In seguito alla tanto attesa uscita di Xbox One S, versione più compatta e a quanto pare anche più efficiente a livello hardware della classica Xbox One, anche Sony ha deciso di tentare la propria fortuna e la fiducia di cui gode presso i propri fan lanciando, a Settembre, l’annuncio relativo a due nuove Playstation 4: PlayStation Neo, pronta ad accogliere una nuova line-up di giochi in altissima definizione 4K e la curiosa PlayStation 4 Slim.
L’annuncio proviene nientemeno che dal Wall Street Journal, che avrebbe confermato la presenza di una Playstation dalle dimensioni più ridotte rispetto al modello base, di cui sono apparsi alcuni render su Twitter e diverse community dedicate al gaming.
La versione Slim della console più amata tra le next-gen accompagnerà anche Playstation 4 Neo, pronta a gestire anche la realtà virtuale grazie al visore Playstation VR, che si sta facendo attendere dai tempi dell’arrivo di Oculus Rift.
Quasi certamente, dovremo attendere il 2017 per assistere alla distribuzione ufficiale di PS4 Neo, mentre Slim potrebbe essere disponibile già per il quarto trimestre dell’anno, in sostituzione di PS4 classica, di cui sembra proprio che Sony abbia terminato la produzione: dopo il successo internazionale caratterizzato anche dallo sbarco di titoli del calibro di Grand Theft Auto 5, The Last of Us Remastered, Metal Gear Solid V: The Phantom Pain e gli avventurosi Uncharted 4: A Thief’s End e The Witcher 3, è proprio arrivata l’ora del 4K e dell’ultra-realismo, che la nuova console Sony non avrà particolari difficoltà a far risaltare sullo schermo.
Le prime immagini mostrano in particolare il design di PS4 Slim, decisamente più ridotta in termini di dimensioni rispetto alla console che ha debuttato nel Novembre 2013. La strategia adottata dalla casa giapponese potrebbe essere un’estensione di quella di Microsoft: offrire più console personalizzate e di capacità differenti per aiutare gli hardcore gamer ad avere un proprio spazio sfruttando anche le tecnologie del futuro, come novità ancora in fase di sviluppo, tra cui la realtà virtuale.
E’ chiaro che Sony modificherà, di conseguenza, la proposta alla base dei contenuti reperibili online, che conosceremo entro qualche mese: per il momento possiamo semplicemente fidarci di alcune preview di utenti che hanno avuto occasione di provare PS4 Slim in anticipo, e che riportano un DualShock con pulsanti e grilletti più resistenti, assieme ad una silenziosità e una velocità della console “veramente sorprendenti”.
Lascia un commento