Magic Leap è il nome della prossima rivelazione a livello mondiale in campo realtà aumentata: particolarmente prolifica nel campo relativo ai videogame, sarà accompagnata da Google, sempre in particolare vena di innovazione, nella crescita dell’uso della realtà virtuale ed aumentata, promettendo invenzioni e sviluppi dell’interazione tra utente e virtualità entro i prossimi anni.
Il nuovo team ha recentemente mostrato una versione preliminare di un gioco destinato a cogliere le potenzialità della realtà aumentata, naturalmente riprogettate secondo l’eclettismo di Google, che ha già definito la tecnologia come una equilibrata miscela di Oculus Rift, Google Glass ed i migliori engine grafici dei videogame.
Il concept proposto da Magic Leap è stato illustrato in un video di test, dal nome “Just another day in the office at Magic Leap”, in cui l’interazione con l’ambiente, da parte dell’utente, si fa più ricca e fisica, in modo da dare una dimensione corporea alla virtualità, secondo le dinamiche tipiche dei first person shooter.
Nel demo è possibile vedere davanti a sé un numero di armi sorprendente comparire su di un tavolo virtuale, mentre si potrà far fuoco contro gli androidi che ci minacceranno con delle semplici movenze di mano, dopo aver preso la mira.
Magic Leap, nonostante nasca per promuovere la cultura della realtà aumentata in ambito videoludico, ha comunque l’ambizione di espandere le proprie modalità operative alla maggior parte delle operazioni da svolgere online ed offline, tra cui l’invio di file e l’apertura di contenuti multimediali quali musica e film.
Restano naturalmente da valutare le contromosse di Microsoft e Samsung, che con i rispettivi device, sempre predisposti ad interagire con questa nuova dimensione del ponte tra realtà e virtualità, potrebbero costituire una seria minaccia alla supremazia di Google.
La casa di Mountain View è comunque intenzionata a non dar peso alle possibili critiche, che già hanno pesato sulla distribuzione e sull’appeal al pubblico degli smartglass Google Glass: l’occasione offerta da Magic Leap potrebbe quindi essere una buona strategia per coinvolgere il pubblico, partendo dall’immensa fan-base dei videogamer.
I primi passi della realtà aumentata sono già stati compiuti: seguiteci, quindi, per sapere dove porterà in futuro un percorso così affascinante e complesso.
Lascia un commento