• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / Recensione completa Stonex STX S

Recensione completa Stonex STX S

Oggi torniamo a parlare di Stonex e dei suoi device, qualche settimana fa vi abbiamo presentato lo smartphone a livello base che prende il nome di STX, ma quest’oggi vi presentiamo il top di gamma dell’azienda che prende il nome di STX S.

Cercheremo, come è già successo con il fratello minore di vedere il suo utilizzo nella quotidianità e sopratutto scoprire assieme le prerogative di questo ottimo smartphone che ci porteranno di parlare sia dell’aspetto estetico, che delle varie e interessanti prestazioni che abbiamo ottenuto.

Partiamo subito con la recensione, la quale sarà divisa in varie categorie per poter permettere a tutti di capire le varie fasi in maniera chiara e precisa.

Recensione-Stonex-STX-S

DESIGN

La parte più interessante riguarda sempre l’estetica, ormai tutti gli smartphone sono similari fra loro ed è difficile distinguere, se non attraverso il nome della marca, i vari device ideati da i vari costruttori.

Stonex ha cercato di creare qualcosa di particolare e proprio in questo si è differenziata da tutti gli altri produttori, dando un tocco molto particolare allo smartphone, parliamo dell’insenatura che abbiamo intorno al display che come il precedente modello permette di avere un buon grip, anche perchè essendo plastica la parte retrostante, non permette di avere una presa ottimale.

Come nel modello precedente abbiamo anche qui il Led di notifica, che diventa visibile quando arriva un email o una notifica da qualche social, esso alterna diversi colori, di solito la notifica viene visualizzata con il colore verde, quando è in carica abbiamo il led blu, mentre quando la batteria è scarica abbiamo il led rosso, esso si trova in alto a destra.

Sempre nella parte frontale abbiamo in rialzo la griglia dove ascoltiamo l’interlocutore che ha chiamato, davvero ben curata, in basso poi troviamo il microfono e affianco abbiamo l’ingresso per la porta USB.

Stonex STX S

Altro particolare riguarda il tasto laterale, che si trova vicino al bilanciere del volume, nella parte sinistra del dispositivo, che permette di poter bloccare la rotazione automatica.

Come al solito anche in questo STX S, abbiamo l’altoparlante in una posizione scomoda, che come ribadito più volte a noi non piace, ovvero nella parte posteriore del device in basso, questa posizione come detto molte volte, strozza l’audio in uscita.

SPECIFICHE TECNICHE E SISTEMA OPERATIVO

Passiamo ora a vedere la specifiche tecniche dello smartphone in questione, ma sopratutto cosa ci riserva anche tutto il sistema operativo, scoprendo la versione e dando un’occhiata anche al Kernel, parte fondamentale per le funzionalità del device.

Come detto in precedenza le specifiche tecniche non differiscono molto dal suo fratello minore, ma abbiamo delle parti principali che sono state sostituite con delle controparti più preformanti, le quali hanno permesso di avere delle prestazioni molto più interessanti.

Quello di cui dobbiamo parlare subito è il nuovo SoC dual core e non più single core, che ha come nominativo la sigla MT6577, il quale è sempre della nota azienda Mediatek e che permette di far lavorare i core fino ad una frequenza operativa di ben 1 Ghz per ogni core.

Un’altra caratteristica molto importante che è stata migliorata, anzi in questo caso si può dire aumentata, è il quantitativo di RAM, che passa da soli 512 Mb a ben 1 Gb, questa differenza si sente molto, sopratutto per chi usa molto il multitasking, il quale va a braccetto con una memoria maggiore dedicata alla RAM.

Per quanto riguarda il display abbiamo a disposizione una diagonale da ben 4.5 pollici con tecnologia IPS e logicamente il touch è capacitivo, inoltre la risoluzione è di ben 960 x 540 pixel.

La memoria interna è pari a ben 4 Gb, la quale sarà espandibili, grazie allo slot delle MicroSD che potrà ospitare fino ad un massimo di 32 Gb, ma ricordiamo che in dote abbiamo a disposizione già una MicroSD da ben 8 Gb di memoria.

Anche qui abbiamo la possibilità di avere a disposizione la doppia rete, grazie alla possibilità di inserire due SIM differenti, le quali ci permetteranno di avere quindi due operatori funzionati sullo stesso smartphone, entrambe con una connettività dati fino a 7.2 Mbps in download, quindi parliamo di HSPA.

Dobbiamo anche ricordare che sono comprese le classiche connettività che troviamo su ogni device di ultima generazione come il Wi-Fi b/g e Bluetooth 3.0, da non dimenticare l’inserimento anche del GPS e dell’A-GPS, anche qui abbiamo a disposizione l’ottimo GPS-EPO, caratteristica unica che permette di avere una precisione migliore, una volta collegati al satellite.

Concludiamo il settore dedicato alle specifiche tecniche parlando della batteria che ha un amperaggio pari a ben 2100 mAh, che non è cambiata rispetto al predecessore e che permette di avere una buona durata anche mettendolo sotto stress, si arriva senza problemi a fine giornata.

Parliamo ora del sistema operativo il quale è il conosciutissimo Android Ice Cream Sandwich in versione 4.0.4, che permette di avere una buona fluidità di tutto il sistema e questo grazie all’adozione del kernel 3.0.13.

MULTIMEDIALITÀ

Un’altra sezione molto importante che ci permetterà di capire anche come funzionano gli apparati multimediali che abbiamo a disposizione, sopratutto quello che riguarda la fotocamera principale, che ricordiamo ha un sensore da 8 Mpx, la quale permette di fare dei buoni scatti, mentre quella anteriore ha un sensore da 0.3 Mpx.

La fotocamera principale permette di effettuare video a 720p a 30 FPS, ed ecco un video dimostrativo che vi farà apprezzare la qualità dei video che gira:

Mentre quei sotto possiamo vedere come vengono le foto panoramiche:

Stonex-STX-S-Panoramica

Abbiamo anche la possibilità di utilizzare o meno l’HDR una funzione davvero molto interessante che ci permette di usufruire di una funzionalità che troviamo su molti device top di gamma, ecco le foto:

Stonex-STX-S-foto-Flash
Stonex-STX-S-foto-HDR

Stonex-STX-S-foto-senza-HDR

VIDEORECENSIONE

Ecco qui in questo paragrafo potrete visualizzare la nostra videorecensione completa, per permettervi di avere una panoramica a 360 gradi del device e sopratutto come si comporta nelle classiche operazioni che effettuiamo quotidianamente, buona visione:

PERMESSI DI ROOT

Qui vogliamo solo farvi una piccola nota, visto che abbiamo avuto delle segnalazioni e ci pare giusto comunque condividerle con voi, a quanto pare questa procedura è fattibile con questo device, ma sopratutto è possibile effettuarla in maniera molto semplice, infatti basterà avviare il programma UnlockRoot e una volta avviata anche la modalità Debug USB, sarà possibile ottenere questi permessi molto importanti, premendo semplicemente il tasto Root.

Non abbiamo potuto provare ancora questa procedura, ma sopratutto siamo molto curiosi sulla possibilità di installare una Recovery modificata che ci permetta di installare una custom Rom, ma non è questa la sezione adatta per parlarne.

CONCLUSIONI E PREZZO

Dobbiamo fare i complimenti alla Stonex, perchè se l’STX non ci aveva molto convinto nel campo dedicato alle prestazioni, questo STX S, da quel tocco in più che mancava a tutto il sistema che ora è molto più fluido rispetto a prima.

Come detto nella videorecensione, non siamo rimasti soddisfatti del launcher stock per il semplice fatto che in alcune circostanze avevamo alcuni lag, ma è stato possibile risolvere il tutto installando un launcher alternativo e che consumasse sia meno RAM, ma che avesse sopratutto un’ottimizzazione migliore.

Questo non preclude il fatto che il device non funziona bene con il launcher stock, anzi il nostro può essere un caso sporadico, ma per certo un avanzamento del sistema anche a Jelly Bean o anche qualche piccolo aggiornamento migliorerà per certo tutto il sistema.

Affermiamo che al prezzo a cui è venduto ovvero 249€ è davvero ottimo il compromesso prezzo prestazioni e possiamo dire che lo consideriamo anche una buona scelta a delle altre marche più note.

Per chi volesse acquistare lo Stonex STX S, ricordiamo che si ha sia la colorazione nera che bianca, ecco a voi il link diretto al sito.

Fateci sapere se volete acquistarlo o se già lo avete fatto lasciateci un feedback, per capire meglio il vostro utilizzo e sopratutto se vi trovate bene o avete riscontrato qualche altro problema che non abbiamo riportato o se volete smentirci su qualcosa, noi siamo qui a vostra completa disposizione.

9 Aprile 2013 Archiviato in:Android, Smartphone Contrassegnato con: Smartphone Dual SIM

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pascalone19 dice

    13 Novembre 2014 alle 12:40

    Capisco, anche dal PC la stessa cosa? Quando lo colleghi con il cavo USB?

    Rispondi
    • Sonietta;) dice

      15 Novembre 2014 alle 11:20

      Si è la stessa cosa, non cambia niente.

      Rispondi
      • Pascalone19 dice

        15 Novembre 2014 alle 15:47

        Allora è proprio la porta USB che è morta

        Rispondi
        • Sonietta;) dice

          16 Novembre 2014 alle 10:49

          Io invece penso che siano i dentini del telefono, dove inserisci il cavetto.

          Rispondi
          • Pascalone19 dice

            16 Novembre 2014 alle 11:09

            Appunto la porta USB del telefono non funziona più bene, dovrebbero cambiarla totalmente.

  2. Pascalone19 dice

    9 Novembre 2014 alle 16:50

    Ho capito, hai mai provato a caricalo da spento?

    Rispondi
    • Sonietta;) dice

      11 Novembre 2014 alle 18:06

      Sì ma non carica lo stesso.

      Rispondi
  3. Sonietta;) dice

    7 Novembre 2014 alle 17:43

    Ciao, io fin da quasi subito ho avuto problemi con questo telefono.. peccato che il centro assistenza stonex non abbia mai risolto completamente questi problemi. Ho persino scritto all’azienda senza neanche ricevere una risposta da parte loro. Ora mi trovo con un telefono che non funziona e non si accende neanche. 🙁

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      7 Novembre 2014 alle 19:53

      Ciao Sonia, che problema hai di preciso?

      Rispondi
      • Sonietta;) dice

        8 Novembre 2014 alle 17:10

        Non so se dipende dalla batteria o dai dentini del telefono dove attacchi il cavetto per ricaricare la batteria. Comunque non si carica, è sempre allo 0%.

        Rispondi
  4. Giorgio dice

    1 Giugno 2013 alle 21:56

    Ciao a tutti
    Ho letto tutti i commenti in questo sito e mi trovo in parte concorde.
    Ho l’STX S e lo trovo piu’ che soddisfacente ad eccezione della fotocamera, perche’ quella di un vecchio Nokia con camera da 3.2 Mp le immagini sono piu’ definite e meno rumorose.
    A chi interessa per il software PC, suggerisco MobileGo scaricabile da Google Play.
    Altra pecca e’ che con il Parrot, l’accopiamento avviene ma non vanno le telefonate in uscita, queste possono farsi solo dall’STX S.

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      2 Giugno 2013 alle 02:32

      Grazie Giorgio per la tua opinione 🙂

      Rispondi
  5. gino pino dice

    13 Maggio 2013 alle 21:31

    Ciao a tutti .io ho notato che il segnale del gps .non riesce a rilevare la posizione attuale automaticamente .e mi costringe all’inserimento manuale
    . Qualcuno sa come e cosa fare? Ciao a tutti

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      13 Maggio 2013 alle 22:53

      Ciao Gino hai attivato anche i dati e tutte le funzioni GPS?

      Rispondi
  6. cola dice

    7 Maggio 2013 alle 10:31

    Ciao
    Esiste una cover specifica?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      7 Maggio 2013 alle 10:35

      Ciao si esiste e mi pare che puoi trovarla sullo store di Stonex 🙂

      Rispondi
  7. Ilenia dice

    21 Aprile 2013 alle 12:40

    Ad esempio, entro nel menù e in alto spunta Applicazioni. L’ordine delle applicazioni è casuale. Io vorrei sistemarlo in modo personale.

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      21 Aprile 2013 alle 16:15

      Non penso che sia possibile se parli del launcher prova con qualche launcher alternativo.

      Rispondi
  8. Ilenia dice

    20 Aprile 2013 alle 13:32

    Ciao.
    Come faccio a spostare le applicazioni del menù dello stx s?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      20 Aprile 2013 alle 14:24

      Ciao in che senso spostare le applicazioni?

      Rispondi
  9. ANTONIO RAKA dice

    18 Aprile 2013 alle 17:48

    Ho aquistato da poco stx s e ho notato che è molto pigro nel trovare il segnale. Come rimediare?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      18 Aprile 2013 alle 19:06

      Ciao Antonio grazie per il feedback, parli del segnale della SIM principale o di entrambe?

      Rispondi
      • ANTONIO RAKA dice

        5 Maggio 2013 alle 17:20

        In riferimento al post del 18 aprile rispondo: Entrambe le sim. Esempio in casa prima di acquistare lo stonex avevo le sim montate su un alcatel one touch 890 D e avevo un segnale di quattro tacche per tutta la casa. Ora devo uscire fuori all’aperto per avere un segnale fluttuante.

        Rispondi
        • Pasquale Mastromattei dice

          5 Maggio 2013 alle 20:07

          Ho capito Antonio grazie per il feedback, anche io ho notato alcuni problemi per quanto riguarda l’aggancio del segnale ma che comunque nelle mie zone è sempre un po’traballante a me è parso nella normalità purtroppo non so dirti qualcosa in merito perchè potrebbe essere il software a creare questo piccolo imprevisto se vuoi posso comunicarlo alla Stoenx 🙂

          Rispondi
          • ANTONIO RAKA dice

            6 Maggio 2013 alle 07:07

            OK!

  10. paolo dice

    17 Aprile 2013 alle 01:21

    ho problemi nel trasferire le app nella memoria esterna da 8 giga. anche settando come posizione di installazione preferita Externo scheda SD non vengono installate in tale memoria, ma sempre in quella interna. utilizzando anche vari programmini come Movetosd, App2sd ed altri ancora, non riescono a vederla, risulta solo quella da 2giga (memoria telefono) e quindi le applicazioni non possono essere trasferite dalla memoria interna.
    Vi risulta sia un problema comune di telefonini android o solo di stx s? grazie e saluti.

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      17 Aprile 2013 alle 09:36

      Ciao Paolo abbiamo fatto questo test anche noi forse è un’problema a livello software, comunque app2SD dovrebbe funzionare anche se ci vogliono i permessi di Root tu li hai ottenuti?

      Rispondi
      • paolo dice

        17 Aprile 2013 alle 10:33

        io ho utilizzato Facile App2SD in italiano, Move Apps – App 2 SD, AppMgr III (App 2SD), MoveToSD- App 2 SD, Move 2 SD, App2SD salva memoria del tel, App to SD/External, App2SD e nessuna di queste mi ha chiesto permessi di Root, tu a quale ti riferisci? ce ne sono tante e con nomi simili.

        Rispondi
        • Pasquale Mastromattei dice

          17 Aprile 2013 alle 10:50

          Ad App2Sd la prima a quanto pare hanno cambiato il funzionamento, comunque sará sicuramente un’problema del software.

          Rispondi
  11. giorgio dice

    12 Aprile 2013 alle 17:36

    io ce lo ho, ho avuto un piccolo problema ma mi è stato risolto subito dalla garanzia
    io posso parlare in modo positivo di questa marca

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android
  • Smartphone

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy