• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / Recensione | Stonex STX lo smartphone italiano

Recensione | Stonex STX lo smartphone italiano

Recensione-Stonex-STX

Oggi siamo qui a parlarvi in maniera molto dettagliata, di uno smartphone davvero molto interessante, ma sopratutto tutto italiano, stiamo parlando dello Stonex STX.

Vedremo come lo smartphone si è comportato durante i nostri test e sopratutto potrete vedere in questo articolo la nostra videorecensione completa che vi farà capire in maniera chiara e diretta il funzionamento dello smartphone nell’uso quotidiano.

Abbiamo cercato di dividere questa recensione in vari step per permettere di capire a tutti cosa permetterà di fare questo smartphone e sopratutto abbiamo cercato di creare i punti fondamentali per annullare ogni dubbio.

DESIGN…

Stonex-stx-design

Partiamo subito dal design che è quello che ci ha colpito di più visto la sua particolarità infatti come noterete, esso ha delle incanalature sul bordo del display che permettono di avere un buon grip e sopratutto un tocco di originalità.

Per quanto riguarda i materiali, ricordiamo che lo smartphone ha la cover in plastica, di cui non condividiamo la scelta, sopratutto per l’impossibilità di avere una buona tenuta quando utilizziamo il dispositivo.

Oltre a questo una cosa che invece ci è piaciuta riguarda il LED di stato che si trova vicino alla fotocamera e non sotto la griglia per ascoltare chi ci chiama, permettendo di essere più visibile anche se più piccolo.

Purtroppo un’altra cosa che non ci è piaciuta riguarda la posizione dell’altoparlante, il quale lo preferiamo in una posizione dove non può essere soffocato il suono uscente, al contrario molto spesso in questo STX se per caso viene a coprirsi la feritoia dedicata all’audio si perde molta potenza in uscita.

SPECIFICHE TECNICHE E SISTEMA OPERATIVO…

stx_dual_sim

Per quanto riguarda le specifiche tecniche possiamo dire che siamo rimasti soddisfatti, infatti ricordiamo che il processore montato su questo Stonex STX, non è altro che un single core con una frequenza pari a 1 Ghz ideato dalla famosa azienda MediaTek.

Oltre a questo abbiamo a disposizione 512 Mb di Ram, mentre per la memoria interna abbiamo 4 Gb, ma espandibili con una MicroSD fino a 32 Gb, però la cosa più interessante è che nella confezione troviamo una SD da ben 4 Gb.

Come vedrete poi nella videorecensione, il device in questione ha la particolarità di avere la capacità di adoperare contemporaneamente due schede SIM, senza nessun problema e vi si presenterà sul display la doppia ricezione delle schede.

Mentre per il display abbiamo a disposizione la tecnologia IPS, la quale permetterà di avere un ottimo angolo di visione per tutta la diagonale del display che è di ben 4.5 pollici, quindi molto amplio, ricordiamo che la risoluzione è di 960 x 540 pixel.

Il sistema operativo non ha subito grossi cambiamenti, ma soltanto qualche piccolo ritocco riguardante le icone che troviamo nelle impostazioni, o anche qualche novità che ci ha molto sorpreso, dedicata al GPS, che integra una funzione molto buona chiamata GPS-EPO.

La versione di Android montata è Ice Cream Sandwich in versione 4.0.4, accoppiato con il kernel 3.0.x, il che da una fluidità buona e ci permette di arrivare a fine giornata se non superarla sia grazie alla gestione del sistema stesso sia grazie all’ottimo amperaggio dedicato al pacco batteria che è di 2100 mAh.

MULTIMEDIALITÀ…

Passiamo ora a vedere tutto ciò che riguarda la multimedialità dello Stonex STX, che ricordiamo ha una fotocamera posteriore da 5 Mpx con Flash LED e una fotocamera anteriore con un sensore da 0.3 Mpx.

La fotocamera principale ci permette di effettuare video a 720p a 30 frame per secondo e vi lasciamo ad un video dimostrativo:

Ora invece parliamo sempre del sensore da 5 Mpx e della possibilità di effettuare foto panoramiche molto molto buone come potere ammirare qui sotto:

Panoramica-Stonex-STX

Un’altra funzione interessante è quella dedicata alla possibilità di utilizzare o meno l’HDR ed eccovi due esempi per farvi capire la differenza, anche se minima in questa circostanza:

Foto-no HDR
Foto HDR

PAROLA A STONEX…

Abbiamo voluto fare alcune domande alla Stonex per approfondire meglio il comportamento dell’azienda e sopratutto saperne di più sull’hardware ecco a voi il resoconto:

TY |Per quanto riguarda il processore abbiamo notato che sull’STX è stato utilizzato il chip MediaTek single core, per caso in futuro potremmo vedere su un vostro smartphone il chip quad core della stessa azienda?

STONEX |Stiamo facendo vari test con vari chipset, indubbiamente MTK è un candidato.

TY |Parlando sempre del SoC, qualche informazione in più per quanto riguarda la GPU, confermate l’utilizzo della PowerVRTM?

STONEX | La GPU utilizzata è una PowerVR SGX531 Pro con una frequenza di 280 MHz.

TY |Avete in programma di aggiornare questo STX ad una versione più aggiornata di Android, visto che monta ancora la versione 4.0.4 del sistema operativo targato Google?

STONEX | Con la versione 4.0x abbiamo raggiunto un ottimo livello di stabilità, stiamo verificando l’eventualità di rilasciare aggiornamenti.

TY |Il device in questione non è ancora molto supportato dalla community, ma se esso entrerà nelle grazie di qualche sviluppatore che creerà qualche Rom, come vi comporterete riguardante la garanzia, non avendo più il software originale?

STONEX | Ben vengano comunità di sviluppatori e rom, nel momento in cui saranno disponibili valuteremo come supportare queste modifiche.

TY |Per quanto riguarda la produzione del device in questione è stato assemblato e costruito totalmente in Italia?

STONEX | Il design è italiano, l’assemblaggio, come tutti i produttori, è made in Cina.

VIDEORECENSIONE…

Adesso vi lasciamo alla nostra videorecensione completa di questo Stonex STX, abbiamo cercato di effettuare più test possibili sopratutto per un uso quotidiano del dispositivo, buona visione:

CONCLUSIONI E PREZZO…

Eccoci giunti alla conclusione della nostra lunga recensione, speriamo di avervi chiarito tutte le caratteristiche dedicate a questo dispositivo, noi siamo rimasti soddisfatti, ma manca quel qualcosa in più che ci permetta di dare il voto sopra la sufficienza  perchè in alcune circostanze si nota che il single core fa fatica a macinare la mole di applicazioni che richiediamo di essere eseguite.

Per chi ne volesse sapere di più ecco il link diretto al sito della Stonex e all’STX:

  • Stonex STX

Il prezzo indicato dall’azienda è di 199€ iva inclusa, questo vi permetterà di portarvi a casa questo Stonex STX, fateci sapere voi cosa ne pensate e sopratutto se avrete intenzione di acquistarlo.

Ecco la nostra ultima recensione dedicata al modello più prestante ovvero il nuovo STX S, ecco il link alla nostra recensione:

  • Recensione Stonex STX S

7 Marzo 2013 Archiviato in:Android, Smartphone Contrassegnato con: Smartphone Dual SIM

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Noemi Rodoligo dice

    21 Febbraio 2019 alle 20:17

    Ho un stonex stx in una scatola senza poterlo usare. In autunno lo schermo e la mica si sono spezzati e il touch-screen ha smesso di funzionare completamente. In quale pagina web, posso ottenere lo schermo, il tocco e la mica di Stonex STX?

    Attendo con ansia una risposta informativa e positiva; È uno smart phone inclemente e voglio recuperarlo.

    Grazie e Saluti dal Venezuela.

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      25 Febbraio 2019 alle 11:15

      Ciao Noemi, purtroppo Stonex non fa più smartphone. L’unica cosa che posso consigliarti di fare è andare a cercare qualcosa su Ebay, sicuramente lì potrai trovare qualcosa che fa al caso tuo.

      Rispondi
  2. donzelli oscarino dice

    3 Giugno 2013 alle 22:48

    Su stonex stx s come e possibile spostare applicazioni su micro sd?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      3 Giugno 2013 alle 23:28

      Ciao se non ricordo male nelle impostazioni dedicate alla memoria dovrebbe farti scegliere dove installare tali applicazioni.

      Rispondi
  3. colibry888 dice

    2 Maggio 2013 alle 15:23

    ciao io pure ho uno stxs ma ho problemi con il bluetooth che dici lo debbo sbloccare sono incazzato e una complicazione…….

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      2 Maggio 2013 alle 15:36

      Ciao che problema hai con il bluetooth?

      Rispondi
  4. nido dice

    1 Maggio 2013 alle 00:00

    No ho gia fatto vari test compreso unlockroot

    A quanto pare unlockroot funziona solo con lo stonex stx s e non stx. 😉
    Per suggerimenti son qua apposta
    Ciao!

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      1 Maggio 2013 alle 00:14

      Ottimo grazie per il tuo aiuto allora 🙂

      Rispondi
  5. mido dice

    30 Aprile 2013 alle 17:53

    ciao ragazzi
    sono riuscito a trovare un tool per rootare lo stonex stx
    ecco qua…

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      30 Aprile 2013 alle 20:08

      Funziona anche semplicemente UnlockRoot a detta di alcuni utenti 🙂

      Rispondi
  6. Bati18 dice

    23 Aprile 2013 alle 16:28

    Se state cercando una pouch cover consiglio di prenderne una per il nexus 4 che va a pennello anche sul stx s! (io l’ho presa per pochi euro su ebay)

    Rispondi
  7. ale dice

    26 Marzo 2013 alle 17:24

    Ciao a tutti. Unlock root v 3.1 versione free esegue il root senza problemi di STX-S (che posseggo) con kernel 3.0.13 con android 4.0.4. Un saluto. Ale

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      26 Marzo 2013 alle 19:04

      Ciao, grazie per la dritta la cosa è molto interessante 🙂

      Rispondi
  8. Alessandro dice

    12 Marzo 2013 alle 21:29

    Grazie per la recensione! E’ possibile eseguire il root senza problemi su questo terminale?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      13 Marzo 2013 alle 00:43

      Ciao Alessandro, purtroppo per il Root non se ne sa molto, in rete il device non è molto supportato dalla community speriamo che nel tempo le cose cambino un po’.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android
  • Smartphone

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy