Torniamo a parlare di un’tema interessante, sopratutto per tutti coloro che sono amanti del modding, stiamo parlando di un firmware modificato ideato dal team AOKP, che finalmente dopo un lungo e stressante lavoro sono riusciti a rilasciare la prima Rom basata sull’ultima versione di Android, ovvero la 4.3.
Da mesi tutti gli utilizzatori di questo firmware aspettavano questo importante aggiornamento che permetterà a molti di poter godere dell’ultima build del robottino verde, ma altamente personalizzabile come ci hanno sempre abituati gli sviluppatori che lavorano dentro questo ottimo team.
Purtroppo non abbiamo tantissime novità a riguardo, ma possiamo già dirvi che il gruppo di dev haconfermato l’entrata ufficiale di nuovi device che potranno usufruire dell’AOKP, ovvero il nuovo Nexus 7 2013 e anche l’Oppo Find 5.
Ricordiamo inoltre che i file che sono disponibile al download, sono ancora delle nightly, quindi versione del software non ancora ottimizzato al meglio, ma che ha ancora qualche bug, che il team stesso rammenta di dover comunicare sul sito, permettendo così di fixare tutti i problemi riscontrati.
Da subito possiamo affermarvi che tutta la gamma Nexus, ovvero Nexus 4, Nexus 7 e Nexus 10 è supportata ufficialmente e già è possibile scaricare la Rom per questi device, che si apprestano sempre fra i primi, visto la facilità di modellare il codice grazie anche al rilascio dei sorgenti da parte di Google.
Come sempre affermiamo che siamo contentissimi del lavoro svolto a queste persone, che lo fanno solamente per passione e riescono davvero a creare qualcosa di eccezionale e che ci permette di modellare come più ci piace il nostro sistema operativo.
Non resta che lasciarvi il link per il download, che vi permetterà di scaricare il firmware, dandovi la possibilità, sempre se i vostro device è supportato, di testare questa AOKP, che ormai si basa su Android 4.3, ecco a voi il link:
Non dimenticate di scaricare anche le Gapps, che saranno disponibili come sempre nel nostro articolo dedicato, che raggruppa tutte le applicazioni di Google per la maggior parte di Rom che sono disponibili nel panorama dedicato al robottino verde, ecco a voi il tutto:
Se deciderete di provare questa Rom, fateci sapere come si comporta sul vostro device e sopratutto se già avete riscontrato dei problemi abbastanza gravi, che non permettono un utilizzo quotidiano del software, anche se ricordiamo sono ancora dell nightly e quindi versioni beta.
Lascia un commento