Anche per Nintendo sembra arrivato ufficialmente il momento di annunciare i piani previsti per l’uscita della sua prossima console next-gen, che si propone di ripartire da zero dopo l’esperienza poco soddisfacente di Wii U. Nintendo NX si avvia alla fase di produzione su larga scala, come è stato confermato dalla Manufacturing Division della casa giapponese, in attesa di rivelare le specifiche tecniche di NX, ancora avvolte nel mistero.
Nintendo NX ha l’obiettivo di arrivare al suo pubblico entro Marzo 2017, dopo mesi di conferme e smentite; ed in vista della release ufficiale Tatsumi Kimishima (CEO subentrato all’ormai leggendario Satoru Iwata, da sempre una delle forze creative trainanti di Nintendo) ha confermato che il gruppo starebbe studiando il giusto quantitativo di console da rendere disponibili al “day one” del lancio, sperando di ritrovare la fiducia anche degli utenti delusi da Wii U.
Come ricorderemo, lo scorso appuntamento con l’E3 di Los Angeles ha visto protagonista The Legend Of Zelda: Breath of the Wild, tra i primi giochi che faranno comparsa per NX e di cui sono state rivelate le nuove peculiarità da poche ore, inclusa la possibilità di utilizzare nuove Rune e interagire con l’ambiente circostante fino a fermare lo scorrere del tempo: oltre ad un’anteprima del nuovo capitolo di un classico immortale degli RPG, cosa possiamo aspettarci da Nintendo nelle prime settimane dall’uscita?
Al momento il compito di pensare ad un’ipotetica lista di titoli di lancio è lasciato ai fan: diversi rumor vedono Luigi’s Mansion 3 tra i possibili candidati; mentre altri pensano che Electronic Arts, pur avendo preso le distanze da Wii U, possa tornare un’affidabile partner di Nintendo esattamente come agli albori, creando nuove esperienze di gioco.
Electronic Arts afferma di essere “in stretta comunicazione” con Nintendo e di essere pronta a collaborare ancora insieme se e solo se ci sarà l’occasione di realizzare grandi titoli, e non dei semplici porting di videogames di successo, tra cui alcuni capitoli passati del franchise di FIFA, Need For Speed e Mass Effect 3.
Come possiamo notare, le indiscrezioni sono tante, ma Nintendo continua ad essere fermamente convinta della qualità della propria console.
Ora che la data di inizio produzione è sempre più vicina, attendiamo la rivelazione dei giochi next-gen che potrebbero far cambiare idea a molti sul successore di Wii U e di una nuova era in cui finalmente anche i titoli Nintendo di nuova generazione potranno avere una controparte su smartphone.
Lascia un commento