• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Console / PlayStation 4: Ecco come funziona il nuovo DualShock

PlayStation 4: Ecco come funziona il nuovo DualShock

Torniamo a parlare ancora una volta di una delle due console più attese per quest’anno, ovvero la PlayStation 4.

Ogni giorno in rete vi sono sempre più immagini e news che sembrano dare forma a questa nuova erede di casa Sony.

Oggi ci concentriamo sulle caratteristiche del joystick DualShock, marchio caratteristico della PlayStation fin dalla sua prima apparizione.

Il nuovo controller, oltre che ad essere privo di fili,come al suo predecessore incorporerà delle gustose novità che renderanno l’esperienza del giocatore assolutamente unica.

La forma estetica è rimasta più o meno quella tradizionale, senza eccessivi cambi di direzione, ma dal punto di vista funzionale e tecnico, invece, la questione si fa molto interessante.

Vediamo nel dettaglio.

Dualshock PlayStation 4

  • La Light-Bar presente sul dorso del joystick non è stata messa li solo per bellezza, anzi risulterà essere molto dinamica all’interno dei videogiochi.
    Concretamente, se il giocatore durante una partita ad un gioco, subirà un colpo che lo ridurrà in fin di vita, il colore della light-bar passerà da verde a rosso, così da indicare il pericolo imminente.
    Molto utile per i giocatori veterani che adorano giocare alle difficoltà più ardue dei videogiochi (ad esempio la modalità Hardcore di Call of Duty).
    Questa Light-bar è stata ideata da Richard Marks, lo stesso ideatore del PlayStation Move.
  • Il pulsante Share, che si troverà integrato all’interno del nuovo DualShock, così da rendere estremamente facile ed intuitivo condividere screenshot o video delle proprie partite con gli amici senza interrompere le proprie imprese entrando in scomodi menù.
    Ovviamente sta a discrezione del giocatore se voler rendere funzionante nei loro giochi o se si vuole stare completamente in solitaria.

Oltre questo ancora niente di nuovo riguardo la console, forma o prezzo riguardante la nuova PlayStation 4.

Abbiamo visto come saranno le sue potenzialità e caratteristiche tecniche, ma per forma e tutto il resto toccherà lavorare di fantasia o meglio, aspettare l’E3 2013.

6 Maggio 2013 Archiviato in:Console, News, PlayStation 4

Dario Mastromattei

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Console
  • News
  • PlayStation 4

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy