Aumentare l’autonomia della batteria è certamente una questione fondamentale per ogni smartphone che si rispetti, spesso ricorrendo a innovativi sistemi di power saving oppure ad un’ottimizzazione delle attività svolte in background dal processore.
Nonostante questo, iPhone, da sempre nel mirino degli utenti per via di questo problema, sembra essere in questi momenti al centro di una controversia che tira in causa Facebook, in particolare l’app relativa al celebre social.
Dopo l’aggiornamento di iOS alla sua versione 9.0.2., infatti, sarebbero stati numerosissimi gli utenti che hanno inviato lamentele e notifiche di disservizio ai social media di Facebook, a causa di un malfunzionamento all’app ufficiale che causa un drenaggio alla carica residua della batteria piuttosto rilevante, in grado di incidere in maniera estremamente negativa sulle performance del Melafonino.
Oltre 1/3 della durata complessiva della batteria sarebbe infatti assorbito dall’attivazione dell’app Facebook e dal suo successivo stand by in background, nonostante gli sforzi degli utenti nel tentativo di disattivare il consumo di dati anche in queste condizioni di parziale inattività.
Facebook ha ufficialmente riconosciuto il problema, e senza mezzi termini si è ripromessa di intervenire perché l’app torni a funzionare in maniera tradizionale anche sul nuovo OS di casa Apple.
A causa della vera e propria tempesta di lamenti e critiche che ha preso di mira i profili ufficiali di Facebook sui social, i portavoce del network non hanno potuto nascondere che al momento l’unico modo per arginare il problema è disinstallare completamente l’applicazione, fino alla prossima release.
Ad un esame più attento, comunque, si è riscontrato che il problema di limitazione dell’autonomia della batteria è dovuto a un feature che auto-riproduce i media (come i video, che notoriamente richiedono più dispendio energetico e di banda) in silenzio, impedendo all’utente di accorgersene facilmente, in quanto spesso non viene disattivata la funzione auto play.
La spiacevole notizia per Facebook e per i proprietari di iPhone giunge inoltre, paradossalmente, a qualche giorno dalla rivelazione di nuovi contenuti video sperimentali, che permetteranno di arricchire l’esperienza multimediale online: tuttavia, dati i problemi creati dall’applicazione, il network di Mark Zuckerberg potrebbe pensarci due volte prima di implementare queste nuove opzioni nelle app ufficiali.
Non ci resta quindi che aggiornarci sulle condizioni della nuova app Facebook, che potrà così permettere un consumo più ragionevole di dati e batteria in background: e vista la diffusione di iPhone (e del nuovo 6S) nel mondo, non possiamo fare altro che augurarci che i cambiamenti necessari possano avvenire presto.
Lascia un commento