• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Google I/O 2015: in arrivo un nuovo misterioso device smart

Google I/O 2015: in arrivo un nuovo misterioso device smart

Ricorderemo di certo Project Ara, la formidabile creazione “made in Google” con cui la casa di Mountain View ha dato l’avvio alle prime sperimentazioni sui cosiddetti smartphone modulari, liberamente componibili dall’utente, grazie all’assemblaggio di hardware sfuso a seconda delle specifiche necessarie.

Lo stesso team alla base di questa originale idea starebbe pensando ad un nuovissimo device indossabile, che verrà annunciato a breve al Google I/O: l’attenzione e l’attesa sono alle stelle: nessuno è ancora a conoscenza di cosa potrebbe essere rivelato alla convention di San Francisco, tuttavia i rumor si moltiplicano e fanno riferimento ad una divisione di Google del tutto speciale: ATAP (Advanced Technology and Projects).

ATAP ha sempre avuto a cuore lo sviluppo di nuovi development kit per chi scrive codice a livello elevato, così come di tecnologie personalizzabili e scalabili per robot e dispositivi wearables. E’ stato al centro, inoltre, dello stesso Project Ara, che nella migliore delle ipotesi vedrà la luce entro fine anno.

Il nuovo concept smartphone sarà completamente personalizzabile, partendo dal processore per arrivare a quantità di storage, moduli per connettività LTE, Wi-Fi e Bluetooth, fino alla fotocamera, per evitare finalmente i notevoli limiti hardware a cui spesso molti utenti vanno incontro scegliendo smartphone di cui si pentono.

Dopo la presentazione di questo interessante concept, ATAP Google dovrebbe poi far luce sul nuovo misterioso device indossabile: al momento è stato descritto con un’espressione gergale inglese, “this device will blow your socks off”, in italiano traducibile come “questo device ti sorprenderà follemente”. Il gioco di parole implicito contiene comunque anche il termine “socks” (calze), perciò si pensa ad una calzatura di tipo smart pronta ad arrivare da un momento all’altro.

Se così fosse, il nuovo accessorio smart potrebbe connettersi con la piattaforma Google Fit, per monitorare l’attività dell’utente. ATAP ha inoltre specificato che è sua precisa intenzione offrire un’interazione con i device molto più ricca che in passato, aiutando l’utente letteralmente a “vestirsi” con i nuovi ritrovati della ricerca di Big G.

Oltre al nuovo wearable, alquanto curioso, per il prossimo Google I/O è inoltre prevista la presentazione di news in merito all’attesissimo Android M, la major release erede di Android Lollipop.

Le novità attese sono come sempre all’altezza di Google e del suo estro creativo: seguiremo per voi l’evento, riportandone i dettagli necessari non appena la convention avrà inizio, quindi restate su queste pagine per molti aggiornamenti puntuali in merito.

9 Maggio 2015 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy