• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / ROM / Come installare CyanogenMod 10.2 su Samsung Galaxy S I9000

Come installare CyanogenMod 10.2 su Samsung Galaxy S I9000

Come già fatto nei precedenti giorni eccoci qui con una nuova guida dedicata ad uno smartphone che ha fatto la storia del sistema operativo mobile di Google, stiamo parlando del famosissimo e apprezzatissimo Samsung Galaxy S.

Il device in questione è fermo ormai da un sacco di tempo, parliamo logicamente di aggiornamenti software ufficiali, i quali si sono fermati a Gingerbread con numerazione 2.3.6.

Abbiamo visto con il passare del tempo tantissime guide per questo device, che è sempre riuscito, grazie al suo hardware identico al Nexus S, ad avere gli ultimi firmware senza grossi problemi, visto l’ottimo lavoro effettuato dagli sviluppatori.

Oggi ci concentreremo sull’installazione di Android 4.3, quindi l’ultima versione disponibile, grazie alla famosa CyanogenMod 10.2, che ci permetterà di installare questa versione del robottino verde.

Galaxy-S-I9000-CM-10.2

COSA SERVE?

Vediamo cosa serve per poter installare questa CM10.2, che darà uno sprint prestazionale al vostro device davvero impressionante, come al solito la base sarà composta dal Root e dalla CWM, per poi passare al download del firmware.

Partiamo subito nel vedere come poter ottenere i famosi permessi di Root e sopratutto come installare la CWM, entrambi verranno installati contemporaneamente grazie alla nostra guida:

  • Guida Root e Recovery per Samsung Galaxy S I9000

Passiamo ora invece a vedere dove poter scaricare la Rom, che andremo ad installare più in là, grazie ai nostri semplici e veloci passaggi:

  • Download CyanogenMod 10.2 per Galaxy S

Infine, manca solo l’ultimo tassello, ovvero le classiche applicazioni ideate da Google, le Gapps, che ci permetteranno di avere a disposizione il Play Store e tutti gli altri servizi che conosciamo molto bene.

  • Download Gapps per Android 4.3

INSTALLAZIONE CM 10.2 SU GALAXY GT I9000

E’ venuto il momento di iniziare il percorso per l’installazione della CM 10.2 per il Galaxy S I9000, il tutto si completerà in davvero poco tempo, sopratutto se già avete a disposizione la CWM.

  • Il primo consiglio è sempre lo stesso scaricate e seguite le guide a dispoosizione nella sezione “Cosa serve?”
  • Dopo di che spostiamo i file dedicati alla CM 10.2 e alle Gapps sulla vostra SD esterna.
  • Ora entriamo in modalità Recovery premendo semplicemente i tasti: Vol + + Home + Accensione.
  • Entrati in questa particolare modalità effettuiamo i wipe che ci permetteranno di pulire il sistema e preparalo al nuovo firmware.
  • Per primo selezioniamo il “Wipe data facory reset” subito dopo rechiamoci sul “Wipe cache” ed infine andiamo nella sezione advanced e selezioniamo il “Wipe dalvick”, confermiamo tutti e tre andando a selezionare la voce “Yes”.
  • Siamo pronti per installare la CM10.2, basterà infatti andare ora su “Install zip from SDcard” e subito dopo spostarsi e selezionare “Choose zip from SDcard”, dopo di che installiamo il file cm-10.2-xxxxxx-NIGHTLY-i9000.zip.
  • Aspettiamo qualche secondo per far si che l’operazione completi il tutto e subito dopo ripetiamo la stessa procedura per le Gapps spostate in precedenza insieme alla Rom, sulla memory card.

CONCLUSIONI

CyanogenMod-10.2

Siamo giunti al finale della nostra guida, che come sempre in pochi minuti e con passaggi diretti vi permetterà di installare una Custom Rom sul vostro device.

Di certo noterete tanti miglioramenti, sopratutto se venite dalla stock, troverete una fluidità impressionate senza dimenticare delle prestazioni davvero ad un altro livello rapportate alla Rom di Samsung.

Per qualsiasi problema riscontrato nella guida potrete servirvi di un altro nostro articolo dedicato, che vi permetterà di poter ripristinare in maniera rapida tutto il sistema operativo:

  • Come ripristinare firmware Samsung Galaxy S I9000

Per chiunque volesse aggiorare il proprio device alla versione 11 della CyanogenMod, quindi parliamo della CM11, ecco il link alla nostra guida aggiornata:

  • Installazione CM11 Galaxy S I9000

Ricordiamo che noi di Tecnoyouth non ci assumiamo nessuna responsabilità per quanto riguarda danni effettuati al vostro device seguendo questa guida.

Come sempre rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi tipo di problema, ma sopratutto non esitate a domandare per qualsiasi dubbio o domanda che vogliate farci, per ora vi auguro una buona installazione.

7 Settembre 2013 Archiviato in:ROM, Samsung

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pascalone19 dice

    31 Marzo 2014 alle 00:46

    Ciao io ti consiglio una nightly, la quale è sempre più aggiornata rispetto alla stabile.

    Rispondi
    • elgard dice

      4 Aprile 2014 alle 14:19

      Ciao ho seguito la guida ho ottenuto i permessi root, ma quando provo ad entrare in recovery nel telefono mi compare però la modalità download, cosa sbaglio? ho usato Gingerbread 2.3.6 kernel CF-Root

      Rispondi
  2. elgard dice

    29 Marzo 2014 alle 19:58

    Una domanda prima di provarci: posso mettere una versione stabile o è consigliata la nightly? Grazie

    Rispondi
  3. Pascalone19 dice

    14 Marzo 2014 alle 01:18

    Ottimo sono contento che sei riuscito, spero che continui a seguirci 🙂

    Rispondi
  4. Morenetor dice

    13 Marzo 2014 alle 20:47

    grazie della guida, non sono nuovo del mondo android e ci ho messo una mezzoretta per installare la rom,funziona da dio, mi è servita solo per chiarimenti, ciau e grazie ancora

    Rispondi
  5. Pascalone19 dice

    29 Gennaio 2014 alle 23:54

    Grazie per l’ottimo feedback come sempre 🙂

    Rispondi
  6. Robby dice

    29 Gennaio 2014 alle 18:02

    Installata la versione CM10.2 stable, tutto perfetto, vi allego alcuni screenshot per dare un’idea dei consumi della batteria, che per quanto mi riguarda sono soddisfacenti. E’ stato tenuto attivo il wifi per circa 9 ore, in tutto il tempo il telefono è stato collegato per soli 5 min al pc per copiare alcuni file, giusto per spiegare perchè risulta qualcosina nell’indicazione di carica. Dati attivati solo all’occorrenza e schermo acceso con uso medio basso e per tutta la notte è rimasto acceso in modalità aereo. Ho installato circa 50 applicazioni oltre a quelle già presenti nella rom, e disattivato molte app e eservizi di cui non faccio uso o inutili (tot. 28).

    Rispondi
  7. Pascalone19 dice

    20 Gennaio 2014 alle 23:40

    Si Danilo ti consiglierei di installare la CM11, sul sito trovi anche la guida all’installazione, il link verrà aggiunto anche a questa guida!

    Rispondi
  8. Pascalone19 dice

    20 Gennaio 2014 alle 15:55

    Ciao Danilo allora, per quanto riguarda la batteria, devi dare il tempo al telefono di ricalibrarsi, dipende anche quanto tempo fa, hai installato la CM, dopo di che per il surriscaldamento è molto strano, anche perchè non dovrebbe scaldarsi tanto mentre chiami, infine hai provato a passare alla CM11?

    Rispondi
    • Danilo dice

      20 Gennaio 2014 alle 17:54

      No, ho seguito la guida e ho istallato la versione 10.2. Tu mi consigli di istallare CM11?

      Rispondi
  9. Danilo dice

    20 Gennaio 2014 alle 11:33

    Ciao, ho seguito alla lettera la tua guida e ora ho istallato android 4.3.1 nel cellulare però ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso, intanto la batteria si scarica più velocemente ( ne faccio lo stesso uso di prima ) poi sembra proprio che quando lo uso per chiamare si riscaldi il telefono subito, cosa che prima nn mi capitava. Può essere che aggiornando il cellulare con questa versione di android lo si metta troppo sotto sforzo??

    Rispondi
  10. Danilo dice

    20 Gennaio 2014 alle 12:23

    Ciao, ho seguito alla lettera la tua guida e ora ho istallato android 4.3.1 nel cellulare però ci sono alcune cose che mi lasciano perplesso, intanto la batteria si scarica più velocemente ( ne faccio lo stesso uso di prima ) poi sembra proprio che quando lo uso per chiamare si riscaldi il telefono subito, cosa che prima nn mi capitava. Può essere che aggiornando il cellulare con questa versione di android lo si metta troppo sotto sforzo??

    Rispondi
  11. Pascalone19 dice

    12 Dicembre 2013 alle 11:44

    Ciao, hai scelto la voce install zip from SD Card e subito dopo Choose zip from SD Card?

    Rispondi
  12. Greg dice

    11 Dicembre 2013 alle 22:14

    Buona sera, io non riesco a scaricare il file rom zip, ho scaricato la nightly, ma non riesco a fare l’ultimo passaggio.
    Ho messo sulla sd i file gapps e l’altro, ma non va, mi apre i file cliccando su exsternal sd ma non parte, non installa nulla mia pre solo cio che pigio. AIUTO

    Rispondi
  13. dario dice

    6 Dicembre 2013 alle 19:28

    ciao,ho eseguito tutti i passagi…ma dopo il riavvio, rimane sulla schermata blu con il simbolo cyanogenmod e con la freccia che gira,avevo installato il 4.2.2 (10.1.3)sempre cyanogenmod, e volevo provare l’ultima uscita, ovvero la 10.2… dopo aver eseguito i vari wipe.. nel momento di installare ,mi aveva detto che era incompatibile,ma per sbaglio o ripremuto lo stesso…e si è installato…forse è dovuto a questo?cmq avevo fatto il backup subito prima di installarlo…ora cosa devo fare?

    Rispondi
  14. Luca dice

    20 Novembre 2013 alle 14:02

    Ciao Pasquale, ho fatto tutti i passaggi ma non me la installa la cyanogenmod sai perchè???

    Rispondi
  15. Pascalone19 dice

    2 Ottobre 2013 alle 20:07

    Ciao dipende se si tratta sempre di CWM, penso che sia possibile, ma se la Recovery è stata modificata da qualche Dev, oppure cambia totalmente come la TWRP, allora non puoi recuperare nulla.

    Rispondi
  16. Robby dice

    2 Ottobre 2013 alle 18:59

    Ho provato a riscriverti ma non trovo il commento sul sito, comunque volevo solo chiederti se si può ripristinare un nandroid backup effettuato da una CMW diversa da quella con cui si è eseguito il backup. Se fosse possibile risparmierei qualche passaggio superfluo quando testo nuove rom.

    Rispondi
  17. Pascalone19 dice

    1 Ottobre 2013 alle 21:23

    Grazie dei complimenti 🙂 sono contento di sentire queste parole, appena avrà possibilità di testare una buona Rom dedicata al primo Galaxy S, non esiterò a scrivere il tutto sul sito, grazie ancora 🙂

    Rispondi
    • Robby dice

      2 Ottobre 2013 alle 14:48

      Una domanda, ma un nandroid backup effettuato con una CMW, può essere ripristinato anche da una CMW diversa? Tanto per capire se una prossima volta posso evitare qualche passaggio superfluo.

      Rispondi
  18. Robby dice

    27 Settembre 2013 alle 09:05

    Ciao Pasquale, continuo sempre a seguire gli sviluppi sul tuo sito riguardo il SGS, mi inserisco in questa discussione anche se non è esattamente quella della versione di cui si parla.
    Sul sito di XDA ho trovato questa versione per il Galaxy S I9000 “[4.2.2] Cyber-SGS IV Style FINAL Rev 1 (14/07/2013)”, volevo chiederti se avevi avuto modo già di provarla e cosa pensi a riguardo. Ti ricordo che io sono sempre fermo sulla versione ICS 4.0.4 TWICS-UX presa da questo sito e con la quale mi trovo bene.
    Gradirei, come sempre, un tuo parere a riguardo prima di valutare se vale la pena di provare questa versione 4.2.2 o meno. Grazie Roberto.

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      27 Settembre 2013 alle 11:13

      Grazie Robby sono contento che sei diventato un fan che si segue molto, per quanto riguarda quella Rom, ti dico la sincera verità, io non l’ho mai provata, anche perchè non ho più a disposizione il Galaxy S, ma da quello che leggo pare davvero un’ottima Rom, hanno lavorato tantissimo sul framwork e il tutto gira davvero bene, io ti consiglierei di provarla, perchè pare che sia fatta davvero molto bene!

      Rispondi
      • Robby dice

        27 Settembre 2013 alle 11:40

        Grazie per la risposta ed il consiglio, solo una cosa, non c’è bisogno di tornare alla stock prima di iniziare giusto? Ho già tutti i backup dell’attuale 4.0.4 (nandroid compresi), posso partire direttamente da quì e poi eventualmente se non dovesse piacermi rieseguire un restore della 4.0.4, ovviamente eseguendo sempre tutti i vari wipe. Comunque in caso di problemi ho già tutti i file a disposizione per ripartire da zero anche dalla 2.3.6.
        Un ultima cosa, per il Galaxy ACE S5830i conosci delle valide ROM, vorrei metterle sul telefono di mia moglie, ho visto sul sito che avete trattato qualcosa solo per l’ S5830 (senza i finale).

        Rispondi
        • Pasquale Mastromattei dice

          27 Settembre 2013 alle 15:56

          No no non hai bisogno di tornare alla stock, puoi usare la tua vecchia Rom come base, per quel Galaxy Ace non abbiamo molte guide, ma speriamo che potremmo lavorarci un po’ su a breve.

          Rispondi
          • Robby dice

            1 Ottobre 2013 alle 18:58

            Ciao Pasquale, ho tentato di installare la rom di cui ti avevo parlato (4.2.2), ma l’installazione non arrivava mai in fondo ed ho dovuto rinunciare. Ho atteso anche fino a 15 min ma rimaneva sempre fermo. Il problema è che ha cambiato anche la CMW, completamente diversa come tipo e grafica, da dove non ho potuto eseguire neanche il ripristino della vecchia rom, così senza perdere tempo ho riportato il tel alla vers 2.3.6, eseguito nuovamente il root, reinstallato la 4.0.4 e poi rieseguito il restore. Morale della favola, fidarsi solo delle rom del buon Pasquale, attenderò che sul tuo sito venga pubblicata una buona rom per il famoso SGS per riprovare (ovviamente esclusa la 4.3 che ancora troppo giovane a mio parere).
            Ciao e grazie dei consigli, continuerò a seguirti.

  19. Daniele:) dice

    23 Settembre 2013 alle 14:32

    Ciao senti quando vado a scaricare la rom devo scaricare tutti i file o va bene anche solo uno ?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      23 Settembre 2013 alle 15:01

      Ciao Daniele ne basta solo uno 🙂 il primo è il migliore.

      Rispondi
  20. Velly dice

    21 Settembre 2013 alle 12:34

    La Cyano 10.2 per “GALAXY S” va bene anche per “GALAXY S ADVANCE” ?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      21 Settembre 2013 alle 12:35

      Ciao purtroppo no sono versioni totalmente differenti.

      Rispondi
      • Velly dice

        21 Settembre 2013 alle 23:46

        Grazie peccato.

        Rispondi
  21. Giuseppe dice

    21 Settembre 2013 alle 10:01

    Ciao Pasquale,
    Credo che il telefono mi vada in Boot loop,premetto che ho istallato i pacchetti da scheda esterna..cosa posso fare?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      21 Settembre 2013 alle 12:03

      Ciao Giuseppe, prova a rientrare in Recovery e dopo di che fai di nuovo un factory data reset e riavvia il device.

      Rispondi
  22. Federica dice

    18 Settembre 2013 alle 22:01

    Se si ha già un altra rom per mettere questa cosa bisogna fare?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      18 Settembre 2013 alle 23:42

      Si può partire direttamente dai wipe visto che la Recovery già la monti 😉

      Rispondi
      • Federica dice

        19 Settembre 2013 alle 19:58

        quando stava installando la rom si è fermato e c’era scritto installing aborted e come l ho spento e riavviato in recovery ora mi da la recovery come se il telefono non fosse rootato.

        Rispondi
        • Federica dice

          19 Settembre 2013 alle 20:10

          tutto risolto, ho installato prima gapps e poi la rom, per caso c’è un tema simile all’s4 da aggiungere?

          Rispondi
          • Pasquale Mastromattei dice

            19 Settembre 2013 alle 20:18

            Ciao Federica purtroppo sicuramente qualcosa ci sarà, ma devi dare un’occhiata su Google oppure dovrai montare una Rom che ha come launcher quello del Galaxy S4, oppure il cuoco ha fatto dei porting.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • ROM
  • Samsung

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy