• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / iOS / PP25 2.0: come installare IPA su iOS 7.1

PP25 2.0: come installare IPA su iOS 7.1

 PP25 2.0-guida-installazione-IPA-iOS 7.1

PP25 2.0 è la nuova versione della famosa applicazione che ha permesso a molti utenti che hanno un iPhone, di poter scaricare tantissime applicazioni in maniera del tutto gratuita, sia per dispositivi con Jailbreak che non.

Abbiamo già parlato in passato di PP25, ma dato il gran numero di aggiornamenti rilasciati dall’Apple con il passare del tempo, (ricordiamo in particolare il rilascio di iOS 7.1), anche il team dietro PP25 ha deciso di aggiornare la propria applicazione, cambiando alcune cose.

In questa nuova versione possiamo vedere una veste grafica completamente nuova, molto vicina ad iOS 7, ma sono stati aggiunte anche alcune funzioni, e il procedimento per rendere il tutto efficiente è molto semplificato.

Il programma purtroppo è solo in lingua orientale, ma dopo aver fatto un po’ di pratica, non avrete alcun tipo di problema per scaricare tutte le vostre applicazioni preferite senza spendere nemmeno un soldo, grazie a PP25 2.0.

Vediamo un po’ come installare IPA attraverso PP25 2.0 su iOS 7.1:

  1. Dovete aver installato sul vostro cellulare ovviamente PP25 2.0, aggiornato all’ultima versione.
  2. Dopo aver aperto l’applicazione, visto che il numero dei prodotti qui presenti è davvero altissimo, è necessario dover effettuare una ricerca manuale per escludere così dei risultati fittizi.
  3. Dopo aver trovato l’applicazione che si cercava, ora bisogna premere sull’unico tasto che si trova sulla destra dell’applicazione desiderata (un tasto bianco con contorni blu).
  4. in alternativa, premendo sull’applicazione che stiamo cercando, si aprirà in PP25 2.0, una scheda con tutti i dettagli del prodotto richiesto, e per poterlo scaricare, bisogna premere il grande tasto blu che si trova in basso.
  5. Per tenere sott’occhio il progresso del download, è necessario premere sul menù in basso sull’icona a forma di “freccia verso il basso” e ci sarà una barra che indica il livello di completamento dell’operazione.
  6. Appena completato il download dovrete vedere se l’applicazione si installa automaticamente sul vostro dispositivo. Se così non fosse, nella pagina del completamento del download, dovrete premere sulla scritta in alto a destra, poi sul tasto arancione che si presenta ed infine sul pulsante verde per completare del tutto l’installazione.

Noi di Tecnoyouth non ci assumiamo alcun tipo di responsabilità per eventuali problemi o danni arrecati al vostro dispositivo. La guida è presentata unicamente a scopo illustrativo. Ogni responsabilità è a carico dell’utente che decide di seguire tale guida.

13 Marzo 2014 Archiviato in:iOS

Dario Mastromattei

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • iOS

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy