• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Facebook, arriva il tasto “non mi piace”: il significato e le sue potenzialità

Facebook, arriva il tasto “non mi piace”: il significato e le sue potenzialità

E’ sicuramente la notizia relativa ai social network che prima di tante altre ha fatto il giro del mondo nelle ultime 24 ore: Facebook, che da sempre aveva ribadito la sua necessità di prendere le distanze dai cosiddetti “dislike”, ovvero i “non mi piace“, per favorire un clima più disteso tra amici o semplici conoscenti sul social, sembra finalmente aprire alla rivoluzione che potrebbe portare all’integrazione di un tasto usato per esprimere il proprio dissenso di fronte ai post di altri utenti.

Mark Zuckerberg ha infatti annunciato un test al termine del quale i “non mi piace“ potrebbero essere effettivamente implementati nella piattaforma, anche se il loro senso potrebbe non essere limitato a quello che molti utenti credono, ovvero creare ostilità.

Tasto non mi piace Facebook

Il significato dei “dislike button” sarebbe infatti più legato ad esprimere un senso di empatia con l’autore del post che documenta situazioni particolarmente spiacevoli, evitando quindi di assumere connotazioni di “odio”, come invece in tanti avrebbero potuto interpretare.

L’annuncio della novità è avvenuto durante il Q&A di Menlo Park, in cui Zuckerberg ha ancora una volta espresso il fatto che Facebook non contribuirà ad alimentare gli attriti tra utenti dopo l’introduzione del “non mi piace”.

Condividere un pensiero più gentile con altri amici o contatti che starebbero esprimendo dei momenti di difficoltà sarebbe invece il vero senso del pulsante, per non sembrare inopportuni cliccando il classico “mi piace”.

Al momento, le indiscrezioni più accese riguardano la forma grafica che un indicatore simile potrebbe avere sul network: di certo tra le intenzioni del CEO di Facebook non c’è un pollice verso, contrario a quanto espresso dai like, ma più probabilmente una nuova icona caratteristica simile al linguaggio delle emoticon scambiate tra amici.

La capacità del social network in blu di legare persone che stanno sperimentando stati d’animo analoghi dovrebbe, secondo Zuckerberg, aumentare, e finalmente permettere uno scambio in cui chiunque può far parte della conversazione.

Il debutto della nuova funzione non ha ancora data precisa, tuttavia i test partiranno probabilmente a breve, per quella che sarà ufficialmente una delle feature più attese e pronte ad essere chiacchierate nei mesi a venire.

Il nuovo “dislike” si rivelerà un cavallo di battaglia o un passo falso per Facebook? Potremo scoprirlo a breve, seguiteci quindi per tutte le ultime news su come evolverà questa nuova e sicuramente più sincera modalità di interazione online.

17 Settembre 2015 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy