• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Telegram, nuovo update Android, iOS e Windows per la popolare app di messaggistica

Telegram, nuovo update Android, iOS e Windows per la popolare app di messaggistica

Nonostante la maggior parte degli utenti appassionati di chat veloci e stabili abbia da tempo trovato in WhatsApp ciò che da sempre cercava, Telegram, l’efficace alternativa russa al sistema di messaggistica più usato al mondo continua ad aggiungere nuovi feature e funzioni interessanti a quella che si è rivelata l’app più scaricata e utilizzata da parte di chi ha a cuore privacy e sicurezza.

il nuovo update di Telegram porta con sé un changelog ricco di dettagli per coloro che gestiscono i cosiddetti “gruppi”, punti di raduno virtuale in cui è possibile andare oltre la classica conversazione tra due utenti, per far sentire la propria voce anche a molti altri contatti.

Telegram

D’ora in avanti, infatti, i gruppi potranno avere più admin, e saranno dotati della capacità di aggiungere o rimuovere nuovi membri, assieme alla possibilità di personalizzare graficamente il canale condiviso.

I nuovi gruppi potranno inoltre essere condivisi più facilmente e ottenere il passaggio allo status di “supergruppo” una volta iscritti 200 membri, con evidenti vantaggi per chi ha importanti messaggi da condividere, spesso durante emergenze oppure vuole assicurarsi la veloce reperibilità di un grande numero di contatti.

Migliora anche l’interattività delle notifiche in-app, che ora possono essere gestite tramite la quick reply, modalità attivata con un semplice swipe su schermo. Per gli utenti Apple, e soprattutto di WatchOS, i messaggi vocali registrati potranno essere ascoltati su Apple Watch, all’insegna di una condivisione capace di coinvolgere anche i wearables, spesso lasciati al di fuori delle moderne app di messaggistica.

Dopo aver risolto alcuni problemi con l’upload e la gestione di foto e media, Telegram appare più solida che mai e certamente in grado di competere con altri client, grazie alle sue funzioni sempre rinnovate e alla leggerezza complessiva dell’applicazione.

Seguiteci, quindi, per scoprire in anteprima le sue nuove funzioni, previste sia per Telegram Desktop, Web e per le app Windows, Android e iOS, in modo da offrire sempre un’ottima soluzione per comunicare in libertà da qualsiasi device.

26 Novembre 2015 Archiviato in:Applicazioni Contrassegnato con: Telegram

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Applicazioni

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy