa la fine di adriano che è proprio quello che dice agli altri di essere.

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      15 Febbraio 2014 alle 16:51

      Vincenzo la guida come tutte le altre presenti sul sito sono state scritte e redatte da me, da una parte hai anche ragione tu il mondo delle custom Rom va oltre alla semplice installazione, infatti io cerco spesso di spiegare cosa funziona e cosa non funziona per far capire anche quelli che non “smanettano” troppo a cosa serve e a cosa non serve una Custom Rom.
      Purtroppo ho sbagliato a commentare nei confronti di Adriano, di cui condivido solo in una parte il suo commento, tutto qui, per il resto mi da fastidio che viene attaccato il mio lavoro, ma alla fine non fa nulla, come sempre cerco di fare del mio meglio, questo è quanto come dici tu, lasciamo questi commenti a cosa che servono e non commenti così che appunto non servono alle persone di questo sito.

      Rispondi
      • vincenzo dice

        18 Febbraio 2014 alle 11:42

        Pascalone, come al solito la mia foga nello scrivere rovina in parte il senso del mio discorso. Il mio non non voleva essere un diretto attacco personale nei tuoi confronti, e nel caso ti dovessi sentire offeso scusami non era mia intenzione screditare il tuo lavoro, ma una provocazione per restare piu attenti. Ho seguito la tua guida alla lettera, e come ho detto, la pagina era ed è nei preferiti perchè la guida è stata di facile comprensione, sintetica ed efficace. Io l’open source lo vedo come una speranza, visto che i grandi produttori di smartphone continuano nell’inutile corsa al mhz, trovandoci cosi’ incompetenti che hanno un mezzo 100 volte piu potente di quello che gli serve, e che magari utilizzano solo per vedere whatsapp facebook e youtube alimentando cosi’ consumismo e spreco inutile solo per essere attraverso un cellulare quello che non si è nella realtà. E un discorso di risparmio ambientale , utilità , coerenza etica in un epoca materialista dove per produrre cellulari con una mela morsicata sopra, per 60centesimi l’ora muoiono ragazzini di 15anni. E un discorso lungo e questa, giustamente, come dici tu non è la sede adatta. Ma perchè guardare solo la superfice, ovvero “velocizzare il cellulare” senza guarda nel profondo dell’open source, unica via di scampo per non rimanere asserviti e schiavi dei brand, che propongono costantemente visioni forzate,bloccate e anche quando sono difettose… va bene lo stesso perchè tanto se ne accorgono in pochi che l’s4 con l’hardware che ha dovrebbe fare molto di piu.

        Ribadisco ancora, per togliere ogni dubbio, che il mio commento precedente non era volto a screditare l’utilità della guida di pascalone, che in poco tempo, seguendola alla lettera mi ha riportato in vita il cellulare. Ma era per non lasciare disinformate persone che si approcciavano all’open source, e magari leggendo il commento di adriano84 avrebbero premuto back sul browser per tornare alla home page di facebook -_-
        Buona giornata Pascalone scusa il caos, spero di aver aiutato, in qualche modo ad avere una versione piu ideologica oltre che prestazionale dell’opensource , nonostante i miei modi.

        Rispondi
  15. adriano84 dice

    11 Febbraio 2014 alle 12:50

    Vi dico senza infamia senza lode, che ad installare una rom cucinata si fa sempre un salto nel buio, c’è SEMPRE qualcosa che non funziona, SEMPRE.

    Questo perchè sono lavori portati avanti da appassionati e smanettoni che però non hanno NESSUN DOVERE nei riguardi del fruitore finale, sono rom fornite COSì COM’è.

    Al contrario, se un aggiornamento lo rilascia la Samsung (o altri) e quindi ufficiale, deve funzionare come un orologio svizzero altrimenti l’azienda fallisce!

    Non di rado sul forum XDA ho trovato applicazioni con dentro malware, ora ditemi, con chi me la vado a prendere? l’asino che si crede furbo è colui che crede di poter avere la botte piena e la moglie ubriaca.. Chi di voi apre il codice di queste rom e se lo studia nei dettagli? Si fa presto a sentirsi SMANETTONI e SVEGLI modifiando il Recovery e cliccando su UPDATE ZIP

    Poi la videochiamata non va, la batteria scende subito, questo, quello… e vai di ODIN e ROM ufficiale Samsung

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      11 Febbraio 2014 alle 15:20

      Ottimo commento Adriano, hai concentrato tutto in un solo commento bravo e condivido.

      Rispondi
  16. Pascalone19 dice

    22 Gennaio 2014 alle 16:01

    Ciao sicuramente hai sbagliato l’opzione per l’installazione del pacchetto zip, non devi premere su sideload, ma choose zip from SDcard.

    Rispondi
  17. Alessandro Brizzi dice

    22 Gennaio 2014 alle 14:25

    ciao,ho cercato di aggiornare alla cm 10.2
    al momento di installare la rom dalla recovery mi dice “error in /tmp/sideload/package.zip (status 7)”
    solo che ho gia fatto i due wipe,quindi non vorrei che riavviando il telefono mi andasse in crash.
    cosa posso fare?

    Rispondi
  18. Raffaele Mauriello dice

    9 Gennaio 2014 alle 19:39

    Ragazzi, scusatemi se solo ora rispondo un pò a tutti in un unico commento, vi posso garantire che l’insallazione della cyanogenmod 10.2 4.3.1bas sú jellybean al galaxy s2 girano molto molto bene, le ho provate tutte, addirittura le omni ma nessuna rom mi ha soddisfatto come le cyanogen, se losso darvi una buona notizia, uno sviluppatore della cyanogenmod di nome “infected” ha portato la 4.4.2 al galaxy s2, infatri se fate una ricerca a Google la subito la trovate proprio come ho fatto io al mio s2, purtroppo essendo un semplice ospite del sito non posso spammare link di altri siti. Per installarla basta seguire alla lettera tutto il procedimento sopra descritto. Grazie in anticipo a tutti quelli che leggeranno questo commento.

    Rispondi
  19. Pascalone19 dice

    25 Dicembre 2013 alle 17:28

    Ciao Daniele non avresti problemi puoi eseguire la guida.

    Rispondi
  20. Daniele Di Giovanni dice

    24 Dicembre 2013 alle 14:04

    ciao 🙂 io ho la rom stock sul mio galaxy s2 la 4.1.2 jb il mio telefono è brandizzato 3, per ora ho solo seguito il primo passaggio guida root, recovery…se volessi installare una room stabile come la cm 10.1 il procedimento sarebbe lo stesso ? e il fatto che il mio telefono sia brandizzato 3 può causare problemi ?
    grazie 🙂

    Rispondi
  21. Pascalone19 dice

    16 Dicembre 2013 alle 19:37

    Ciao Nicolas, purtroppo io mi ricordo che cercai piano piano nei file del telefono fino a trovarlo, per quanto riguarda l’IMEI se sarà corrotto potrai andare solo in assistenza dove te lo ripareranno.

    Rispondi
  22. Pascalone19 dice

    16 Dicembre 2013 alle 19:35

    Ciao mi pare strano, vediamo se qualcuno ha il tuo stesso problema, visto che per ora non ho fra le mani un S2, altrimenti potevo confermartelo io!

    Rispondi
  23. Pascalone19 dice

    15 Dicembre 2013 alle 14:13

    Ciao ti conviene usare le nightly e aggirandole effettuando un full wipe ogni volta, per avere il sistema pulito e più performante e anche per godere di tutti i bugfix!

    Rispondi
    • Nicolas Strangis dice

      16 Dicembre 2013 alle 15:18

      Rieccomi ! bhe, i problemi sopra citati non ci sono ! credo sia stato qualcosa di momentaneo ! Cmq dove posso trovare la cartella EFS ? perchè con il FILEMANAGER non la trovo (ho messo la modalità root per la ricerca) !! Inoltre se dovessi cambiare rom e mi ritrovassi senza IMEI come posso fare ?? Lo dovrei mandare in assistenza ?? Grazie mille per i chiarimenti ! Mi farò risentire fra pochi giorni per un feedback sulla batteria !

      Rispondi
  24. Pascalone19 dice

    14 Dicembre 2013 alle 12:17

    Ciao Igor, per l’email, la trovi nella sezione contattaci, dopo di che sono contento che sei riuscito, per quanto riguarda la videochiamate, non so se la CM 10.2 sono supportate nativamente per il tuo device, mentre per i tuoi backup dovevi usare Titanium Backup, il quale è il migliore in queste situazioni.

    Rispondi
  25. Pascalone19 dice

    14 Dicembre 2013 alle 12:14

    Ciao Nicolas, se ti trovi bene non hai problemi a mantenerla, visto che questa versione è abbastanza stabile, se vuoi tornare indietro sul sito trovi una guida al ripristino per il tuo device.

    Rispondi
    • Nicolas Strangis dice

      14 Dicembre 2013 alle 09:14

      Ciao! Per ora non ho trovato alcun problema 😀 sembra ottima ! ora aspetto un paio di giorni per vedere come si comporta la batteria ! Vi farò sapere 😀

      Rispondi
      • Pascalone19 dice

        14 Dicembre 2013 alle 09:54

        Ottimo Nicolas attendiamo il tuo feedback 🙂

        Rispondi
        • Nicolas Strangis dice

          15 Dicembre 2013 alle 14:06

          Ciao ! per la batteria aspettiamo un altro po ! .. devo dire che ho riscontrato alcuni problemi : per esempio se faccio un video , la fotocamera si chiude e dice che si è arrestata in modo anomalo ! inoltre non è possibile registrare l’audio per inviare i messaggi vocali su whatsapp !
          Ho bisogno inoltre di un consiglio: mi conviene installare le nightly? io ho quella del 13 ma ogni sera ne escono altre! Grazie

          Rispondi
        • Nicolas Strangis dice

          15 Dicembre 2013 alle 12:58

          PREMETTENDO CHE LA CYANO SI STA COMPORTANDO IN MODO FANTASTICO Vorrei un info : ho visto sulla guida che per togliere la cyano basta flashare una rom stock con odin! io ho già sul pc la I9100XWLSD_I9100ITVLS1_ITV !! però c’è un problema ! io prima di flashare la cyano nn ho fatto il backup della cartella EFS ! !?!? consigli ?

          Rispondi
          • Pascalone19 dice

            15 Dicembre 2013 alle 14:12

            Ciao Nicolas, per quanto riguarda il backup bisognava farlo prima, ma penso che la cartella puoi ancora trovarla nella memoria del tuo device.

  26. Pascalone19 dice

    14 Dicembre 2013 alle 12:12

    Ciao Marco, sul nostro sito trovi la guida per il ripristino del tuo Galaxy S2, permettendoti di tornare alla Rom stock.

    Rispondi
  27. MARCO dice

    13 Dicembre 2013 alle 23:32

    Ciao 🙂 ho installato questa Rom ma sinceramente più che rallentare il telefono, diventare molto meno fluido non sta facendo. Come faccio a disinstallarla?

    Rispondi
  28. Nicolas Strangis dice

    13 Dicembre 2013 alle 21:21

    Ciao a tutti ! ho installato la Nightly del 13/12/13 CM 10.2 4.3.1 !!
    E’ una versione stabile ? o ho fatto male ad installarla ? Questo è stato il mio primo flash di rom cucinate ! provengo da una JB 4.1.2 itv !!!
    Se volessi tornare alla rom stock 4.1.2 di samsung come posso fare ? Grazie

    Rispondi
  29. Pascalone19 dice

    12 Dicembre 2013 alle 20:47

    Prova a fare anche questi altri due wipe, ma mi pare molto strano che ti sei giocato il sensore del giroscopio cambiando Rom è quasi impossibile.

    Rispondi
    • Igor Landi dice

      13 Dicembre 2013 alle 10:00

      se nn ti è troppo disturbo c’è modo di contattarti tramite la tua mail ke così è più diretto?grazie
      facendo i tre wipe cosa perdo a parte i dati e applicazioni?
      adesso tutte le volte ke provo ad installare qlc rom mi da errore e nn finisce..

      Ciao

      Rispondi
    • Igor Landi dice

      13 Dicembre 2013 alle 18:18

      Penso di avere risolto il problema…adesso il display gira come si deve…ho messo la 4.4.3 solo ke ho ancora il dubbio sulle video chiamate…e sulla durata della batteria ke proverò in questo weekend
      nn riesco più a connettermi con MobileGo…dove avevo fatto i miei backup..
      Mi sa ke lunedi ritorno alla 4.1.2 …. :o(

      Ciao

      Rispondi
  30. Pascalone19 dice

    12 Dicembre 2013 alle 11:47

    Ciao Igor allora il tuo problema è molto strano, sei tornato alla Stock usando Odin? Dopo di che hai fatto un wipe data factory reset così elimini tutto ciò che avevi prima sul tuo telefono?

    Rispondi
    • Igor Landi dice

      12 Dicembre 2013 alle 13:08

      Si, ho rifatto l’S2 con odin e il firmware ke ti ho detto…più il wipe data factory…ma niente…
      E’ noioso questo ritardo nel riportarsi verticale….e appena lo sposto va in orizzontale…
      Nn c’è modo di settare questa cosa…
      leggevo ke ci sono due tipi di calibrazione giroscopio..la calibrazione (ke è quella ke faccio)e la calibrazione orizzontale(ke nn trovo nelle impostazioni)..
      Sono disperato :o((((

      Grazie

      Rispondi
    • Igor Landi dice

      12 Dicembre 2013 alle 15:58

      Io però ho fatto solo il primo dei wipe–

      Effettuiamo i tre wipe, che puliranno il sistema, ovvero il “wipe factory data reset”, poi passiamo al “wipe cache” ed infine entriamo nella sezione “advanced” e selezioniamo il “wipe dalvick”.

      può essere quello?

      ciao

      Rispondi
  31. Pascalone19 dice

    11 Dicembre 2013 alle 15:49

    Ciao Igor, da che Rom provieni, dopo di che hai effettuato tutti i wipe come indicato nella guida e sopratutto hai installato le Gapps corrette?

    Rispondi
    • Igor Landi dice

      11 Dicembre 2013 alle 17:43

      Allora…ne ho provate tante…anche quelle “ufficiali” …4.1.2 firmware I9100XWMS1

      Poi ho provato la Slim-i9100-4.3.build.2.2-OFFICIAL-1766 con e anche le gapps…installazione tutto bene, solo ke mi sono accorto subito la sera stessa ke la batteria nn teneva…100% alle 17.30 0% alle 21.00…

      E’ vero anche ke con tutti gli account all’interno dell’S2 (facebook,whatsapp, google ecc ecc)probabilmente nn aiutano(ma con i firmware “ufficiali” 4.1.2 -vedi sopra-durava molto di più)

      Poi ad un certo punto ruotavo il display in orizzontale e nn tornava più verticale….(cosa al quanto fastidiosa…

      In ultimo poi mi sono accorto ke nn mi funzionano più le video chiamate…

      Adesso sono tornato alla 4.1.2 I9100XWLSD ma ho ancora problemi con il discorso della rotazione del display e nn so come risolverlo (molto meno lento, ma nn immediato come prima di installare slimbean)

      Ho cercato poi di installare altre rom ma mi esce l’errore e: (ho capito ke nn trova i permessi di root)cosa ke nn mi è mai capitato…

      Se mi sai aiutare in qlc modo….

      GRAZIE

      Se hai bisogno di altre info….sono qua

      Rispondi
  32. Igor Landi dice

    10 Dicembre 2013 alle 23:08

    Ciao a tutti…io ho provato la rom solo ke ho notato un consumo eccessivo della batteria..solo 3 ore e poi nn so cosa ho combinato e nn mi ruotava più lo schermo..cioè ruotava in orizzontale e si bloccava..poi ho riscontrato un problema con le videochiamate ke nn me le faceva più fare…
    Qualcuno gentilmente mi sa aiutare…? Mi sembrava una buona rom..
    Grazie

    Rispondi
  33. Luca Mari dice

    1 Dicembre 2013 alle 17:27

    Ho appena provato l’applicazione “fotocamera* e mi si blocca, ho riscaricato le gapps dal link che hai messo selezionando la versione 4.3 poi le ho reinstallate e mi dà sempre lo stesso errore. Qualche consiglio? Per il resto non mi sembra ci siano altri problemi se non un uso maggiore della batteria.

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      1 Dicembre 2013 alle 23:52

      Ciao Luca, alcuni utenti ci stanno affermando che installando l’ultima nightly non si hanno più problemi con la fotocamera.

      Rispondi
  34. Pascalone19 dice

    25 Novembre 2013 alle 14:21

    Va bene Alberto grazie per il tuo feedback, ti consiglio di prendere una batteria originale Samsung, quelle con amperaggi maggiori di solito non vanno bene.

    Rispondi
  35. Pascalone19 dice

    24 Novembre 2013 alle 15:11

    Ciao Alberto, sono contento che ti stai trovando bene, potresti spiegarmi meglio il problema del task?

    Rispondi
    • Alberto dice

      25 Novembre 2013 alle 00:11

      praticamente installando whatsapp mi dice che la rom non è originale e che c’è sto task killer che non lo fa funzionare bene…sono ritornato alla toucwiz originale perché consumava troppa batteria,5 ore ed era già scarico!ho fatto varie calibrature,ho comprato una batteria nuova da 2300mh ma niente,tutto come prima!

      Rispondi
  36. Pascalone19 dice

    24 Novembre 2013 alle 15:10

    Ciao Antonio, hai provato a vedere se hai installato in maniera corretta le Gapps, esse se non installare in maniera corretta possono creare problemi.

    Rispondi
  37. antonio dice

    24 Novembre 2013 alle 12:22

    ho effettuato il tutto con esito positivo ma non mi va la fotocamera. mi dice che il programma galleria si è bloccato in modo anomalo

    Rispondi
  38. Alberto dice

    23 Novembre 2013 alle 21:03

    ciao,io ho installato la sett scorsa la cyanogenmod 10.2 con l installer..tutto andato a buon fine,funziona alla grande ed è velocissima!unica pecca la batteria che dura quasi la metà di prima.ho visto che installando whatsapp mi da il problema task killer,riuscite ad aiutarmi per togliere sto problema??

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android
  • Samsung

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy