Nonostante i miglioramenti e gli update apportati da Microsoft per Xbox One per la gestione della componente social dei suoi titoli, Sony dimostra ancora la sua tipica scaltrezza nello scegliere i titoli adatti per la prima line-up dei giochi di Settembre più attesi, combinando action, crossover sparatutto/platform e novità tratte direttamente dai film Marvel e Disney.
Tra i capisaldi dei titoli in arrivo per l’autunno, non possiamo fare a meno di citare Destiny, il nuovo first-person shooter dalla grafica entusiasmante e dalle ambientazioni fantascientifiche mastodontiche, ambientato in differenti settori del nostro sistema solare, in cui tra scontri con clan alieni e l’esplorazione tipica dei giochi sci-fi potremo anche riscontrare la presenza di alcuni elementi del mondo reale, tra cui la sonda Cassini e la vegetazione tanto fitta quanto pericolosa della città indiana Mumbay alla ricerca della sopravvivenza e di numerosi alleati tra umanoidi ed esseri robotici.
Non va tralasciato naturalmente anche Warriors Orochi 3 Ultimate, un hack ‘n’ slash di nuova concezione ispirato alle ambientazioni fantasy nipponiche, dotato di oltre cento personaggi giocabili e la possibilità di combattere il tirannico serpente- demone Orochi in un teamwork che risulta parecchio inedito, se confrontato con i titoli che hanno preceduto quest’ultima versione, in cui si dava maggiore spazio ai combattimenti individuali.
Il sistema di combo e le azioni possibili sul terreno di lotta sono inoltre state rese più specifiche e devastanti, come potremo notare dalle nuove tecniche musou, per un’avventura sicuramente coinvolgente e degna di Tecmo Koei, ormai una garanzia per titoli di questo tipo.
Gli amanti dei cinecomic avranno certamente un occhio di riguardo per Disney Infinity: Marvel Super Heroes: la scelta intelligente di incorporare i riferimenti ai film The Avengers, Spiderman e l’ultimo successo Guardians Of The Galaxy fanno di questo crossover (che prenderà il lancio da un set base comprensivo di Thor, Black Widow e Iron Man) un’espansione particolarmente gradita per il rinnovamento dei comandi di gioco e delle espansioni dei dungeon, con potenziamenti e costumi inediti per tutti gli eroi dell’universo cinematico Marvel.
Per concludere, il filone fantasy si arricchirà dell’atteso Middle Earth: Shadow of Mordor, un RPG dalle tinte particolarmente dark che si rifarà, come si intuisce dal titolo, all’universo creato da J.R.R. Tolkien.
Di questo titolo sappiamo che impersoneremo il ranger Talion, in un open world che si svolgerà tra gli eventi narrati nel romanzo The Hobbit e Il signore Degli Anelli.
Nella storyline compariranno naturalmente le abilità sovrannaturali di Talion, assieme ai famigerati anelli del potere, assieme alla partecipazione speciale di Gollum, che affiancherà il ranger nel suo percorso verso la vendetta.
Si prepara quindi un autunno particolarmente focoso per quanto riguarda gli action ed i fantasy, titoli da tempo in cima alle classifiche di tutto il mondo.
Attendiamo quindi le “prove di forza” di Playstation 4, certi che anche in questo caso saprà sorprenderci.
Lascia un commento