Abbiamo visto e sopratutto imparato conoscere il valore che Sony sta imponendo a se stessa per quanto riguarda la libertà del proprio software e proprio in queste ore ha deciso ancora una volta di dare una mano a tutto il software open source.
Infatti da qualche ora il colosso giapponese ha deciso di rilasciare il codice sorgente del suo nuovo top di gamma, ovvero l’Xperia Z nell’ Android Open Source Project, che permetterà a tutti i vari cuochi di usufruire del codice madre della Rom per questo device e proporre diversi firmware modificati.
Questa non è la prima volta che accade questo, infatti Sony già con il famoso Xperia S fece la stessa cosa e a quanto pare sta cercando di imitare il successo ottenuto allora anche con questo nuovo smartphone.
Il tutto permetterà ai vari cuochi di lavorare direttamente sulla versione liscia di Android, utilizzata dai dev Sony, per poter ideare il software che conosciamo oggi sullo smartphone in questione.
Quindi non troveremo tutte le particolarità del codice Sony, ma semplicemente una versione del sistema operativo di Google che abitualmente vediamo su device come i vari Nexus, quindi senza nessun tipo di personalizzazione.
Il colosso giapponese ha anche rilasciato un video che vi permetterà di capire al meglio di cosa stiamo parlando e sopratutto tutto ciò che avranno a disposizione i vari sviluppatori che vorranno cimentarsi nell’impresa di costruire un nuovo firmware su questa base.
Non possiamo che complimentarci con Sony, la quale si sta dimostrando un’azienda molto attaccata al lato open source di Android, ma sopratutto aperta alla community, una cosa che non è da tutte le aziende che lavorano con questo ottimo sistema operativo.
Diteci cosa ne pensate, ma sopratutto fateci sapere se vi piace l’idea che Sony sta portando avanti nell’open source e se volete che faccia qualcosa anche per gli altri device, visto che non tutti sono fortunati come il nuovo Xperia Z.
Lascia un commento